Libero
GUIDE ALL’ACQUISTO

I migliori smartphone per qualità prezzo da acquistare

Gli smartphone di fascia media vantano un ottimo rapporto qualità prezzo, alte prestazioni e funzionalità per ogni esigenza. Scegli il tuo miglior smartphone!

Pubblicato:

il miglior smartphone qualità prezzo Fonte foto: Shutterstock

Ogni volta che si deve comprare un nuovo telefono bisogna scegliere innanzitutto il range di prezzo, per capire se concentrare la ricerca sugli smartphone economici, sui device top di gamma oppure sugli smartphone di fascia media. Quest’ultimi sono senz’altro tra i più gettonati ed equilibrati, in quanto ad un costo ragionevole mettono a disposizione prestazioni hardware elevate, ottime fotocamere, display ad alta risoluzione e una connettività avanzata.

Tra i migliori smartphone per qualità prezzo non mancano diverse sorprese e molte new entry, perciò scopriamo subito le proposte più interessanti del momento.

Migliori smartphone qualità prezzo 300-400 euro

Chi desidera un telefono di qualità ma senza spendere troppo può trovare tantissime opzioni molto valide, poiché con un investimento non eccessivo è possibile comprare un device moderno e completo. Vediamo i migliori smartphone per qualità prezzo sui 3-400 euro da valutare assolutamente.

bestseller n. 1
Nothing Phone (3a) 256 GB - smartphone con fotocamera anteriora da 32 MP, Ultra zoom 30x, ricarica rapida a 50W e 6.77" Display AMOLED flessibile FHD+ - Bianco

Nothing Phone (3a) 256 GB - smartphone con fotocamera anteriora da 32 MP, Ultra zoom 30x, ricarica rapida a 50W e 6.77" Display AMOLED flessibile FHD+ - Bianco

bestseller n. 2
Xiaomi POCO X7 (smartphone), 12+512GB, 50MP camera principale con OIS, batteria da 5.110mAh, IP68 (caricabatterie non incluso), Nero

Xiaomi POCO X7 (smartphone), 12+512GB, 50MP camera principale con OIS, batteria da 5.110mAh, IP68 (caricabatterie non incluso), Nero

bestseller n. 3
Google Pixel 8a: smartphone Android sbloccato con innovativa fotocamera Pixel, batteria con 24 ore di autonomia e sicurezza avanzata - Azzurro cielo, 128GB

Google Pixel 8a: smartphone Android sbloccato con innovativa fotocamera Pixel, batteria con 24 ore di autonomia e sicurezza avanzata - Azzurro cielo, 128GB

bestseller n. 4
realme Smartphone 14 Pro 5g, 12+512GB, Grigio, fotocamera Sony IMX882 OIS AI, design che cambia colore sensibile al freddo, batteria 5260 mAh, IP69, display 120Hz, esclusiva Amazon Nessun adattatore

realme Smartphone 14 Pro 5g, 12+512GB, Grigio, fotocamera Sony IMX882 OIS AI, design che cambia colore sensibile al freddo, batteria 5260 mAh, IP69, display 120Hz, esclusiva Amazon Nessun adattatore

bestseller n. 5
OnePlus Nord 4 5G 12GB RAM 256GB Archiviazione Smartphone senza SIM con Fotocamera Duale da 50 MP + OIS - Obsidian Midnight

OnePlus Nord 4 5G 12GB RAM 256GB Archiviazione Smartphone senza SIM con Fotocamera Duale da 50 MP + OIS - Obsidian Midnight

Migliori smartphone qualità prezzo 400-500 euro

Gli smartphone di fascia media più ambiti sono quelli nella fascia di prezzo di 4/500 euro, infatti si tratta di telefoni veramente innovativi con un compromesso ottimale tra un top di gamma e un cellulare più economico. Ecco gli smartphone per qualità prezzo migliori da non perdere.

bestseller n. 1
OnePlus Nord 4 5G 16GB RAM 512GB Archiviazione Smartphone senza SIM con Fotocamera Duale da 50 MP + OIS - Oasis Green

OnePlus Nord 4 5G 16GB RAM 512GB Archiviazione Smartphone senza SIM con Fotocamera Duale da 50 MP + OIS - Oasis Green

bestseller n. 2
Samsung Galaxy S24 Fe Smartphone con IA Almacenamiento 128GB Batería 4.700mAh Negro

Samsung Galaxy S24 Fe Smartphone con IA Almacenamiento 128GB Batería 4.700mAh Negro

bestseller n. 3
HONOR 200 Pro Smartphone 5G Android 14 Dual SIM NFC, 12GB RAM 512GB, AMOLED da 6.78 pollici display Eye Comfort con Snapdragon 8s Gen 3,50MP,5200 mAh, Moonlight White [Versione italiana]

HONOR 200 Pro Smartphone 5G Android 14 Dual SIM NFC, 12GB RAM 512GB, AMOLED da 6.78 pollici display Eye Comfort con Snapdragon 8s Gen 3,50MP,5200 mAh, Moonlight White [Versione italiana]

bestseller n. 4
Smartphone Xiaomi Redmi Note 14 Pro+ 5G, 12+512GB, fotocamera AI di livello professionale da 200MP, IP68, HyperCharge da 120W, funzionalità AI (caricabatterie non incluso), Nero

