
Cosa è l'obsolescenza programmata e perché lo devi sapere
di Davide RaiaL’obsolescenza programmata è una strategia industriale che limita il ciclo di vita di un dispositivo elettronico a un periodo ben preciso e abbastanza breve
L’obsolescenza programmata è una strategia industriale che limita il ciclo di vita di un dispositivo elettronico a un periodo ben preciso e abbastanza breve
Con l'assistente personale di Google si possono compiere diverse azioni rapide sul nostro smartphone, dall'invio delle e-mail fino alle indicazioni stradali
Ultimamente hai notato che la batteria dello smartphone si carica sempre più lentamente? Ecco 5 motivi che rallentano la carica del dispositivo
I device per lo streaming non sono eterni e prima o poi andranno sostituiti, soprattutto se smetteranno di funzionare a dovere o non riceveranno più aggiornamenti
Con l’assistente di Google è possibile svolgere tutta una serie di funzioni, compreso l’invio di messaggi su app come WhatsApp e Telegram
Su smartphone e tablet Android è possibile impostare lo schermo in bianco e nero, o in una scala di grigi, attivando la Modalità Riposo
L’acqua è una delle principali cause di rottura di uno smartphone e, soprattutto in spiaggia, è opportuno agire tempestivamente e asciugare correttamente il device
La ricarica rapida della batteria dello smartphone è una tecnologia che riduce i tempi di ricarica, senza particolari rischi per la batteria
Attivare il LED di notifica su iPhone è possibile: con un trucco, infatti, il flash LED della fotocamera può essere usato per le notifiche
Monitorare il consumo dei dati e l'utilizzo della rete su Android è facile, sia utilizzando un'app che ricorrendo alla funzione integrata nel sistema operativo
Un falso mito tecnologico dice che lasciare attaccato alla corrente un notebook può rovinare l'autonomia della batteria, non è proprio così e vediamo il perché
Il ping è uno dei parametri principali di una connessione Internet: ecco cos'è, a cosa serve e come può essere calcolato
Quando serve un livello di privacy e sicurezza maggiore per le nostre chat i messaggi che si autodistruggono possono essere la risposta che cerchiamo: ecco come usarli.
Uno smartphone Android nel tempo potrebbe diventare molto lento, le cause sono molte e, in alcuni casi, alcune semplici accortezze potrebbero risolvere i problemi
Un utente medio con uso molto contenuto del proprio cellulare riceve almeno 40 notifiche push al giorno: ecco perché gestire gli avvisi in arrivo sul proprio smartphone è fondamentale perché mantengano la loro utilità e non siano solo una distrazione.
Trasferire file da uno smartphone Android a un Mac non è difficile, richiede solo qualche passaggio in più rispetto ad un PC Windows: ecco come fare
Per disabilitare il riempimento automatico di Google Chrome e, eventualmente, cancellare i dati già salvati basta seguire una semplice procedura
Bloccare le chiamate in base al prefisso, in particolare da alcuni Paesi esteri, è possibile sia su Android che su iPhone: vediamo come fare