
Windows, addio all'antivirus gratis da gennaio 2020
Con la fine del supporto da parte di Microsoft di Windows 7, anche l'antivirus gratuito non verrà più aggiornato: cosa fare
Con la fine del supporto da parte di Microsoft di Windows 7, anche l'antivirus gratuito non verrà più aggiornato: cosa fare
Windows 7 verrà dismesso a gennaio 2020 e occorre quindi aggiornare il sistema operativo alla versione 10 attraverso lo strumento di Microsoft.
Microsoft blocca gli aggiornamenti di Windows 10 nel caso utilizzate antivirsu Avast e AVG. Il tutto, dichiara la casa di Redmond, per motivi di sicurezza
Primo problema per la nuova versione di Windows 10. Gli utenti segnalano rallentamenti nella ricerca file da Esplora risorse. E, nel frattempo, Microsoft tace
Microsoft permette ancora di installare Windows 10 gratis. Necessario, però, avere una copia originale di un vecchio Windows 7 o Windows 8
Il destino di Cortana sembra ormai essere segnato. Dal 31 gennaio 2020 Microsoft smetterà di supportare l'app Android e iOS del suo assistente vocale
Microsoft ha annunciato che il suo sistema operativo non supporterà più connessioni con protocolli di sicurezza obsoleti e insicuri
Windows 10 ha un bug piuttosto fastidioso: nel menù Start viene mostrata un'icona sbagliata riguardante i dispositivi USB. Come risolvere il problema
Un documento interno di Microsoft svela alcune delle specifiche del nuovo sistema operativo pensato per dispositivi "ibridi". Molto simile a SO per smartphone
Per impostare la modalità scura su Windows 10 è necessario eseguire alcuni passaggi un po' complicati. Ecco la procedura passo - passo