Xbox: tutti i modelli in commercio, costi e caratteristiche
Scopri tutti i modelli, i prezzi e le caratteristiche di Xbox, una delle console per videogiochi più famose e potenti al mondo

La Xbox è una delle console di gioco più famose del mondo, insieme alla Playstation e alla Wii della Nintendo. Attualmente è possibile acquistare la Xbox One X, la più potente presente al momento in commercio, che sfida direttamente la PS4 Pro in quanto a prestazioni, risoluzione grafica e velocità di caricamento, tuttavia sono disponibili anche la Xbox One S e il modello base Xbox One.
Ecco un approfondimento completo sulle caratteristiche tecniche, le funzionalità, i giochi e i servizi collegati al mondo della Xbox.
Xbox One: caratteristiche tecniche e funzionalità
Xbox One è la versione che ha anticipato le ultime due console della Microsoft, la Xbox One S e X, che ha rappresentato l’evoluzione del vecchio modello Xbox 360, ormai piuttosto datato e obsoleto, nonostante si possono trovare in vendita console ma con un parco giochi in esaurimento. La Xbox One ha un design abbastanza squadrato, pensato soprattutto per le prestazioni della macchina che l’aspetto estetico, con un peso di 3,5 Kg e dimensioni di 34,3 cm di larghezza per 26,3 cm di profondità.
All’interno ospita un processore octa-core AMD Jaguar con velocità di clock di 1,75 GHz, con GPU TFLOPS 1.2, 8 GB di RAM e memoria interna da 500 GB o 1 TB a seconda delle versione. La console dispone di un lettore DVD/Blu-ray 6x, con connettività Wi-Fi, Ethernet e Bluetooth, input e output HDMI, supporto per il 4K e la risoluzione 1080 pixel, con sensore di movimento Kinect Next-Gen, uscita audio S/PDIF e 3 porte USB. Il software della Xbox One è ovviamente Windows x64, con il quale è possibile collegarsi alle app, realizzare videochiamate e navigare su internet, inoltre sono compatibili quasi tutti i giochi della Xbox 360.
Xbox One S: funzionalità e caratteristiche tecniche
Nel 2016 è uscita la versione S della Xbox One, una console meno imponente rispetto al modello originale, con alcune differenze sostanziali, tra cui l’alimentazione inclusa nella struttura e dimensioni più compatte, con un peso ridotto a meno di 3 Kg, una larghezza di 29,5 cm e una profondità di 23 cm. La Xbox One S è disponibile in tre versioni, da 500 GB, 1TB e 2 TB di spazio su hard disk interno, tutte con supporto per il 4K Ultra HD e una risoluzione massima di 3840×2160 pixel.
La console garantisce una grafica estremamente suggestiva e nitida, grazie alla tecnologia HDR, High Dynamic Range, che assicura colori brillanti, compatibile con Blu-ray e streaming video Ultra HD in 4K per Amazon Prime Video e Netflix. Interessante il supporto audio Dolby Atmos, per ottimizzare la riproduzione musicale dei giochi, oppure di app come Spotify e Youtube. L’hardware della Xbox One S è composto da un processore a 8 core AMD a 1,75 GHz con 8 GB di RAM, mentre è stato rimosso il collegamento integrato Kinect, da utilizzare tramite porte USB o con connessione Bluetooth.
Xbox One X: come funziona la console di gioco
La console di gioco più potente realizzata dalla Microsoft, la Xbox One X, è un dispositivo compatto in grado di assicurare altissime prestazioni, ai massimi livelli nel settore del Gaming. All’interno monta un processore octa-core AMD Radeon RX 480, con due moduli quad-core Jaguar estremamente performanti, con una velocità di clock di 2,3 GHz, 12 GB di RAM GDDR5, memoria interna da 1 TB e una GPU integrata da 6 Teraflops. Tali aspetti consentono di ottenere una grafica eccezionale, con supporto del 4K in Ultra HD, Blu-ray, HDMI e compatibilità con HDR10.
