
Marte nascondeva qualcosa sotto la superficie: ecco cosa hanno trovato
di Libero TecnologiaSu Marte c'è stata davvero acqua? A questa annosa domanda si potrà forse rispondere con le ultime scoperte della Cina sul pianeta rosso
Su Marte c'è stata davvero acqua? A questa annosa domanda si potrà forse rispondere con le ultime scoperte della Cina sul pianeta rosso
Il gasdotto Nord Stream è stato preso di mira da un attacco di ignoti, l'impatto ambientale è una delle conseguenze più gravi in assoluto
L'oscurità dello spazio lascia il posto a qualcosa di incredibilmente brillante, che sembra squarciare il cielo: è la Nebulosa Elica, che si staglia nella costellazione dell'Acquario e lascia a bocca aperta
La Sonda Dart (Double Asteroid Redirection Test) della Nasa si è scontrata con un asteroide. L'impatto ha mostrato qualcosa di nuovo e insolito, e noi siamo i primi umani a vederlo
Un vero e proprio mondo alternativo che si trova sottoterra e si articola per chilometri: c'è un labirinto sotto le strade di Roma e ora stiamo indagando per saperne di più
Scavando nei dintorni di Praga sono emersi i resti di una città antichissima, molto più dei celebri monoliti di Stonehenge: una testimonianza unica nel suo genere.
Lo hanno sempre scambiato per il polpo comune, eppure così non è: un team di scienziati ha individuato una nuova specie di cefalopodi, chiamata Callistoctopus xiaohongxu.
Gli archeologi hanno fatto una scoperta a sud di Israele che apre nuovi scenari: è stata ritrovata una zanna gigante (e integra) appartenente a una specie estinta.
La scia immortalata nello spazio dall'ISS non è altro che il razzo Soyuz appena partito dal Kazakistan per una missione russo-americana
Nel territorio comunale di Ozieri alcuni scavi archeologici vicino a una chiesa hanno fatto affiorare una splendida struttura romanica
I ricercatori dell'università cinese di Nanchino hanno identificato un lampo radio veloce proveniente da una galassia a 30mila anni luce dalla Terra
Le balene franche australi sono già a rischio estinzione da tempo e purtroppo devono fare i conti con le conseguenze del cambiamento climatico
L'occhio del deserto, noto anche come "struttura di Richat" è avvolto ancora oggi da un mistero che sembra difficile risolvere e chiarire
Un terremoto dopo l'altro: il Messico deve fare i conti con frequenti episodi tellurici che tendono a ripetersi nella stessa data, il 19 settembre
I capelli possono ispirare molte cose, ma nessuno avrebbe mai immaginato il loro utilizzo in futuro nell'ambito dell'agricoltura idroponica
Nettuno come non lo avevamo mai visto prima: il telescopio James Webb ha immortalato il pianeta con i suoi anelli, solitamente fiochi
In uno dei principali complessi monumentali Maya compare un'ombra a forma di serpente ogni 23 settembre, in occasione dell'equinozio
L’indipendenza energetica rappresenta il futuro e per raggiungerla Bluetti lancia EP600