Libero
GUIDE ALL’ACQUISTO

Gli smartwatch da regalare a Natale 2016. La nostra selezione

Per gli appassionati di tecnologia lo smartwatch resta ancora un oggetto da decifrare. Ecco i nostri consigli sui modelli da scegliere per il regalo tecnologico per Natale

Lanciati nella speranza di aiutare l’utente nella vita di tutti i giorni, gli smartwatch hanno conosciuto dei periodi più o meno felici. Ma nel 2016 sembra che le cose siano cambiate, grazie soprattutto al lancio di nuovi wearable da parte di società delle aziende dell’alta moda che hanno permesso agli smartwatch di essere esteticamente più belli.

Da Armani a Fossil, passando per Michael Kors (senza dimenticare la partnership tra Apple ed Hermès), tutte le società hanno presentato uno smartwatch ibrido. Esternamente sono identici ai normali orologi da polso, ma all’interno nascondono sensori e chip che raccolgono dati sull’attività quotidiana, numero di passi effettuati, distanza percorsa, calorie bruciate. Inoltre, il quadrante nasconde uno schermo dal quale è possibile leggere le notifiche dello smartphone. Dei veri e propri smartwatch, nascosti nel corpo di un orologio normale. E se per Natale 2016 avete deciso di regalare al vostro partner uno smartwatch, nella fotogallery in alto troverete i nostri consigli.

Emporio Armani Connected

(Tratto da YouTube)

Se siete alla ricerca di uno smartwatch che abbini alle funzionalità "intelligenti" uno stile unico, uno dei migliori wearable da regalare a Natale 2016 è Emporio Armani Connected. L’azienda italiana ha lanciato il suo primo smartwatch ibrido che permette agli utenti controllare le statistiche sulla propria attività fisica e di monitorare la qualità del sonno. Ma non solo. Infatti il wearable può essere collegato allo smartphone e ricevere le notifiche direttamente sullo schermo dello smartwatch. Inoltre, consente di gestire la playlist musicale, scattare foto dalla smartphone da remoto, controllare gli appuntamenti in agenda e ritrovare lo smartphone attraverso la funzione ricerca. Per quanto riguarda il design, il brand Emporio Armani è sinonimo di eleganza e qualità nella scelta dei materiali. Lo smartwatch Armani può essere acquistato online a una cifra di circa 300 euro.

Fossil Q Founder

Smartwatch realizzato dall’azienda di moda statunitense, Fossil Q Founder fonde l’eleganza dell’acciaio con i sensori per tenere sotto controllo la propria attività fisica. Per il Natale 2016, lo smartwatch Fossil Q Founder è un’ottima idea regalo tecnologica, soprattutto per coloro che avevano rifiutato di acquistare un wearable a causa della loro estetica poco curata. Lo smartwatch si basa su Android Wear e permette all’utente di collegarsi con il proprio smartphone per ricevere le notifiche di WhatsApp o le chiamate in entrata. Inoltre, grazie al microfono incorporato è possibile gestire velocemente le proprie attività. Sullo schermo è possibile monitorare in tempo reale il numero di passi effettuato e le calorie bruciate, mentre sull’applicazione per smartphone sarà possibile analizzare tutti i dati raccolti. L’autonomia è di circa 24 ore e i cinturini sono intercambiabili. Può essere acquistato online per una cifra di circa 270 euro.

Fossil Q Tailor

Rispetto al modello precedente, lo smartwatch Fossil Q Tailor non presenta uno schermo touch, ma integra al proprio interno alcune funzionalità tipiche di un wearable. Il Fossil Q Tailor è uno smartwatch ibrido con un’autonomia che può arrivare fino a sei ore. Grazie ai sensori presenti sotto il quadrante monitora il numero di passi effettuati quotidianamente, le calorie bruciate e la qualità del sonno. Tutti i dati raccolti possono essere analizzate sull’applicazione sviluppata per smartphone e tablet. Lo smartwatch ibrido può essere collegato con il proprio device per poter ricevere sul wearable le notifiche dei messaggi, delle e-mail e impostare la sveglia al mattino. Inoltre, permette di gestire la musica riprodotta sullo smartphone. Lo smartwatch ibrido Fossil Q Tailor è un regalo tecnologico di Natale 2016 ideale per chi è alla ricerca di un oggetto che abbini allo stile le ultime scoperte tecnologiche. Lo smartwatch può essere acquistato sui principali siti di e-commerce a un prezzo di circa 200 euro.