La console dispone di un sistema di gestione con intelligenza artificiale, che garantisce una continua ottimizzazione delle prestazioni, con dettagli iperrealistici e una velocità di caricamento arrivata a 326 GB per secondo. La Xbox One X ha una qualità audio notevole, con Dolby Digital 5.1 Atmos e DTS 5.1. La connettività comprende il meglio delle moderne tecnologie, con Wi-Fi Direct, segnali IR Blaster e Bluetooth 5.0, con 3 porte USB 3.0, entrata Ethernet e 2 porte HDMI.
Prezzi delle console di gioco Xbox One
Per quanto riguarda i prezzi sicuramente la console più costosa è la Xbox One, acquistabile su Amazon o dai rivenditori ufficiali a un costo medio di circa 250/350€. Tuttavia compreso nel prezzo spesso vengono inclusi alcuni giochi, tra cui i più comuni sono Rainbow Six Siege e Gears of War Ultimate Edition e Forza Motorsport 6. Per risparmiare un po’ è possibile acquistare la vecchia Xbox 360, che si trova facilmente a un costo inferiore ai 200€, ma bisogna considerare la progressiva uscita dal commercio di alcuni giochi.
La console Xbox One S ha un prezzo ufficiale di 249,99€, venduta nella versione da 1TB con un gioco a scelta tra Fortnite, Battlefield V, Forza Horizon 4 o Minecraft. Su Amazon è possibile trovare la console con un controller wireless ad appena 185€, ma senza giochi o accessori. Il prezzo della Xbox One X è invece decisamente più elevato, con un costo di base di 450€ e un gioco incluso fra Tom Clancy’s The Division 2, Gold Rush Special Edition Battlefield V, Metro Saga, Shadow of Tomb Raider, Fallout 76 o Forza Horizon 4.
Xbox One X vs PS4 Pro: qual è la console migliore?
La Xbox One X è stata presentata come la console da gaming più potente del mondo, infatti viene venduta con un prezzo di circa 100€ superiore rispetto alla sua diretta concorrente, la Playstation 4 Pro della Sony, in attesa della nuova versione. La decisione non è semplice, poiché entrambe offrono caratteristiche simili, come il supporto per il 4K e lo streaming, mentre da un lato la Xbox One X è realmente più potente della PS4 pro, ma quest’ultima vanta funzionalità interessanti, come il visore VR integrato nella dotazione di serie.
Sia per la CPU che per la GPU la Xbox One X esce vincitrice dallo scontro, lo stesso per la capacità della RAM e la banda di memoria, uguale invece lo spazio di archiviazione, il supporto grafico e le porte di input e output. Se la Xbox è migliore per prestazioni, potenza, grafica ed esperienza di gioco, la Playstation 4 Pro è ancora superiore per la compatibilità con i visori di realtà virtuale, l’interfaccia e il prezzo. Entrambe sono due ottime console di gioco, potenti e affidabili, quindi la scelta diventa piuttosto soggettiva.
Xbox One S vs Xbox One: quale scegliere?
Uno dei dubbi per un giocatore principiante è la scelta tra la Xbox One e la versione S, apparentemente molto simili. In realtà la Xbox One S è una versione recente e aggiornata, con un supporto adeguato per ottenere una risoluzione di buona qualità, una velocità apprezzabile e prestazioni adatte ai moderni giochi per console. In particolare presenta componenti hardware di ultima generazioni, non così potenti come quelle della Xbox One X, ma decisamente superiore alla versione di base.
Tuttavia la scelta dipende anche dalla propria TV, infatti la Xbox One ha una risoluzione fino a 1080 pixel, perciò a meno che non si possieda una Smart TV in 4K la versione S della Xbox diventa praticamente inutile, perdendo parte del suo vantaggio tecnico. Un altro fattore importante è il prezzo, sicuramente più conveniente per la Xbox One S rispetto alla Xbox One. In linea di massima è consigliabile optare per la Xbox One S, che risulta più prestazionale, avanzata ed economica della Xbox One, ma rimane come detto una decisione personale.
Accessori per Xbox: quali sono e quanto costano
Sullo store ufficiale della Microsoft è possibile acquistare diversi accessori, compatibili con la Xbox One, One S e One X.
