
Scatta allerta vespa "mortale" in Italia: quanto è davvero pericolosa?
di Libero TecnologiaSi parla di invasione di Vespa Orientalis, un animale che si sta spingendo sempre più a nord complice anche il cambiamento climatico: è così pericolosa?
Si parla di invasione di Vespa Orientalis, un animale che si sta spingendo sempre più a nord complice anche il cambiamento climatico: è così pericolosa?
Secondo gli scienziati, un vero tesoro si troverebbe vicino al nucleo della Terra: un fitto strato di diamanti, difficilmente raggiungibile ma dal valore inestimabile
Uno squalo è stato avvistato mentre nuotava tranquillamente poco lontano da una spiaggia italiana, provocando non poco scompiglio. Ma è davvero pericoloso?
Gli astronomi australiani hanno individuato un getto relativistico enorme in relazione a un buco nero che si trova a 93 milioni di anni luce da noi
I ricercatori italiani si sono resi conto delle strane e continue oscillazioni di cui è protagonista da diverso tempo il pianeta Giove
Le acque del nostro pianeta potrebbero essere interessate da un pericoloso e costante innalzamento del loro livello entro la fine del secolo
Tantissime persone sono rimaste incantate da un bagliore magico comparso nel cielo in Cina: si tratta di un fenomeno rarissimo e davvero splendido.
È morto l'uomo più solo al mondo, un indigeno che da 26 anni viveva in completo isolamento nel cuore della foresta amazzonica: ecco la sua storia.
Cosa sta succedendo su Marte? La missione ancora in corso ha dato risultati incredibili: ecco tutte le scoperte di un intero anno di ricerche.
Grazie alla combinazione delle diverse caratteristiche di James Webb e di Hubble, siamo riusciti ad avere una fotografia nitida della "galassia fantasma"
Pietre con incisi messaggi molto preoccupanti sono riemerse da alcuni fiumi in Europa: ci stanno avvisando del serio rischio a cui dobbiamo prepararci
Anche nei Paesi più freddi oggi si riescono a coltivare alimenti tipici dei climi tropicali: il motivo è l'aumento delle temperature in tutto il mondo
Il drago blu è un mollusco da cui stare alla larga visto che riesce ad assimilare il veleno degli altri organismi marini di cui si ciba
Blue Babe è il bisonte americano scoperto nel 1979 e vissuto 36mila anni fa, un esemplare raro e conservato in modo davvero incredibile
Il ragno che somiglia alla pericolosa vedova nera sta approfittando del caldo estremo in Europa per diffondersi in maniera ulteriore
Si tratta di due oggetti celesti e con una storia molto travagliata e misteriosa, fatta di fusioni, squarci e materiale "sparato" a distanze molto lontane
Le trombe d'aria sono solo un esempio degli eventi climatici estremi che sempre più colpiscono il nostro Paese: un problema da codice rosso
Per la dimensione, la quantità di ossa trovate e il loro posizionamento, siamo davanti a una scoperta davvero particolare per il mondo dell'archeologia