Smartphone Xiaomi Redmi Note 14 Pro+ 5G, 12+512GB, fotocamera AI di livello professionale da 200MP, IP68, HyperCharge da 120W, funzionalità AI (caricabatterie non incluso), Nero

bestseller n. 5
realme GT6 Smartphone, 5G Cellulare 12+256 GB, Snapdragon 8s Gen 3, Display ultra luminoso da 6000nit, 50MP+50MP+8MP Fotocamera, telefono, 5500 mAh Batteria, senza adattatore, Argento Fluido

realme GT6 Smartphone, 5G Cellulare 12+256 GB, Snapdragon 8s Gen 3, Display ultra luminoso da 6000nit, 50MP+50MP+8MP Fotocamera, telefono, 5500 mAh Batteria, senza adattatore, Argento Fluido

Migliori smartphone qualità prezzo 500-600 euro

I telefoni di fascia media più esclusivi si possono acquistare nella fascia di prezzo 5-600 euro, con diversi modelli in grado di offrire prestazioni molto simili ai top di gamma. Scopriamo i migliori smartphone qualità prezzo con performance elevate in commercio.

bestseller n. 1
Samsung Galaxy S24 Smartphone AI, Caricatore incluso, Display 6.2'' FHD+ Dynamic AMOLED 2X, Fotocamera 50MP, RAM 8GB, 256GB, 4.000 mAh, Onyx Black [Versione italiana]

Samsung Galaxy S24 Smartphone AI, Caricatore incluso, Display 6.2'' FHD+ Dynamic AMOLED 2X, Fotocamera 50MP, RAM 8GB, 256GB, 4.000 mAh, Onyx Black [Versione italiana]

bestseller n. 2
Xiaomi 14T Pro (Smartphone) Display da 6.67'' 144Hz Next-Generation AI, MTK 9300+, Leica Summilux, AISP, Supporta HyperCharge 120W e 50W wireless, 3.4GHz, 12GB+512GB, Titan Black

Xiaomi 14T Pro (Smartphone) Display da 6.67'' 144Hz Next-Generation AI, MTK 9300+, Leica Summilux, AISP, Supporta HyperCharge 120W e 50W wireless, 3.4GHz, 12GB+512GB, Titan Black

bestseller n. 3
Google Pixel 9a – Smartphone Android sbloccato con fotocamera AI, batteria che dura tutto il giorno e funzioni di sicurezza avanzate – nero ossidiana, 256GB

Google Pixel 9a – Smartphone Android sbloccato con fotocamera AI, batteria che dura tutto il giorno e funzioni di sicurezza avanzate – nero ossidiana, 256GB

bestseller n. 4
Samsung Galaxy S24 8/256GB Negro Onyx Libre

Samsung Galaxy S24 8/256GB Negro Onyx Libre

bestseller n. 5
Samsung Galaxy S24 8/256GB Violeta Cobalt Libre

Samsung Galaxy S24 8/256GB Violeta Cobalt Libre

Smartphone per qualità-prezzo: come sceglierlo

Quando si cerca uno smartphone che offra il miglior rapporto qualità-prezzo, è essenziale considerare diversi fattori chiave per fare una scelta informata. Prima di tutto, il display è un elemento cruciale: un buon schermo, preferibilmente Full HD+ con tecnologia IPS o AMOLED, garantisce colori vividi, contrasti elevati e un’ottima visibilità sotto la luce diretta del sole.

Le prestazioni del dispositivo sono altrettanto fondamentali. Un processore octa-core come il Qualcomm Snapdragon o il MediaTek, abbinato ad almeno 4GB di RAM, offre la potenza necessaria per gestire multitasking, giochi e applicazioni complesse senza rallentamenti. Per un’esperienza ancora più fluida, considerare dispositivi con 6GB di RAM o più, soprattutto se si utilizzano molte app contemporaneamente.

La memoria interna è un altro aspetto da tenere in considerazione. Un minimo di 64GB di memoria è essenziale per installare applicazioni, salvare foto, video e documenti. La possibilità di espandere la memoria tramite una scheda microSD è un grande vantaggio, permettendo di aumentare facilmente lo spazio di archiviazione senza dover cancellare contenuti importanti.

La qualità della fotocamera è diventata un elemento decisivo nella scelta di uno smartphone. Una configurazione con almeno 48MP per la fotocamera principale assicura immagini dettagliate e di alta qualità. Inoltre, la presenza di più lenti, come una ultragrandangolare, una macro e un sensore di profondità, aggiunge versatilità alla fotografia, permettendo di scattare foto in diverse modalità e prospettive. La fotocamera anteriore, con una risoluzione intorno ai 16MP, è importante per selfie nitidi e videochiamate di qualità.

L’autonomia della batteria è un altro fattore cruciale. Una batteria da 4000mAh o superiore garantisce un uso prolungato del dispositivo senza la necessità di ricariche frequenti. Il supporto alla ricarica rapida, preferibilmente di 18W o più, permette di ricaricare velocemente il telefono, assicurando che sia sempre pronto all’uso.

Il design e la qualità costruttiva del dispositivo influenzano significativamente l’esperienza utente. Materiali come il vetro e l’alluminio non solo conferiscono un aspetto premium, ma migliorano anche la durabilità del telefono. Un design ergonomico, con bordi arrotondati e un peso ben bilanciato, rende l’uso quotidiano più confortevole. La presenza di un sensore di impronte digitali, preferibilmente integrato nel display o montato lateralmente, aggiunge un livello di sicurezza e comodità.

La connettività è un altro aspetto importante da considerare. La compatibilità con le reti 5G assicura una connessione internet ultraveloce, mentre il Wi-Fi dual-band, il Bluetooth 5.0 e l’NFC offrono ulteriori opzioni di connettività. La presenza di un jack audio da 3,5 mm è un plus per chi preferisce utilizzare cuffie cablate senza dover ricorrere a adattatori.

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Iscriviti gratis al canale Telegram di Libero Tecnologia: ogni giorno, sconti e offerte sui migliori prodotti techSeguici su Telegram