Apple lancia il MacBook Pro da 16 pollici: caratteristiche e prezzo
Apple lancia sul mercato un nuovo laptop pensato per l'utenza professionale. Specifiche tecniche di altissimo livello e prezzo da... utilitaria usata

Apple rinnova la sua linea di laptop pensata per gli utenti professionali lanciando un nuovo MacBook Pro da 16 pollici. Se sul fronte estetico le novità sono, di fatto, nulle (eccezion fatta per la dimensione del display, per la prima volta da tanto tempo in cifra pari anziché dispari), il nuovo portatile della mela morsicata presenta diverse, interessanti, novità sul fronte delle componenti hardware. La scheda tecnica del MacBook Pro 16, infatti, è stata profondamente rinnovata rispetto al passato, con CPU e GPU pensate per supportare pesanti lavori di grafica (sia photoediting sia videoediting) ma capaci di regalare diverse soddisfazioni anche a livello gaming.

Il display da 16 pollici è un Retina Display LCD IPS con risoluzione 3072 x 1920 pixel (226 PPI) per un totale di oltre 6 milioni di pixel. Il pannello, il più ampio Retina Display mai realizzato, copre la gamma di colori gamut P3 e ha una luminosità di 500 nit. I pannelli sono calibrati singolarmente nei laboratori Apple, per garantire la maggior accuratezza possibile sul fronte del punto di bianco e resa dei colori.

All'interno della scocca trovano spazio Intel Core i7 e Intel Core i9 di nona generazione, capaci di regalare prestazioni mai viste prima su un MacBook Pro. Grazie anche a un nuovo sistema di raffreddamento ad aria, si possono spingere i processori sino a una frequenza di 5 Gigahertz, in modo da poter editare foto, montare video ed effettuare simulazioni scientifiche e matematiche fino a 2 volte più velocemente rispetto alle vecchie configurazioni Apple.

Ad affiancare le CPU Intelo troviamo acceleratori grafici targati AMD. Si tratta delle schede video AMD RAdeon della serie 5000M, con chip grafico realizzato con processo produttivo a 7 nanometri e pensate appositamente per professionisti della grafica e del montaggio video. Scegliendo la configurazione più elevata, con 8 gigabyte di RAM GDDR6 dedicata, si avranno prestazioni migliori dell'80% rispetto alla configurazione del "vecchio" MacBook Pro da 15 pollici.

Completano la scheda tecnica del MacBook Pro da 16 pollici banchi RAM di ultima generazione (espandibili da 8 a 64 gigabyte); batteria capace di assicurare fino a 11 ore di autonomia; 4 porte Thunderbolt 3 e connettività Wi-Fi e Bluetooth 5.

Nel nuovo MacBook Pro esordisce anche una nuova tastiera, con un nuovo sistema a forbice che garantisce grande solidità e un feeling migliorato. Un cambio necessario, visti i tanti problemi causati dal sistema alla base delle vecchie tastiere Apple.

I nuovi MacBook Pro da 16 pollici possono essere già ordinati sul web, dal sito ufficiale Apple. Il prezzo di partenza è di 2.799 euro nella configurazione base (CPU Core i7 con sei core a 2,6 GHz, 16 GB di memoria DDR4-2666 e grafica AMD Radeon Pro 5300M con 4GB di memoria dedicata). Cambiando configurazione e scegliendo le migliori componenti offerte da Apple (CPU Core i9 a 8 core che opera a 2,4 GHz, 64 GB di RAM, SSD fino a 8 TB e GPU Radeon Pro 5500M con 8 GB di RAM GDDR6 dedicata) il prezzo sale fino a 7.239 euro.