Tra i dispositivi più richiesti ci sono ovviamente i controller wireless, disponibili in un’ampia varietà di colorazioni, composizioni e allestimenti. Il prezzo di un controller per Xbox One va dai 50€, per un modello semplice e poco elaborato, fino a 150€ per gli apparecchi più evoluti di ultima generazione, tra cui il controller wireless Elite presente in bianco o in nero. Alcuni apparecchi sono stati progettati per adattarsi perfettamente a dei giochi particolari, come il controller wireless per Combat Tech o quello per Minecraft Creeper.
I dettagli tecnici sono abbastanza simili, infatti presentano un connettore jack audio stereo da 3,5 mm, tecnologia Bluetooth, mappatura dei pulsanti e compatibilità con tutte le console della serie One e Windows 10.
La versione Elite del controller wireless per Xbox assicura invece una precisione elevata, con levette intercambiabili e personalizzabili, ideali per i giocatori più esperti che devono eseguire manovre complesse. In più dispone di un’app per eseguire le modifiche in maniera digitale, gestendo aspetti come la sensibilità e le funzionalità dei pulsanti, con un design ergonomico e peso di appena 348 grammi.
Xbox per la famiglia: cos’è e come funziona
Microsoft mette a disposizione dei servizi per le famiglie, per far giocare gli adulti insieme ai propri figli, lasciando da soli i bambini senza correre alcun rischio, grazie al sistema di controllo remoto. Una funzionalità interessante è Copilot, che permette di collegare due controller insieme, per utilizzarli come se fosse uno solo. In questo modo è possibile gareggiare anche con dei bambini piccoli, evitando che si perdano all’interno del gioco, sfruttando il supporto del controller principale.
Inoltre nella collezione di giochi per Xbox è presente un’ampia scelta di opzioni per i bambini, tra cui Ugly Dolls e Brief Battles per i più piccolini, oppure Noir Chronicles: City of Crime e Astroneer per chi ha qualche anno in più. Trovare un gioco per bambini è facilissimo, basta andare sullo store di gaming di Xbox, selezionare tra i filtri disponibili l’opzione Bambini e famiglia, verificando la compatibilità con l’età del piccolo nella sezione delle Informazioni aggiuntive, sotto la voce Fasce d’età.
App Xbox per Windows 10: come funziona
Grazie all’app Xbox è possibile aumentare l’integrazione della console, per partecipare a giochi di gruppo dal vivo, con compatibilità per pc con sistema operativo Windows 10, smartphone Android e dispositivi iOS. L’applicazione permette di caricare i propri giochi preferiti su qualsiasi apparecchio, entrare nella community Xbox Live e rimanere sempre connessi, collegando i controller wireless della Xbox al computer e ai dispositivi mobili. L’app è compatibile con altre applicazioni esterne, come Messenger e Youtube, inoltre dispone delle funzionalità telecomando, cronologia di gioco, streaming, chat di gruppo e modalità multiplayer.
I migliori giochi per Xbox One, Xbox One S e Xbox One X
L’offerta di giochi per Xbox One, One S e One X è elevata e variegata, con tutti i gaming più famosi e ricercati del momento, oltre a tantissime novità ogni mese.
Tra i giochi ottimizzati per Xbox One X, con supporto per la grafica in 4K e la risoluzione HDR, ci sono Anthem, Assassin’s Creed Odyssey, Battlefield V, Black Desert Online, Call of Duty WW2, Darksiders III, Destiny 2, F1 2018, Fallout 76, EA Sports FIFA 19, Final Fantasy XV, Fortnite, Forza Horizon 4, Metro Exodus e molti altri titoli ancora, il cui elenco completo è consultabile sul sito ufficiale di Xbox di Microsoft.
Per evitare di acquistare singolarmente i giochi è possibile sottoscrivere Xbox Games Pass, un abbonamento con un costo di 9,99€ al mese e in via promozionale il primo mese a solo 1€. Il servizio consente di ottenere i giochi il giorno del lancio, scaricarli per utilizzarli sia online che nella modalità offline, inoltre mette a disposizione sconti esclusivi fino al 20% sul prezzo di listino.
Xbox Game Pass è presente anche all’interno dell’app Xbox, per usufruire del servizio su qualsiasi dispositivo mobile o direttamente sul proprio pc.