
Mistero sotto lo stagno di Cabras in Sardegna: scoperti 6 nuraghi sommersi
di Luca IncoronatoLo stagno di Cabras ha restituito un pezzo di storia della Sardegna: ritrovati sei nuraghi che raccontano una storia molto interessante
Lo stagno di Cabras ha restituito un pezzo di storia della Sardegna: ritrovati sei nuraghi che raccontano una storia molto interessante
Ritrovati i disegni inediti di Luigi Pirandello. Il premio Nobel disegnava sui verbali degli esami e ora il tutto è parte di una mostra
E se sotto all'Oceano Pacifico vi fossero davvero le tracce di mondi sommersi e andati perduti? Un nuovo studio apre a questa possibilità.
Una nuova scoperta vicino ai Campi Flegrei: i ricercatori dell'INGV e del CNR-ISMAR hanno individuato una caldera di grandi dimensioni sul fondale del Tirreno.
Occhi all'insù per godersi le piogge di meteore, che anche nel 2025 sono pronte a dare spettacolo: tutte le date da segnare in calendario.
Tre appuntamenti da non perdere in questo 2025: ecco le Superlune da poter ammirare quest'anno, anche se occorre attendere
Il sistema Plutone-Caronte è differente da quello Terra-Luna: ecco svelato il vero meccanismo che ha portato alla formazione
Sconvolto il ciclo dell'acqua e le devastazioni diventeranno sempre più "normali": ecco la condizione attuale della Terra
Studi sulle lamprede rivelano che due nuovi gruppi genetici di questi animali acquatici si sono formati in risposta ai cambiamenti climatici del passato
Straordinaria scoperta in Antartide: dallo studio di alcuni carotaggi è stato individuato l'archivio climatico della Terra più antico in assoluto
Caldo record sulla Terra nel 2024: lo studio dei dati conferma che è stata superata la soglia di 1,5°C rispetto al riscaldamento globale
Le zanzare maschio geneticamente modificate avveleneranno le femmine, uccidendole: ecco una soluzione alla diffusione di malattie come la febbre dengue
Due piani differenti per portare rocce da Marte sulla Terra: la Nasa studia il modo migliore per avviare una rivoluzione scientifica
Gelo artico negli Stati Uniti: la nuova normalità globale è però ben più calda di quanto si potrebbe pensare
C'è un animale che "nuota" nei remoti deserti australiani ed è una vera rarità: grazie a un nuovo studio sappiamo di più sulla talpa marsupiale.
Perché alcuni bombi hanno cominciato a nidificare in inverno? Secondo gli esperti è "colpa" del cambiamento climatico (ed è anche un bel rischio).
Meravigliosa Saqqara piena di segreti: gli archeologi hanno trovato numerose sepolture millenarie, tra cui la mastaba di un medico "mago".
Scoperta una nuova specie di coleottero grazie alle ricerche degli entomologi italiani: il rinvenimento è avvenuto in Sicilia ed è un buon segno per la biodiversità