
Google Play, annunciate nuove misure per la sicurezza degli utenti
di Davide RaiaGoogle vuole incrementare le misure di sicurezza per gli utenti di Android e del Play Store: ecco le novità in arrivo
Google vuole incrementare le misure di sicurezza per gli utenti di Android e del Play Store: ecco le novità in arrivo
Dalla Corea del Nord arriva una nuova minaccia informatica: si chiama KoSpy ed è un potente spyware, quasi certamente gestito direttamente dal governo nordcoreano
Android e di nuovo sotto attacco e Google ha prontamente rimosso dal Play Store ben 180 app malevole riconducibili a un sofisticato schema di frode pubblicitaria
Ask Play è la nuova funzione del Google Play Store che permette agli utenti di utilizzare l’intelligenza artificiale per ricevere informazioni sulle varie app
Mancavano solo gli smartphone e i tablet Android all'appello: ora Apple TV+ è una piattaforma di streaming che si può vedere davvero ovunque
L’applicazione mobile di Grok AI sta per arrivare anche in Italia sia per Android che per iOS. Aperte ufficialmente le pre-registrazioni sugli store digitali
Google ha riepilogato tutte le iniziative avviate nel 2024 per massimizzare la sicurezza degli utenti Android: ecco cosa ha fatto l'azienda per proteggere i suoi utenti
Una nuova versione del virus Necro Trojan ha già fatto breccia in oltre 11 milioni di telefoni Android: si nasconde dentro app di successo e mod di app famose
Google Opinion Rewards è un'applicazione sempre più popolare che consente di guadagnare del credito rispondendo semplicemente a dei sondaggi di opinione
Mandrake è un virus molto pericoloso e molto difficile da intercettare ma, per fortuna, possiamo almeno proteggere i nostri conti in modo semplice
A partire dal 31 agosto entrano in vigore le nuove regole sulla qualità minima delle app Android: Google cancellerà dal Play Store milioni di app inutili
Google sta lanciando nuove funzionalità AI all’interno del Play Store Android per organizzare e filtrare i contenuti nei risultati di ricerca.
Google deve fare i conti con alcune difficoltà normative e rimanda i test per il lancio di app per il gioco d'azzardo sul Play Store, ecco le novità
Gli hacker continuano a pubblicare indisturbati app infette sul Play Store di Google: le ultime contengono il pericolosissimo trojan bancario Anatsa
Per controllare se un'app Android è pericolosa è possibile effettuare alcune verifiche: ecco come proteggere il proprio smartphone
Ecco come fare a massimare la sicurezza del proprio smartphone Android ed evitare che app malevole prendano il controllo del sistema
Ecco come capire se il proprio smartphone Android è stato hackerato e quali sono i rimedi da adottare per incrementare la sicurezza del dispositivo.
Con la campagna eXotic Visit, lanciata a fine 2021, gli hacker hanno diffuso il pericolosissimo spyware XploitSPY in grado di spiare quasi tutto ciò che c'è su un telefono Android
Ben 28 app pericolose hanno passato i controlli di Google e sono state pubblicate sul Play Store e scaricate da migliaia di utenti Android
Una tecnica per evitare di scaricare un’applicazione malevola su Android è abilitare la funzione che blocca l’installazione di software non ufficiali