
Un meteorite ha illuminato il cielo in Portogallo e Spagna: cosa sappiamo
di Luca IncoronatoCos'era il "bolide" che ha attraversato i cieli di Spagna e Portogallo? Ecco la vera spiegazione scientifica. No, non era un missile
Cos'era il "bolide" che ha attraversato i cieli di Spagna e Portogallo? Ecco la vera spiegazione scientifica. No, non era un missile
Il nuovo Bastone Elettronico UltraCane, progettato per persone con disabilità visiva, è dotato di tecnologia radar ad ultrasuoni che rileva gli oggetti e gli ostacoli nell'ambiente circostante
Nuova evoluzione della crisi bradisismica ai Campi Flegrei: 150 scosse di terremoto in poche e un nuovo studio promette chance di previsioni
Per colpa dell'essere umano alcuni pappagalli verdi hanno letteralmente invaso Bologna, ma non è una buona notizia: si tratta di una specie aliena e minacciosa
Un team di ricercatori della NASA ha analizzato tutte le informazioni su un misterioso buco nero "divoratore" e ha rimesso in discussione delle vecchie convinzioni
Per prepararsi all'esplorazione della Luna che avverrà con il lancio della missione Artemis, la NASA sta testando degli strumenti sulla Terra: ecco cosa sta succedendo
Grazie al processo di fotosintesi alcune piante possono aiutarci a prevedere i periodi di siccità: la scoperta apre interessanti scenari sulla lotta al cambiamento climatico
Grazie al Telescopio Hubble siamo stati in grado di ammirare un sistema che conta su tre stelle, di cui una particolarmente brillante, molto simile al Sole
Viene dallo stesso ammasso responsabile delle vivide aurore boreali viste in Italia: una potentissima eruzione solare è in corso e potrebbe preannunciare un picco energetico
Lo studio delle stelle ci ha portato a individuare un esopianeta simile alla Terra, per dimensioni: un passo verso la scoperta di una seconda casa per l'umanità
Le immagini della sonda Juno della NASA offrono una nuova visione sulla luna di Giove, Europa: ecco le scoperte
L'ultimo plenilunio di maggio è uno spettacolo ed ecco quando ammirarlo: perché si chiama Luna Piena dei Fiori?
Dall'Irlanda una nuova scoperta che potrebbe gettare nuova luce sulle antiche pratiche cerimoniali: cosa hanno trovato gli archeologi.
Proprio come noi, anche gli oranghi sono in grado di automedicarsi scegliendo piante dalle proprietà medicinali: lo hanno osservato per la prima volta.
Nel Golfo di Napoli la temperatura dell'acqua del mare ha registrato un aumento piuttosto evidente: i dati di MedFever e l'impatto sugli ecosistemi.
Ora ai Campi Flegrei si teme per il rischio geochimico: oltre al vulcanismo e al bradisismo, gli esperti parlano di una possibile fuoriuscita di gas tossici.
Michelangelo aveva realizzato una copia in miniatura del suo Giudizio Universale: quest'opera, perduta e poi ritrovata, ci rivela molti segreti interessanti.
Il maltempo che ha colpito la città di Milano negli ultimi giorni si è aggravato con l'esondazione del Lambro e del Seveso: ecco perché dovremmo preoccuparci tutti.