
Forse c'è un mondo nascosto nel sistema solare, si chiama "Pianeta 9"
di Luca IncoronatoUna teoria suggerisce dal 2015 l'esistenza di un mondo sconosciuto, Pianeta 9, oltre l'orbita di Nettuno: ecco i dati a supporto
Una teoria suggerisce dal 2015 l'esistenza di un mondo sconosciuto, Pianeta 9, oltre l'orbita di Nettuno: ecco i dati a supporto
Gli orsi polari sono costretti a trascorrere troppo tempo sulla terraferma. A causa del cambiamento climatico sono molto più vicini all'uomo
Migliaia di corvi invadono una cittadina ogni anno a Natale: è parte della tradizione delle festività ormai ma c'è chi lotta per allontanarli
Qual è il boccale di birra perfetto? Lo rivela la matematica ed ecco l'esperimento che ha portato a questo particolare risultato
Anche l'Unione europea avrà la sua rete internet satellitare sicura: la risposta (in ritardo) a Starlink di Elon Musk
Ben 8 milioni di proprietà potrebbero finire sommerse entro il 2050: ecco un report allarmante sui cambiamenti climatici
Cosa sono le comete oscure? Somigliano a degli esteroidi ma si comportano come comete: potrebbero aver avuto un ruolo chiave nella nostra esistenza
Dalla struttura alla formazione stellare, ecco cosa sappiamo della nuova galassia a spirale scoperta da Hubble: Ngc 1637
La qualità dell'aria a Milano genera allarme: ecco cosa rischiano i cittadini del capoluogo lombardo ogni giorno
Un'immagina ravvicinata di un quasar, storica, è al centro di una ricerca che potrà dare risposta a molti misteri
La Luna della Lunga Notte durerà ben tre giorni a dicembre: ecco di cosa si tratta e perchè non perdere l'evento
Un 2023 positivo ma ancora tanti problemi per la qualità dell'aria di Torino: ecco qual è la situazione nel capoluogo piemontese
Venere non è mai stato abitabile. Ecco il risultato di una ricerca rivoluzionaria: l'interno del pianeta è secco e lo è sempre stato
Dicembre regala tanti spettacoli celesti, tra i quali le Geminidi: una pioggia di meteore da non perdere. Ecco come ammirarle al meglio
Uno spettacolo continuo nel mese di dicembre, che vedrà Marte grande protagonista. Molto brillante e vicino alla Luna, ecco come ammirarlo
Gli scienziati non hanno mai smesso di indagare sulle nostre origini. Oggi possiamo dire che siamo più vicini a scoprire da dove provenga la nostra fonte vitale: l'acqua
Gli ultimi risultati tecnici della Nasa sono straordinari: ecco le strumentazioni per la scoperta della vita nel Sistema Solare, sfruttando anche l'IA
Le ultime analisi di Curiosity sulle rocce di Marte sono estremamente importanti: ecco i passi avanti nella ricerca della Nasa
Ricchissimo il tesoro archeologico rinvenuto nel fango di San Casciano. Gli esperti sono in estasi, tra statue in bronzo e pioggia di monete
Come ammirare l'allineamento dei pianeti di gennaio 2025: ecco una mini guida per distinguere i sei pianeti visibili