Come aggiornare la scheda video
In questo articolo ti forniremo delle istruzioni su come aggiornare i driver della scheda video su Windows 10, dal suo stesso pannello di controllo e su Mac.

Gli aggiornamenti sono fondamentali, dal punto di vista informatico, per il corretto funzionamento del software del proprio PC. A questo proposito è fondamentale anche aggiornare i driver della scheda video, al fine di poter avere dal proprio apparecchio sempre il top delle prestazioni e soprattutto essere sicuri che tutti i contenuti video, dai film ai giochi, vengano riprodotti senza errori di sorta.
Aggiornare la scheda video su Windows 10
Per aggiornare i driver della scheda video su Windows 10 vi sono tre possibilità.
- Aggiornamento con Window Update. E’ il metodo più semplice e veloce per aggiornare la scheda video, in quanto questo strumento è già disponibile sul PC in cui è installato questo sistema operativo. L’importante è essere sicuri che esso sia sempre attivo sul PC e che sia configurato correttamente. In questo modo gli aggiornamenti saranno automatici.
- Aggiornare il driver della scheda video mediante Gestione dispositivi. Questo è un tool specifico dei sistemi operativi Windows che consente di gestire le periferiche che sono collegate al PC. Per utilizzarlo si dovrà dapprima cliccare sul pulsante Start presente nella parte bassa delle applicazioni ed effettuare la ricerca utilizzando la lente di ingrandimento con la frase “Gestione disponitivi”. Una volta selezionato il tool, apparirà sul desktop una finestra con la lista di tutte le componenti hardware presenti nel PC. Si dovrà quindi selezionare la voce “Scheda video” e cliccare con il tasto destro del mouse sul nome che comparirà, facendo apparire un menù, da cui selezionare la voce Aggiornamento software driver.
A questo punto si aprirà una finestra, su cui si dovrà cercare e selezionare la voce Cerca automaticamente un driver aggiornato. A questo punto sarà il sistema operativo a cercare la versione aggiornata del driver della scheda video installata. Se viene trovata, partirà automaticamente l’installazione. In caso contrario il sistema avviserà che il driver già in essere è quello più aggiornato.
- Aggiornare i driver video utilizzando i software messi a disposizione dalla casa produttrice. Questo sistema può essere utile qualora non vi sia l’opzione per il download automatico. Si dovrà innanzitutto conoscere qual è il modello della propria scheda video. Si dovrà quindi fare una ricerca con Google digitando il nome esatto, seguito dalla parola driver. Si troveranno quindi degli elenchi di siti che consentiranno di scaricare la più recente versione del video. Ovviamente si dovrà andare a cercare tra quelli che sono direttamente collegati all’azienda produttrice della scheda. Quindi ad esempio si potrà dover aggiornare driver Nvidia oppure aggiornare driver scheda video Amd (che sono tra le principali case produttrici del settore).
Laddove non si riescano a trovare i driver con Google, ci si potrà collegare direttamente al sito dell’azienda produttrice, andando a cercarli nella sezione download. Una volta che si è scaricato il software, si potrà installare semplicemente avviandolo e quindi seguendo passo passo la procedura che viene proposta sullo schermo.
Aggiornare i driver della scheda video con il pannello di controllo
Se si ha già installato un driver funzionante, l’aggiornamento può essere fatto direttamente dal pannello di controllo della scheda video stessa. Dunque per aggiornare i driver della scheda video in questo modo si dovrà cliccare sul desktop col pulsante destro del mouse, e selezionare la voce relativa al pannello di controllo della scheda video che si è installata. Si dovrà quindi selezionare la voce “Aggiornamento software” e avviare la ricerca della versione aggiornata del driver. Laddove si scopra la disponibilità dell’aggiornamento, si dovrà dare il via all’installazione, seguendo la procedura guidata.
Aggiornare driver scheda video su Mac
Per aggiornare la scheda video di un Mac si dovrà accedere ad App Store e selezionare la voce “Aggiornamenti” collocata in alto a destra sulla schermata che apparirà. A questo punto si dovrà pazientare in attesa che il sistema ricerchi gli eventuali aggiornamenti per la propria periferica. Se tra gli aggiornamenti disponibili che appariranno non c’è la voce relativa al video, significa che non vi sono versioni più aggiornate di quella già installata.
Se invece compaiono voci che fanno riferimento alla scheda video in uso e ai suoi driver, si dovrà cliccare sul pulsante collocato di fianco, affinché l’aggiornamento venga scaricato e installato sul computer.
In alternativa, si potranno aggiornare i driver video cliccando sul pulsante a forma di mela in alto a sinistra sul desktop, si potrà andare a selezionare la voce “Informazioni su questo Mac” e dalla schermata che apparirà si potrà cliccare sul pulsante “Aggiornamento Software”.