Sony lancia Xperia Touch, il proiettore smart che utilizza Android
Il Sony Xperia Touch grazie ad alcuni sensori che tracciano il movimento è in grado di rendere touch ogni superficie. Arriverà in Europa in primavera

Non solo smartphone, Sony ha scelto il palcoscenico del Mobile World Congress di Barcellona, per presentare anche un proiettore interattivo: l’Xperia Touch. Si tratta di un dispositivo che, rispetto ai prodotti che rientrano in questa categoria, presenta delle interessanti novità.
A partire dalla caratteristica che permette al device dell’azienda giapponese di trasformare qualsiasi superficie in una sorta di display touch. Poi, è anche compatibile con tutti i dispositivi che girano con il sistema operativo del robottino verde. Questo significa che, grazie all’Xperia Touch, sarà possibile proiettare lo schermo di uno smartphone o tablet direttamente su un muro o un tavolo. Il prodotto smart di Sony è anche dotato di un elemento poco comune nei normali proiettori: la batteria. Un aspetto non trascurabile, che consentirà di spostare il dispositivo hi-tech da una stanza all’altra senza per forza spegnerlo prima.
Caratteristiche
Dando un’occhiata più da vicino alle caratteristiche tecniche, l’Xperia Touch presenta una risoluzione di 1366 x 768 pixel. Riguardo, invece, alle dimensioni dello schermo virtuale, il dispositivo è in grado di proiettare un’immagine larga al massimo 80 pollici. È, comunque, l’interattività che fa del device di Sony un oggetto unico nel suo genere. Grazie, infatti, ad alcuni sensori a raggi infrarossi e a delle fotocamere, gli utenti possono toccare un’immagine e ricevere un feedback (anche se solo visivo). Esattamente come avviene con un normale smartphone o tablet.
Al timome c’è Android 7.0
Ma non è tutto. Il prodotto dell’azienda asiatica non è solo un semplice proiettore, ma è in parte anche un sistema di smart home. L’Xperia Touch gira, infatti, con Nougat 7.0, l’ultima versione di Android che monta a bordo Google Assistant, l’assistente virtuale intelligente di Google. Sarà possibile, ad esempio, avviare o mettere in stand-by il proiettore usando un comando vocale.
32GB di memoria interna e 3GB di RAM
Per quanto riguarda invece le altre specifiche interne, l’Xperia Touch ha uno spazio di archiviazione da 32GB e una memoria RAM da 3GB. Integra, come è possibile intuire, la connessione WI-FI, la connettività Bluetooth 4.2. e altri sensori, tra cui figurano il barometro, quelli per la temperatura e l’umidità e il GPS.
Prezzo e data di uscita
Il prezzo purtroppo è una nota dolente. Per acquistare il device di Sony, infatti, bisognerà spendere 1599 euro. L’Xperia Sony arriverà in Europa durante la prossima primavera.
Tutti i device presentati al Mobile World Congress 2017
Ecco la lista con tutte le presentazioni e le novità lanciate fino ad adesso al Mobile World Congress 2017.
- Blackberry KEYone, lo smartphone Android più sicuro al mondo. Foto
- LG G6 lo smartphone con uno schermo da “Oscar” presentato al MWC 2017
- Huawei P10 e P10 Plus lo smartphone che dichiara guerra ad Apple. Foto
- Bentornata Nokia: ecco tutti i cellulari presentati al MWC 2017. Foto
- Gear VR e Galaxy Book, i protagonisti Samsung al MWC 2017
- Gli smartphone del futuro presentati al MWC 2017. Ecco come saranno
- Moto G5 e Moto G5 Plus: le specifiche dei nuovi smartphone Lenovo
- Google Assistant a breve su tutti gli smartphone Android 6.0 e 7.0
- Sony presenta al MWC 2017 Xperia XZ Premium, schermo 4K. Foto
- Wiko WIM, lo smartphone low cost con prestazioni top. Foto