
Da dove viene il rumore che sentiamo nelle conchiglie
di Libero TecnologiaIl rumore delle onde che sentiamo quando portiamo una conchiglia all'orecchio ha una spiegazione scientifica, che si lega a un fenomeno della risonanza
Il rumore delle onde che sentiamo quando portiamo una conchiglia all'orecchio ha una spiegazione scientifica, che si lega a un fenomeno della risonanza
Il capo in persona, e l'account ufficiale di WhatsApp su Twitter, si muovono per comunicare 3 grandi novità (+1) in arrivo sull'app di messaggistica più usata al mondo.
Anche nel nostro piccolo mar Mediterrano arriveranno gli tsunami: secondo gli esperti non è più una remota possibilità, ma solo una questione di tempo
Si tratta di un fratello e una sorella quaccheri interpretati da Izzy Meikle-Small e Joey Phillip
Lo smartphone di fascia economica Samsung Galaxy A23 5G è in arrivo anche in Italia: ha a bordo il processore Qualcomm Snapdragon 695 5G e le stesse componenti del modello 4G
Umidigi è un marchio cinese nato nel 2012 e sta portando anche in Italia smartphone low cost e medi a prezzo molto competitivi: ecco l'ultimo arrivato
La citronella è una delle soluzioni più sfruttate contro le zanzare, ma uno studio scientifico ha messo in dubbio la sua reale efficacia
Con iRobot Amazon non ha comprato solo una gamma completissima di aspirapolvere robot, ma anche i dati sulle case di milioni di utenti nel mondo
La NASA e, in particolare, il telescopio Hubble, hanno immortalato un'onda anomala dalle tonalità sgargianti e decisamente insolite
Un asteroide che fa parte della lista degli oggetti più pericolosi secondo gli astronomi è stato osservato nuovamente per valutarne i rischi
Nelle sei stagioni della serie tv originale, andata in onda fino al 2012, ci sono molti episodi rimasti nel cuore degli spettatori
Sembra un portale per il Sottosopra di Stranger Things, ma in realtà questo vero e proprio "buco nell'acqua" ha uno scopo davvero importante
Il Mar Mediterraneo si sta scaldando sempre di più, e le conseguenze sulla biodiversità potrebbero essere molto gravi: un report dipinge un quadro fosco
Grazie al telescopio spaziale James Webb abbiamo delle immagini con una definizione straordinaria di un misterioso anello che lega due stelle
Il progetto è attualmente in lavorazione, ma ulteriori dettagli in merito per il momento sono rimasti top secret
C'è un particolare tipo di corrente che procede nel senso inverso rispetto alle normali onde: va dalla riva al largo ed è davvero molto pericolosa.
I ricercatori del MIT di Boston hanno progettato un particolare materiale che ci consentirebbe di far bollire l'acqua più in fretta del solito.
Il Telescopio spaziale James Webb ha catturato immagini inedite, svelando oggetti rimasti finora nascosti dietro una grande nebulosa stellare.
Sono uscite di recente e promettono di far battere il cuore a tutti gli spettatori. Ecco i titoli da guardare subito.
Il Samsung Galaxy S23 Ultra avrà la stessa batteria dell'attuale Galaxy S22 Ultra: come sarà, però, l'autonomia generale e, soprattutto, a quale potenza si ricaricherà?