
LG Q6, lo smartphone compatto con schermo Full Vision
LG presenta tre versioni del nuovo smartphone: LG Q6 alfa, LG Q6 e LG Q6 plus. L’unica differenza, oltre alle colorazioni, la RAM e la memoria interna
LG ha presentato ufficialmente i suoi nuovi smartphone che andranno a posizionarsi nella fascia di prezzo dei medio di gamma. L’azienda sudcoreana, dopo il buon successo ottenuto dal LG G6, cerca di sfruttare "l’onda emotiva" presentando LG Q6, una sorta di fratello minore rispetto al top di gamma, da cui riprende forme e display. Ma con caratteristiche tecniche molto differenti e soprattutto realizzato in tre diverse versioni.
Nonostante non siano smartphone top di gamma, l’azienda sudcoreana ha optato per materiali di prima qualità (il corpo è completamente in metallo) e lo schermo FullVision già visto sul LG G6. Display che posiziona i tre device sicuramente in una fascia leggermente più alta rispetto ai classici medio di gamma, come ad esempio il Huawei P10 Lite. È quasi impossibile trovare uno smartphone dello stesso livello con uno display praticamente senza bordi e con un aspect ratio di 18:9 che lo rende ideale per vedere film e serie tv. Inoltre, la possibilità di scegliere tra tre diversi modelli, permette all’utente di selezionare quello che meglio si adatta alle proprie caratteristiche e budget.
Caratteristiche tecniche LG Q6 alfa, LG Q6, LG Q6 Plus
LG Q6 si caratterizza per un design abbastanza compatto. Lo schermo occupa gran parte della parte frontale del display, anche a causa della mancanza del lettore di impronte digitali. L’azienda sudcoreana ha realizzato tre diverse versioni del suo smartphone, che si differenziano principalmente per la quantità di RAM e di memoria interna.
LG Q6 alfa monta uno Snapdragon 435 supportato da 2GB di RAM e da 16GB di memoria interna. Il secondo modello è il LG Q6 che ha un chipset Snapdragon 435 con a supporto 3GB di RAM e 32GB di spazio di archiviazione. Infine, il modello più performante è il LG Q6 Plus che monta il SoC Snapdragon 435 supportato da 4GB di RAM e da 64GB di memoria interna.
Tutti e tre i dispositivi hanno come display un pannello da 5,5 pollici FullVision con aspect ratio di 18:9 e risoluzione 2180 x 1080 pixel. Il comparto fotografico, rispetto al LG G6, perde la doppia fotocamera posteriore sostituita da un unico sensore da 13 Megapixel. La fotocamera anteriore, invece, è da 5 Megapixel. Infine, tutti e tre gli smartphone avranno una batteria da 3000 mAh.
Prezzo e data di uscita LG Q6 alfa, LG Q6, LG Q6 Plus
I tre device saranno disponibili dal mese prossimo nel mercato asiatico, mentre per vedere in Europa (e quindi in Italia) il LG Q6 alfa, LG Q6, LG Q6+ bisognerà aspettare la fine dell’anno. Il prezzo dei tre modelli non è ancora disponibile, ma è possibile prevedere che sarà intorno ai 300 euro.