Libero
GUIDE ALL’ACQUISTO

Notebook economici: come scegliere il migliore

Avete intenzione di acquistare un nuovo computer ma non volete spendere troppo? Se la risposta è sì, qui trovate una breve guida ai migliori notebook economici.

Aggiornato:

notebook Fonte foto: 123RF

Orientarsi tra le tante offerte presenti sul mercato non è facile. Anche facendo un uso poco intensivo del dispositivo, si punta ad acquistare un buon prodotto. Ci sono dei punti cardine, delle caratteristiche fondamentali da tenere in considerazione in fase di scelta. Il budget è uno di questi ma non è il solo nella selezione dei migliori notebook economici.

Notebook economici: come sceglierli

Uno dei criteri è il già citato budget: low cost non significa scadente e si possono trovare buone occasioni anche in questa fascia di prezzo. Quando si decide di comprare un oggetto, in questo caso un dispositivo elettronico, occorre però valutare prima che tipo di utilizzo se ne intende fare. Se usiamo il computer per lavoro, avremo bisogno di alcune caratteristiche e di una certa funzionalità. Se invece lo usiamo per compiere azioni non troppo complesse come navigare su internet, controllare la mail, ascoltare musica, guardare film, fare ricerche e scrivere, certamente ci basterà un notebook piuttosto basico. Tuttavia è giusto ricercare ed esigere una buona autonomia e delle discrete prestazioni.

Non è insomma impossibile trovare un prodotto di qualità a basso costo ma quali sono le discriminanti? Cosa considerare? Gli elementi da valutare quando si acquista un computer sono il processore, la memoria, il display e l’autonomia. Ci sono poi altre caratteristiche come dimensioni, porte, materiali e formati. Prima di addentrarci in dettagli più tecnici, consideriamo anche il formato. Le dimensioni e il peso vengono scelte in base all’uso pratico e quotidiano che si fa del portatile. Ovviamente un dispositivo più piccolo, leggero e sottile offre meno in termini di produttività e funzionalità a causa del minor spazio disponibile. In linea generale, possiamo elencare i vari formati del computer portatile, dal tradizionale notebook o laptop all’ ultrabook fino al 2-in-1.

L’ultrabook è in genere più leggero rispetto al classico notebook, ha un costo in media più alto dovuto alla scelta dei materiali, di solito più ricercati. C’è poi una categoria che è una sorta di ibrido tra portatile e tablet, particolarmente adatto a chi viaggia spesso o chi ama la versatilità: i convertibili. I 2-in-1 che si compongono di due parti distinte, il display e la parte elettronica da una parte e la tastiera con le porte USB dall’altra. Si possono unire o utilizzare separatamente anche perché il display può fungere appunto da tablet, essendo dotato della funzione touch screen.

Migliori notebook: componenti

La CPU (processore) è il cuore operativo di qualsiasi computer quindi uno degli elementi da tenere più in considerazione. Letteralmente CPU sta per Central Processing Unit ovvero unità centrale di elaborazione. Al centro di tutte le operazioni, coordina tutte le altre unità di elaborazione presenti nella parte hardware del computer. La velocità viene misurata in GHz (Gigahertz), ovviamente quella più elevata corrisponde ad una maggiore potenza e capacità di operare da parte del processore stesso. Le aziende produttrici sono principalmente Intel e AMD. Per rendere il tutto più concreto, facciamo qualche esempio. Un computer di fascia media può presentare un Intel Core i3/i5 come AMD Serie A. Sui portatili i più potenti sono Intel Core i7 e AMD Ryzen. Scendendo un po’, si trovano Intel Celeron/Pentium e AMD Serie E. Poi Intel Atom o AMD Micro per prodotti più economici. Infine ci sono anche gli Intel Core m.