Michael Kors Access

Uno smartwatch senza compromessi che abbina all’eleganza del design le funzionalità dei migliori wearable disponibili sul mercato. Lo smartwatch Michael Kors Access è una delle migliori idee regalo tecnologiche per il Natale 2016, con un rapporto qualità prezzo molto buono. Il wearable offre la possibilità all’utente di scegliere lo sfondo del quadrante/schermo e di impostare solamente le notifiche delle applicazioni che si utilizzano maggiormente. I sensori, inoltri, tengono traccia della propria attività sportiva e monitorano il numero di passi effettuati, le calorie bruciate e la qualità del sonno. Gli utenti possono impostare sul quadrante fino a due fusi orari diversi, funzione molto utile soprattutto se si lavora costantemente con delle aziende che hanno la sede dall’altra parte del mondo. Michael Kors Access ha un prezzo di circa 350 euro e può essere acquistato sia sul sito del produttore sia sui principali siti di e-commerce italiani.

iMacwear Unik

(Tratto da YouTube)

Se il budget per il regalo hi-tech di Natale 2016 non permette grandi spese, è possibile comunque acquistare uno smartwatch ibrido che assicuri le funzionalità di base. Il wearable iMacwear Unik non ha nulla da invidiare rispetto a smartwatch più blasonati, l’unica differenza l’utilizzo del silicone al posto dell’acciaio o della pelle per la realizzazione del cinturino. Per quanto riguarda il resto, lo smartwatch integra le funzionalità tipiche di un fitness tracker e permette di tenere sempre sotto controllo le notifiche delle smartphone. L’autonomia del iMacwear Unik è di circa 30 giorni e la batteria può essere ricaricata tramite il dispositivo dato in dotazione con l’orologio smart. La vera sorpresa è il prezzo: iMacwear Unik può essere acquistato per una cifra di circa 90 euro sui principali siti di e-commerce.

Samsung Gear S3

Anche l’azienda sudcoreana si è adattata alle ultime tendenze del settore e ha lanciato uno smartwatch che cura nei minimi dettagli lo stile. Il Samsung Gear S3 integra le funzioni classiche di un fitness tracker con l’aggiunta di applicazioni che permettono sia di controllare le notifiche del telefono sia di analizzare approfonditamente le proprie performance atletiche. Per gli amanti dello sport, il Samsung Gear S3 è uno dei migliori smartwatch da ricevere come regalo tecnologico di Natale 2016. L’utente potrà interagire con il wearable sia tramite la ghiera in acciaio sia tramite il linguaggio naturale. Il prezzo del Samsung Gear S3 è di circa 400 euro.

Apple Watch 2

(Tratto da YouTube)

In una guida all’acquisto sugli smartwatch da regalare per il Natale 2016 è impossibile non citare l’Apple Watch 2, l’ultimo wearable dell’azienda di Cupertino che permette di avere a portata di mano le principali funzionalità del proprio smartphone. Il wearable monitora la propria attività fisica e permette di controllare i propri parametri vitali, ma il meglio di sé lo dà quando lo si connette con il proprio iPhone. Grazie alle applicazioni disponibili sull’Apple Store ogni utente potrà installare videogame e utility che permetteranno di semplificare la vita. Rispetto agli smartwatch ibridi, l’Apple Watch 2 ha un design meno elegante, ma l’utente potrà impreziosire il proprio device grazie ai cinturini realizzati da Hermès. Per il modello base il prezzo si aggira intorno ai 400 euro, mentre per la versione con i cinturini realizzati dall’azienda di alta moda francese il costo aumenta fino a 1700 euro.

Asus Zenwatch 3

Rispetto ad altri smartwatch ha un costo più accessibile e un design che ricorda maggiormente gli orologi analogici. Il wearable dell’azienda taiwanese monta il sistema operativo Android Wear e permette di scaricare tutte le applicazioni disponibili sul Google Play Store. Le funzionalità sono quelle tipiche di uno smartwatch, con la possibilità di utilizzare le applicazioni di Fitbit o Runtastic per monitorare la propria attività fisica. L’autonomia della batteria è di circa due giorni. L’Asus Zenwatch 3 può essere acquistato online per una cifra di poco superiore ai 260 euro.

Pebble

Sul futuro della startup statunitense regna la più totale incertezza, dopo l’acquisizione da parte di Fitbit. Non si sa nulla sullo sviluppo di futuri smartwatch, mentre quelli ancora disponibili in commercio sono ancora tra i migliori del settore. Lo smartwatch Pebble è indicato soprattutto per coloro che amano "smanettare" con i propri dispositivi. Infatti, Pebble utilizza un sistema operativo proprietario, ma grazie alla community è possibile trovare qualsiasi tipo di applicazione e funzionalità. Il Pebble Time può essere acquistato per una cifra di circa 80 euro.

Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.

TAG: