Galaxy S11, lo schermo sarà da top di gamma
Il Galaxy S11 avrà uno schermo con refresh rate a 120 Hz e fotocamera principale da 108 Megapixel. Ecco le altre caratteristiche

Dopo l'uscita del Galaxy Note 10, gli sforzi di Samsung si sono concentrati sul Galaxy S11, il primo top di gamma a uscire il prossimo anno. L'azienda sud coreana ha intenzione di investire pesantemente sullo smartphone e di alzare l'asticella dei dispositivi premium. In queste settimane sono usciti molti rumor sulle possibili caratteristiche del Galaxy S11. La più recente riguarda lo schermo: Samsung avrebbe intenzione di inserire un display con un refresh rate a 120Hz che permette di avere una migliore esperienza utente.

Novità anche per quanto riguarda il design e il form factor. Il Galaxy S11 dovrebbe essere realizzato in tre modelli, che si differenziano per grandezza dello schermo e numero di fotocamere posteriori e anteriori. Samsung dovrebbe riproporre lo schema dello scorso anno con un dispositivo lowcost e due smartphone premium. Per quanto riguarda il form factor, le cornici dovrebbero essere ancora più sottili, mentre nella parte anteriore il foro sarà posizionato centralmente.

Inutile dire che i tre modelli di Galaxy S11 avranno una scheda tecnica da top di gamma. A bordo troveremo il processore Exynos 9830 (molto simile allo Snapdragon 865) con a supporto 8GB di RAM e 128-256-512GB di memoria interna. Del display abbiamo già detto: avrà un refresh rate a 120Hz, mentre la risoluzione cambia a seconda del modello (FullHD+ o QuadHD+). Le dimensioni dello schermo saranno da 6.4, 6,7 e 6,9 pollici.

Grande curiosità sui sensori che Samsung deciderà di inserire sul Galaxy S11. Le indiscrezioni delle ultime settimane parlano con insistenza di un sensore fotografico principale da 108 Megapixel, lo stesso montato da Xiaomi sul Mi Note 10. Per il resto non si sa molto. Potrebbero essere presenti dalle 3 alle 4 fotocamere posteriori e 2 sensori anteriori.

Una delle poche certezze riguarda il 5G: i tre modelli supporteranno la nuova rete super veloce. Passi in avanti anche per la batteria e la tecnologia di ricarica: il Galaxy S11 dovrebbe avere un caricabatteria da 25W, lo stesso presente nella scatola del Note 10. Lo smartphone arriverà sul mercato con Android 10 e l'interfaccia OneUI 2.0.

Solitamente Samsung presenta il nuovo smartphone della serie Galaxy S nel mese di febbraio durante la Mobile World Congress, la più importante fiera dedicata al mondo mobile. E sarà così anche per il Galaxy S11. Lo smartphone è atteso per la fine di febbraio, con l'uscita sul mercato programmata per la metà di marzo.