
IPhone e iPad in pericolo: aggiornateli subito
di Libero TecnologiaI ricercatori di Google scoprono un pericoloso bug di iPhone, iPad e iPod Touch, Apple lo risolve ma ammette: gli hacker hanno già attaccato alcuni dispositivi
I ricercatori di Google scoprono un pericoloso bug di iPhone, iPad e iPod Touch, Apple lo risolve ma ammette: gli hacker hanno già attaccato alcuni dispositivi
In Ecuador un gruppo di ricercatori hanno individuato una nuova specie di boa nano, un serpente particolare dalle dimensioni ridotte
A Luxor è stata individuata una antica tomba reale egizia che ha lasciato a bocca aperta i ricercatori impegnati negli scavi archeologici
In un’intervista il rapper 50 Cent ha detto di voler creare una serie tv basata sul film 8 Mile, che è dedicato alla storia di Eminem. Accadrà davvero?
Da tempo erano sotto gli occhi degli ornitologi, ma stavolta uno studio ha stabilito che in Asia vivono due specie di pettirosso distinte dalle altre.
La serie è stata rinnovata da Netflix per una quarta stagione: il produttore e creatore Darren Star ha commentato i possibili sviluppi della trama
Un team di ricercatori ha analizzato nel dettaglio alcune foto ad altissima risoluzione della Grande Muraglia Cinese, e quello che ha scoperto è incredibile.
Alcuni ricercatori asiatici si sono imbattuti in una pianta molto particolare che non ha bisogno della fotosintesi clorofilliana come le altre
Il 2022 è stato un anno ricco di scoperte, di innovazioni e di peculiari avanzamenti nel campo scientifico e tecnologico: cerchiamo di ripercorrere le più importanti e ricordiamo che si tratta di punti di partenza
A 200 anni luce dalla Costellazione della Lira gli astronomi hanno data per certa la presenza di acqua su due esopianeti noti da tempo
Le renne che vivono alle Isole Svalbard, al Polo Nord, si comportano in maniera insolita per quel che riguarda le loro abitudini alimentari
La costruzione di piccole e avveniristiche città sulla Luna non sembra più avere ostacoli, come confermato dalle ultime ricerche scientifiche
In Egitto, i ricercatori hanno fatto una scoperta sensazionale: presso il sito archeologico di Tell El-Deir sono riemerse alcune tombe risalenti a 2.500 anni fa.
La distruzione e la fine della civiltà Maya era inevitabile? Stando a nuovi studi, sembrerebbe proprio di sì e non per colpa dei coloni: un (inaspettato) pericolo stava già travolgendo gli autoctoni e adesso ne abbiamo la certezza
Milioni di SPID già rilasciati non bastano a convincere Alessio Butti: ecco cosa vuole fare il nuovo sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all'Innovazione Tecnologica
A distanza di tantissimi decenni, finalmente sono stati ritrovati i resti dell'ultima tigre della Tasmania che abbia mai vissuto sulla Terra
Dall'analisi di alcuni fossili, i ricercatori di Yale hanno identificato con certezza due antichissime specie mai viste prima e che rispondono a molte domande.
Si chiama Whatcheeria ed era una creatura lacustre enorme, con un corpo simile a una salamandra e una testa lunga e stretta: i ricercatori sono sicuri che si tratti del primo vero T-Rex
Abitudini particolari e combattenti speciali: i nuovi resti trovati sotto le fondamenta del Colosseo ci restituiscono uno spaccato inedito degli spettacoli che si svolgevano all'interno dell'Anfiteatro Flavio
Apple è considerata molto più attenta alla privacy dei suoi utenti rispetto a quanto non lo sia Google, ma due sviluppatori iOS ipotizzano che non sia poi così vero