Libero
cos'è il numero virtuale Fonte foto: Shutterstock
HOW TO

Come creare un numero di telefono virtuale

Vuoi sapere quali sono le caratteristiche del numero virtuale? In che modo è possibile crearne uno per i servizi online? Scopri tutto questo insieme a noi.

Sono numerosi i servizi online che, ai fini della registrazione, richiedono l’indicazione del numero di telefono, anche a fronte della necessità di effettuare una procedura di conferma dell’iscrizione proprio attraverso il numero telefonico. Spesso è un sistema per garantire una sicurezza maggiore in fase di registrazione. Tuttavia non tutti apprezzano l’idea di condividere il proprio recapito telefonico su internet. Per questo motivo può essere utile ricorrere a un numero virtuale.

Cos’è il numero virtuale

Il numero virtuale è semplicemente un numero telefonico temporaneo, che si può ottenere tramite il web e che sarà valido per un limitato lasso di tempo. Si tratta di uno strumento utile proprio allo scopo di evitare di dover fornire il proprio recapito abituale, che magari si preferisce mantenere riservato. A questo proposito online si trovano numerosi servizi che consentono, gratuitamente, di creare un numero virtuale da utilizzare per ricevere degli SMS. Ad esempio, usare il numero virtuale per Telegram è utile, in quanto altrimenti non è possibile effettuare l’iscrizione senza fornire il proprio recapito telefonico.

Come creare un numero virtuale

Innanzitutto è bene sapere che il numero di cellulare virtuale è solo temporaneo e che è bene utilizzarli solo in caso di assoluta necessità, in quanto molti servizi web utilizzano un sistema di verifica e di blocco automatico proprio allo scopo di evitare l’abuso di tali sistemi. Ciò detto, vi sono differenti siti che consentono di creare un numero virtuale gratis.

  • Come ad esempio Receive-SMS. Si tratta di un sito che rende disponibili alcuni numeri degli Stati Uniti, che possono essere utilizzati per la ricezione di SMS. Bisogna accedere alla home page del sito, quindi andare alla sezione Demo Numbers, dove individuare il recapito da utilizzare. Una volta scelto basta cliccarvi sopra per vedere i messaggi ricevuti, con data di ricezione e numero di provenienza del messaggio. Dunque, utilizzando uno di questi numeri gratuiti per effettuare un’iscrizione online, si potrà leggere su questa schermata il messaggio di conferma, che apparirà nella parte alta della lista. Naturalmente qui si potranno vedere tutti i messaggi ricevuti da tale numero, condiviso da tutti gli utenti che scelgono di usarlo. Se si vuole invece utilizzare un numero virtuale privatamente lo si dovrà acquistare, tramite la sezione Pricing, che consente di acquistare pacchetti di numeri.
  • Un altro servizio analogo è denominato ReceiveFreeSMS, che analogamente all’altro sito è in grado di offrire una serie di numeri, di svariate nazionalità. Anche in questo caso sarà sufficiente selezionare il numero che si è scelto per vedere l’elenco dei messaggi ricevuti su esso e trovare il proprio, qualora si fosse utilizzato. Anche in questo caso il servizio è gratuito ma si può sempre scegliere di acquistare un numero di telefono privato, cliccando su "Buy private number".
  • Altro analogo sito con la funzione di fornire un numero di cellulare virtuale è Free Online Phone, che si caratterizza per un’interfaccia di semplice utilizzo e molto intuitiva. Basterà cliccare sul pulsante "Read sms" collocato a lato del numero scelto per poter visionare i messaggi ricevuti, verificando in base a data, ora e mittente quale può essere il proprio. Naturalmente, arrivando numerosi messaggi di molte persone che stanno utilizzando lo stesso recapito, si dovrà stare bene attenti a individuare il proprio.
  • Spoof Box è un sito specializzato in servizi usa e getta, dalle mail ai numeri di telefono virtuali. Dalla home page del sito si dovrà cliccare sul menu a tendina, dove c’è scritto "Seleziona uno dei nostri numeri temporanei". In questo modo si può scegliere in modo immediato numeri di differenti nazionalità, volendo anche italiani. Una volta scelto il recapito, si dovrà utilizzarlo per il servizio a cui ci si vuole registrare, quindi cliccare sul pulsante "Ricevi" per visualizzare tutti i messaggi ricevuti. Per verificare che il numero selezionato sia attivo si potrà cliccare sulla parola "Numero" al centro dello scherno e cercare tra tutti i numeri se quello scelto è online oppure no.

Quest’ultimo servizio ha il vantaggio aggiuntivo di essere utilizzabile da dispositivi Android e iOS. Questo consente quindi di usufruire del servizio di numero virtuale anche su dispositivo mobile.

Altri servizi utili a questo scopo sono Get Free Sms Number, Sms Receive Free, Receive-Sms-Online. Alcuni sono utilizzabili solo da web, altri da device mobili. In alternativa ci sono anche delle aziende che consentono l’acquisto di numeri Voip da utilizzare da computer o smartphone.