![Eclissi anulare](https://wips.plug.it/cips/tecnologia/cms/2023/10/eclissi-anulare.jpg?w=350&a=c&h=197)
Nei prossimi giorni ci sarà un'eclissi anulare: ecco dove e quando
di Giulia SbaffiL'eclissi anulare di Sole è uno degli spettacoli più affascinanti di sempre, e sta per andarne in scena proprio uno: ecco quando si verificherà e da dove vederla.
L'eclissi anulare di Sole è uno degli spettacoli più affascinanti di sempre, e sta per andarne in scena proprio uno: ecco quando si verificherà e da dove vederla.
Anche a Londra si sta verificando una pericolosa invasione di cimici del letto, e il sindaco sta facendo di tutto per contrastarla: ecco quali sono i rischi.
Qualcosa si muove rapidamente sulla superficie di Marte, e il rover Perseverance è riuscito a scattare diverse immagini: è un "diavolo di polvere", ecco cosa sappiamo.
L'Italia è tra i Paesi più inquinati d'Europa: il nuovo report fa il punto della situazione, e ben 58 città italiane hanno livelli di polveri sottili oltre i limiti.
Gli scienziati hanno individuato una supernova che si sta comportando in modo strano: questa scoperta cambia tutto ciò che sapevamo sull'evoluzione stellare.
L'allarmante ritrovamento è avvenuto nelle acque sotterranee che scorrono all'interno di una grotta chiusa da ben 30 anni: ecco cosa hanno scoperto i ricercatori.
Siamo davvero ad un passo dalla catastrofe climatica? Guardando al passato della Terra, il climatologo Michael Mann offre una speranza preziosissima.
Tutto pronto per l'eclissi solare anulare che tra poco sarà visibile, purtroppo solo in alcune parti del mondo: ecco quando si verificherà e dove si potrà vedere.
Per la prima volta, gli astronomi hanno trovato le prove dell'esistenza di un buco nero supermassiccio che ruota su se stesso: ecco che cosa hanno scoperto.
Gli esperti sono riusciti ad individuare con grande precisione la data di un violento terremoto avvenuto in passato negli USA: il rischio è che possa ripetersi di nuovo.
Gli archeologi hanno trovato una sepoltura umana nei pressi di Gerusalemme: all'interno della tomba, sono stati scoperti degli oggetti rarissimi e preziosi.
Durante gli scavi per la costruzione di un nuovo hotel, è emerso un piccolo tempio Maya contenente alcuni resti umani e un corredo funerario: ecco di cosa si tratta.
Sta per arrivare l'ultima Superluna dell'anno, un avvenimento davvero da non perdere: ecco quando e dove potremo assistere a questo incredibile spettacolo.
I fondali al largo dell'isola di Ventotene ci hanno restituito dei preziosi manufatti di epoca romana: ecco che cosa hanno trovato i sommozzatori.
La Luna sta tremando, e fino ad oggi gli astronomi non sono riusciti a spiegarsi questo fenomeno. Un nuovo studio svela che la causa dei terremoti è artificiale.
Europa, una delle lune di Giove, potrebbe nascondere un interessante segreto al di sotto della superficie ghiacciata che la ricopre: ecco cos'ha scoperto James Webb.
La corona del Sole, ovvero la parte più esterna della sua atmosfera, rappresenta un vero enigma per gli scienziati: un nuovo studio potrebbe finalmente far luce sul mistero.
Quelli rinvenuti dai ricercatori in Africa potrebbero essere i resti della più antica struttura di legno mai costruita: chi l'ha realizzata? Ecco cosa sappiamo.
Tra le immagini più suggestive del nostro Universo, c'è quella che ritrae la Nebulosa Ostrica: questo coacervo di gas bollenti racchiude una "perla" preziosa.
Su Venere sono stati avvistati dei bagliori luminosi alquanto misteriosi: ora gli scienziati hanno condotto un nuovo studio e trovato (forse) la risposta all'enigma.