Libero
I sensori frontali del display di iPhone 13 Mini Fonte foto: MisterGadget.Tech
APPLE

IPhone 14: la famosa pillola sarà difficile da mandar giù

Il tanto vituperato "notch" lascerà il posto alla "pill", ma la seconda sarà ancora più grande del primo e, allora, a che serve il cambiamento?

La nuova serie iPhone 14, sommando diversi rumor affidabili di cui vi abbiamo dato conto nei giorni scorsi, dovrebbe arrivare con grandi novità. Tra l’altro, i dispositivi di Apple (dopo cinque anni) dovrebbero abbandonare il notch e vantare un rapporto schermo-corpo più ottimizzato. L’ultimo rumor, tuttavia, racconta dell’aspetto che avrà uno dei modelli della serie, vale a dire l’iPhone 14 Pro. E non ci sono buone notizie.

Stando al noto giornale cinese Ithome, infatti, la variante Pro del melafonino 2022 presenterà sul davanti al posto del notch una doppia soluzione formata da un foro e una "pillola", cioè un foro di forma ovale e non rotonda. Purtroppo, lo spazio occupato da questa zona composta da due elementi dovrebbe essere maggiore di quello che richiede il notch sui modelli precedenti: in buona sostanza, il nuovo sistema potrebbe essere più ingombrante del notch.  Il motivo di tale scelta sarebbe da imputare al generoso modulo dedicato al Face ID. Inoltre, dall’indiscrezione è emerso che il prossimo iPhone dovrebbe utilizzare una scocca ad angolo retto e godere di un sistema fotografico posteriore con tre sensori.

iPhone 14 Pro con sensore da 48 MP?

Sebbene l’arrivo dell’iPhone 14 Pro corredato dal presunto duo foro con pillola non generi entusiasmo, il telefono potrebbe essere arricchito di una specifica realmente interessante. Infatti, il tipster Fishing 8 ha dichiarato su Weibo che l’iPhone di prossima generazione sarà provvisto di un sensore grandangolare (forse targato Sony) da 48 MP.

Se il rumor fosse confermato, questa fotocamera nettamente superiore rispetto a quella a bordo degli iPhone 13 Pro e Pro Max. Inoltre, la cam dovrebbe godere della tecnologia Dual Pixel Auto Focus (o come la denomina il colosso americano "Focus Pixels") e della possibilità di registrare video HDR in formato 16:9 fino a 60 fps e arrivare anche alla massima risoluzione di 8K.

Il sensore a bordo del prossimo iPhone, quindi, dovrebbe essere il 21,2% più grande di quello attuale, che è da 1/1,3 pollici. Sintetizzando, il device di Apple dovrebbe annoverare un obiettivo in grado di catturare molta più luce dell’attuale iPhone 13 Pro. Ovviamente, la dimensione del modulo fotografico sarà più generosa e il 5% più grande del melafonino dell’anno scorso. 

iPhone 14 Pro: quanto costerà

Apple potrebbe lanciare ufficialmente la sua nuova gamma di smartphone a settembre 2022. Il prezzo dell’iPhone 14 di base potrebbe essere di 799 dollari, mentre l’iPhone 14 Max potrebbe essere venduto a 899 dollari. Inoltre, iPhone 14 Pro e Pro Max potrebbero arrivare rispettivamente a 1.099 e 1.199 dollari