
Droni e robot sempre più impiegati nella sicurezza industriale
I droni e i robot a breve saranno utilizzati per le ispezioni nelle aree più pericolose e nelle infrastrutture più difficili da raggiungere per un'impresa
I droni e i robot a breve saranno utilizzati per le ispezioni nelle aree più pericolose e nelle infrastrutture più difficili da raggiungere per un'impresa
Secondo una ricerca dello SANS Institute almeno il 78% delle aziende mondiali è stato colpito da un attacco ransomware o DDoS nell'ultimo periodo
Al momento esistono tutta una serie di migliorie che produttori e governi devono attuare per favorire gli investimenti delle aziende nel settore della robotica
L'Industria 4.0 con le sue tecnologie aiuterà lo sviluppo delle PMI, ma la quarta rivoluzione industriale rappresenta anche un rischio per sicurezza e privacy
Avere una pagina su Facebook e un sito web aiuta l’azienda ad aumentare le vendite e ad essere maggiormente considerata dai clienti. Ma non mancano i problemi
La Nine3D è una delle prime stampanti al mondo modulabile in grandezza in base al progetto da realizzare, inoltre ha ammortizzatori per evitare errori di stampa
Quando pensiamo alle stampanti 3D molti di noi si immaginano complessi macchinari, in realtà ci sono soluzioni, come Sculpto+, che sono adatte a tutti
Dai corsi di formazione al reddito universale, ecco i provvedimenti che potrebbero aiutare i lavoratori a reggere il confronto con l'Industria 4.0
Dall'autenticazione a due fattori fino alla crittografia dei dati aziendali, ecco come difendere al meglio la nostra impresa dagli attacchi informatici
Grazie a quattro cartucce d'inchiostro questa stampante 3D progettata da XYZprinting realizza piccoli giochi per bambini e oggetti per la casa colorati
L'Industria 4.0 è una rivoluzione produttiva inserita in un contesto economico più grande, definito come circolare, dove gli scarti acquisiscono nuovo valore
I sensori e i software d'analisi dati cambieranno la gestione della catena d'approvvigionamento delle PMI, offrendo rapide soluzioni ai cambiamenti del mercato
Alcune PMI pensano che avere una grande mole di dati sia sufficiente per aumentare l'efficienza, in realtà a creare valore è l'analisi delle informazioni
Dai robot agli oggetti indossabili intelligenti, ecco come cambieranno le fabbriche di domani per adeguarsi alle nuove tendenze dell'Industria 4.0
Sviluppato da un team di ricercatori tedeschi, si tratta di un sistema che avvolge il braccio meccanico, gonfiandosi quando il robot si muove
I robot cambieranno il mondo del lavoro ma la loro comunicazione con i dipendenti umani sarà fondamentale per incrementare l'efficienza di un'impresa
L’algoritmo, sviluppato da Amazon Lab126, impiega una tecnica innovativa di intelligenza artificiale, conosciuta in gergo con l’abbreviazione GAN
In cima alla lista dei virus che hanno provocato più danni alle imprese ci sono proprio i due ransomware, che hanno bloccato le macchine e fermato la produzione