Quando parliamo della RAM invece ci riferiamo alla memoria di sistema nella quale vengono immagazzinati i dati delle applicazioni utilizzate nel computer in un dato momento. Maggiore è il suo valore, più elevato il numero delle applicazioni che il computer può elaborare. Anche nella ricerca di un portatile economico, si cerca di puntare ad un valore di 8 GB. Allo stesso modo si cerca di individuare un dispositivo che ha un display FullHD, ormai abbastanza comune. La sigla SSD si riferisce invece allo storage, cioè alla capacità di archiviazione, memorizzazione dei dati. Le SSD sono in genere le periferiche di storage più veloci, che regalano le migliori prestazioni del computer in termini di velocità. In particolar modo, rispetto all’hard disk, meccanico, più lento però meno costoso. Con eMMC si fa riferimento invece alle memorie flash, usate solitamente sui modelli più economici.

C’è infine da considerare, in termini di pura praticità, la durata della batteria, le ore di autonomia quando non è collegato alla presa di corrente. Per lo stesso motivo di utilità, è bene considerare la presenza di porte USB, quali sono (più frequenti USB 3.0 e 2.0) e quante sono. La GPU invece è particolarmente rilevante per chi è interessato alla sfera della multimedialità e ai videogiochi. Non è altro che un tipo di processore, come la CPU, che però si dedica all’elaborazione delle immagini.

Il sistema operativo del miglior notebook

Cos’è un sistema operativo? Il software di base che consente ai pezzi fisici del computer (hardware) di parlare tra di loro. Consente di eseguire le operazioni fondamentali del computer, inizializza il sistema, ci fornisce l’interfaccia utente attraverso cui possiamo comunicare con il computer. Insomma, ne assicura il corretto funzionamento.

I più usati e famosi sono: Windows, Mac OS e Android ma ci sono anche Chrome OS e Linux. Tuttavia è possibile acquistare un notebook sprovvisto di sistema operativo, sono indicati come FreeDOS. Perché farlo? Per risparmiare ancora di più. Può essere aggiunto successivamente e può essere comodo a chi usa Linux la cui licenza è gratuita.

Come scegliere il miglior portatile economico

La grandezza del dispositivo gioca un ruolo fondamentale, un notebook grande, dallo schermo generoso può essere una buona soluzione per un uso domestico, ma di certo non è comodo da trasportare ed è quindi sconsigliato a chi per esempio viaggia spesso per lavoro, a chi studia e ne fa quindi un uso frequente e in diversi luoghi. In secondo luogo le funzionalità, infatti è importante notare il valore della memoria SSD perché è direttamente connessa alla velocità delle operazioni del portatile.

Un computer particolarmente lento non è un buon alleato, perciò la RAM sotto i 4 GB non andrebbe considerata, dunque se possibile sarebbe meglio munirsi di un notebook che possiede almeno una RAM da 8 GB. Tuttavia è necessario guardare l’insieme delle caratteristiche, per valutare quelle che sono più importanti rispetto a quello che ci serve. Processori lenti, pochissima memoria e materiali scadenti rispetto ad un uso continuativo e leggermente più intensivo sono assolutamente da evitare. Tra i migliori notebook economici proposti ci sono delle varianti assolutamente valide, basta individuare il prodotto adatto alle proprie esigenze.

Migliori pc portatili economici

Se stai cercando un notebook low price sei nel posto giusto, infatti dopo alcuni consigli utili per scegliere il modello più adatto proponiamo una selezione dei prodotti più interessanti, con i pc portatili economici migliori da acquistare online.

bestseller n. 1
HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Wi-Fi Windows 11 Pro

HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Wi-Fi Windows 11 Pro

bestseller n. 2
HP Laptop 15s-fq3003sl, Notebook, Intel Celeron N4500, RAM 4GB DDR4, SSD 128 GB, Grafica Intel UHD, Schermo 15.6” FHD Antiriflesso, Webcam 720p, Lettore Schede SD, Windows 11 S, Microsoft 365, Argento

HP Laptop 15s-fq3003sl, Notebook, Intel Celeron N4500, RAM 4GB DDR4, SSD 128 GB, Grafica Intel UHD, Schermo 15.6” FHD Antiriflesso, Webcam 720p, Lettore Schede SD, Windows 11 S, Microsoft 365, Argento

bestseller n. 3
Lenovo, Pc Portatile Notebook, Display FHD da 15,6", CPU Intel N4500, Ram 8Gb, SSD 256Gb, Computer Portatile con Libre, W11 e Mouse Wireless

