
Siete dipendenti da smartphone? Provate con il bianco e nero
Per arginare la tentazione di controllare continuamente il telefono si potrebbe provare ad attivare la modalità schermo in scala di grigi. Ecco come fare
La dipendenza da smartphone è un problema che colpisce milioni di persone. È inutile negarlo. Secondo alcuni studi, passare molte ore con gli occhi sui device mobili rischia di avere delle ripercussioni negative sulla psiche, generando una serie di disturbi mentali, come depressione, ansia e privazione del sonno, ma anche sulla salute fisica, aumentando battito cardiaco e pressione.
In media, stando a una serie di ricerche, controlliamo lo smartphone ogni 15 minuti. Un intervallo di tempo che probabilmente in alcuni soggetti è ancora più basso. Tristan Harris, ex Design Ethicist di Google, sostiene che gli smartphone sono progettati per creare dipendenza. E fa un paragone. I device mobili agiscono sulla nostra mente esattamente come le slot machine: un messaggio in arrivo non è altro che un premio. E così rimaniamo incollati allo schermo nella speranza di "vincere" ancora. Harris da anni, come si legge sul suo sito, studia come la tecnologia modella la nostra mente. E secondo il fondatore di Time Well Spent, un modo per ridurre questa dipendenza c’è.
Combattere la dipendenza da smartphone con il bianco e il nero
Per frenare questo gesto compulsivo di controllare continuamente il telefono si potrebbe provare a togliere i colori, attivando la modalità schermo in scala di grigi. L’ex Design Ethicist sostiene che facendo in questa maniera lo smartphone agli occhi degli utenti perderebbe fascino. Uno smartphone in bianco e nero sarebbe meno bello e quindi poco interessante.
Come attivare la scala di grigi su Android e iOS
Per attivare la modalità schermo in scala di grigi è molto semplice. Sugli smartphone che girano con Android è sufficiente andare nelle impostazioni e abilitare le "Opzioni sviluppatore". Successivamente basterà cliccare su "Simula spazio colore" e attivare l’opzione "Monocromia". Su iOS è altrettanto facile. Anche qui è necessario andare nelle impostazioni, poi in "Generali" e "Accessibilità". Da qui basterà cliccare ancora una volta su "Impostazioni" e selezionare "Mostra filtri colore". A questo punto non dovremo fare altro che abilitare la funzione "Scala grigi".