Toyota lancia l'automobile con il tettuccio solare. Foto
La nuova Toyota Prius monterà il sistema di pannelli solari creato da Panasonic, gli stessi che Elon Musk vorrebbe installare su Tesla Model 3

I pannelli solari sui tettucci delle auto sono stati per anni un concetto e un esperimento per costruttori di nicchia. Ora però Panasonic ha dato un’accelerata a questa tecnologia, e dopo le voci di un legame con Tesla, l’azienda giapponese presenterà le sue celle solari pensate per la Toyota Prius.

Toyota è stata la prima grande casa automobilistica a offrire una versione ibrida di un suo veicolo, nello specifico la Prius nel 2012. Adesso la Prius PHEV verrà equipaggiata con un tettuccio di pannelli solari che Panasonic ha sviluppato ad hoc per l’auto, aumentando la potenza da 50W a 180W. Si tratta del primo modello fotovoltaico per auto in grado di ricaricare sia la batteria agli ioni di litio che la batteria al piombo standard da 12V. In più le celle sono state progettate per resistere agli ambienti particolarmente caldi. In generale infatti se la temperatura sale troppo il sistema di pannelli potrebbe essere meno efficiente. Cosa che non accadrà nella nuova Prius.

I precedenti pannelli solari montati sulla Prius non avevano alcuno scopo nella ricarica ma servivano unicamente per azionare le ventole mentre l’auto era in sosta o per alimentare occasionalmente la batteria al piombo da 12V. Certo qualcuno critica che 180W non sono un grande passo avanti, intanto però Toyota e Panasonic assicurano che questo metodo garantirà almeno 3,5 chilometri in più al giorno da una singola carica.

Le celle solari realizzate in resina avranno forma ricurva per adattarsi al design della Toyota Prius, anche se va detto che questo sistema non ha superato il crash-test di ribaltamento e non è stato considerato uniforme agli standard statunitensi. Per questo le celle solari sono disponibile al momento solo in Europa e in Giappone. Il modello Prius con il tetto solare costerà circa 1700 euro in più rispetto al “classico” senza celle Panasonic

L’azienda giapponese sta diventando comunque un leader nel campo delle batterie per auto e dei suoi sistemi di ricarica, come conferma l’avvicinamento e la partnership con Tesla per la realizzazione di innovative batterie agli ioni di litio.