Libero
ANDROID

OnePlus 7 senza notch né bordi: come sarà

Il OnePlus 7 uscirà a fine maggio e avrà il supporto al 5G. A bordo lo Snapdragon 855 con 8GB di RAM e 128GB di memoria interna. Costerà circa 650 euro

oneplus 7 Fonte foto: ben geskin / twitter

In casa OnePlus si sta lavorando sul prossimo top di gamma che verrà presentato con tutta probabilità entro la fine di maggio. Il OnePlus 7 (questo il nome del dispositivo), porterà con sé molte novità, a partire dal supporto al 5G, una delle caratteristiche su cui l’azienda cinese punta maggiormente. È stato lo stesso CEO di OnePlus ad annunciare che il prossimo smartphone avrà un router per la connessione ad altissima velocità. Questa novità, però, farà lievitare anche il prezzo: il OnePlus 7 arriverà sul mercato con un prezzo superiore di circa 100 euro rispetto al modello precedente.

Anche il design subirà delle modifiche importanti. Secondo i render usciti nelle ultime settimane, il OnePlus 7 non avrà nè i bordi, né il notch e neanche i fori sullo schermo, ma adotterà uno slider meccanico simile a quello presente sullo Xiaomi Mi Mix 3. Con un semplice gesto della mano, si aprirà lo slider e appariranno le fotocamere anteriori che serviranno anche per il riconoscimento del volto.

OnePlus 7, le caratteristiche

L’unica caratteristica ufficiale è il supporto alla rete 5G. Ma non è difficile immaginare la scheda tecnica del OnePlus 7. L’azienda cinese realizza smartphone top di gamma con un ottimo rapporto qualità-prezzo, e il OnePlus 7 seguirà lo stesso approccio. A bordo troveremo lo Snapdragon 855 con a supporto 8/10/12GB di RAM e 128/256GB di memoria interna. Non ci sarà l’espansione di memoria tramite microSD. Lo schermo sarà da 6,4 pollici con risoluzione FullHD+ e rapporto d’aspetto di 19:9. Del design ne abbiamo già parlato: le cornici saranno molto sottili e la fotocamera sarà nascosta all’interno dello slider.

Per il modulo fotografico posteriore, OnePlus potrebbe optare per una soluzione con tre obiettivi. Il principale sarà da 48 Megapixel, mentre il secondario sarà un superzoom da 20 Megapixel. Il terzo non sarà un vero e proprio obiettivo fotografico, ma un sensore ToF (Time of Flight) per acquisire maggiori informazioni sulla profondità di campo. Il sensore per le impronte digitali sarà inserito sotto il display. Lo smartphone non avrà la certificazione IP68 per la protezione da polvere e liquidi, ma potrà essere utilizzato in acqua.

Prezzo e data di uscita OnePlus 7

Negli ultimi due anni OnePlus ha presentato il proprio top di gamma nel mese di maggio e anche quest’anno l’appuntamento dovrebbe essere rispettato. Per quanto riguarda il prezzo ci sono brutte notizie: il OnePlus 7 dovrebbe costare un centinaio di euro in più rispetto al suo predecessore. La colpa è del supporto al 5G che obbliga l’azienda a sostenere dei costi aggiuntivi per integrare un nuovo router. Il modello base con 8GB di RAM e 128GB di memoria interna il prezzo dovrebbe essere di circa 650 euro.

TAG: