
Lo schianto con l'asteroide che potrebbe cambiare le sorti della Terra
di Libero TecnologiaLa NASA ha annunciato trionfalmente che l'asteroide Dimorphos è stato deviato nella sua orbita di qualche decina di metri, un risultato incredibile
La NASA ha annunciato trionfalmente che l'asteroide Dimorphos è stato deviato nella sua orbita di qualche decina di metri, un risultato incredibile
C'è qualcosa ai confini del Sistema Solare, giusto a un passo dalla nostra "bolla" chiamata eliosfera: ecco che cosa hanno visto gli scienziati e cosa continua a spingersi verso di noi
Dei veri e propri tesori all'interno dell'ambra dorata, qualcosa di antico e inaspettato: ecco cosa ci raccontano i ritrovamenti avvenuti in Myanmar
Una nuova capra selvatica è stata individuata con una buona certezza da alcuni genetisti in Turchia: i resti ossei non mentirebbero sull'origine
L'Osservatorio Spaziale Europeo ha individuato degli strani e inquietanti buchi nel cielo, provando a spiegare di cosa si tratta
Grazie a una campagna scientifica condotta dall'agenzia americana NOAA è stato possibile individuare nell'Oceano tante incredibili specie
Si chiama Nebulosa Bolla, ed è una gigantesca nube di gas bollente creata da una giovane stella dalla massa incredibile: è uno spettacolo meraviglioso.
Incredibile ma vero: sapevate che in alcuni luoghi della Terra il nostro peso corporeo è inferiore? La spiegazione scientifica è sorprendente.
Durante il weekend, nei nostri cieli è apparso uno spettacolo meraviglioso: un puntino luminoso ha affiancato la Luna, ecco di cosa si tratta.
Una grande macchia luminosa che mai si era vista prima: le ultime immagini provenienti da Marte aprono nuovi scenari incredibili e affascinanti.
Da un semplice sopralluogo si è giunti a una scoperta incredibile: il fondale marino di Livorno custodiva un tesoro preziosissimo e adesso possiamo ammirarlo.
La NASA ha osservato e fotografato uno dei brillamenti solari più intensi e forti mai visti finora: un fenomeno affascinante, ma che conseguenze ha sul nostro Pianeta?
Tanti matematici e studiosi hanno provato a capire se l'esistenza di Dio potesse avere delle conferme dai numeri e dalle formule
I vermi possono finalmente vivere il loro momento di gloria: secondo uno studio spagnolo, la loro saliva è utile per degradare rapidamente la plastica
Il prossimo 25 ottobre sarà visibile anche in Italia un'importante eclissi solare, un evento che promette di essere spettacolare come pochi
A 80 anni dalla sua scomparsa, gli scienziati hanno scoperto che lo scarafaggio mangiatore di legno dell'Isola di Lord Howe non è estinto. Ed è un'ottima notizia.
Scoperta sorprendente nel sud della Cina, dove i paleontologi hanno trovato tantissimi fossili dei primi vertebrati che hanno sviluppato la mascella.
Il bradipo dal cappuccio non è più solo: uno studio dimostra che in Sudamerica ne vive un'altra specie, che era sempre stata sotto agli occhi dei ricercatori.