Lenovo, Pc Portatile Notebook, Display FHD da 15,6", CPU Intel N4500, Ram 8Gb, SSD 256Gb, Computer Portatile con Libre, W11 e Mouse Wireless

bestseller n. 4
Samsung Galaxy Chromebook Go, Computer Portatile XE340XDA-KA1IT Chrome OS, Processore Intel Celeron, Display Screen 14” Full HD LED, RAM 4GB, Memoria eMMC 64GB, USB-C, Silver (Versione Italiana)

Samsung Galaxy Chromebook Go, Computer Portatile XE340XDA-KA1IT Chrome OS, Processore Intel Celeron, Display Screen 14” Full HD LED, RAM 4GB, Memoria eMMC 64GB, USB-C, Silver (Versione Italiana)

bestseller n. 5
HP Chromebook 14a-nf0008nl, Intel N100, 4GB RAM LPDDR5, 64GB eMMC, Display 14" HD IPS 250 Nits, Antiriflesso, Micro-edge, Grafica Intel UHD, 720p Privacy Cam TNR, ChromeOS, Argento

HP Chromebook 14a-nf0008nl, Intel N100, 4GB RAM LPDDR5, 64GB eMMC, Display 14" HD IPS 250 Nits, Antiriflesso, Micro-edge, Grafica Intel UHD, 720p Privacy Cam TNR, ChromeOS, Argento

bestseller n. 6
Acer Aspire 1 A115-32-C56R PC Portatile, Notebook, Processore Intel Celeron N4500, RAM 4 GB DDR4, 128 GB eMMC, Display 15.6" FHD LED LCD, Intel UHD, Microsoft 365, Windows 11 Home in S mode, Silver

Acer Aspire 1 A115-32-C56R PC Portatile, Notebook, Processore Intel Celeron N4500, RAM 4 GB DDR4, 128 GB eMMC, Display 15.6" FHD LED LCD, Intel UHD, Microsoft 365, Windows 11 Home in S mode, Silver

bestseller n. 7
Lenovo, Pc portatile Intel Core i5 Pronto All'Uso con Pacchetto libre office, Notebook Con Display HD da 14", Ram 16Gb, SSD 512Gb, Garanzia Italiana (Ricondizionato)

Lenovo, Pc portatile Intel Core i5 Pronto All'Uso con Pacchetto libre office, Notebook Con Display HD da 14", Ram 16Gb, SSD 512Gb, Garanzia Italiana (Ricondizionato)

bestseller n. 8
MATEIN Custodia Borsa Porta PC 15 15,6 Pollici, Impermeabile Custodia Computer Portatili Custodie Morbide Cover per PC Portatili Notebook, Laptop Sleeve Case per HP Dell ASUS Acer, Nero

MATEIN Custodia Borsa Porta PC 15 15,6 Pollici, Impermeabile Custodia Computer Portatili Custodie Morbide Cover per PC Portatili Notebook, Laptop Sleeve Case per HP Dell ASUS Acer, Nero

bestseller n. 9
PC Portatile da 14,1 pollici,6GB di RAM,128GB di SSD,N4000 Celeron Dual-Core,Wi-Fi Bluetooth 2,4/5,0G,1920×1080 UHD,Notebook Design Senza Ventola,Mouse Incluso,Tastiera a Membrana.

PC Portatile da 14,1 pollici,6GB di RAM,128GB di SSD,N4000 Celeron Dual-Core,Wi-Fi Bluetooth 2,4/5,0G,1920×1080 UHD,Notebook Design Senza Ventola,Mouse Incluso,Tastiera a Membrana.

bestseller n. 10
HP 250 G9, Notebook Pc Portatile, Display HD 15,6’’, CPU Intel Celeron N4500, 16 GB Ram DDR4, 512 GB SSD NVMe, Windows 11 Pro, Pronto All’Uso

HP 250 G9, Notebook Pc Portatile, Display HD 15,6’’, CPU Intel Celeron N4500, 16 GB Ram DDR4, 512 GB SSD NVMe, Windows 11 Pro, Pronto All’Uso

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Iscriviti gratis al canale Telegram di Libero Tecnologia: ogni giorno, sconti e offerte sui migliori prodotti techSeguici su Telegram