
5 errori da non commettere nel processo di trasformazione digitale
La transizione da un’impresa tradizionale a un’impresa dell’industria 4.0 non è semplice. Alcuni errori potrebbero compromettere il processo di digitalizzazione
La transizione da un’impresa tradizionale a un’impresa dell’industria 4.0 non è semplice. Alcuni errori potrebbero compromettere il processo di digitalizzazione
La branca della scienza ottica rivoluzionerà i controlli e la gestione dei processi produttivi evitando errori e contaminazioni sui prodotti finali
Un attacco hacker subito dai sistemi ICS potrebbe non solo bloccare la produzione aziendale ma avere anche conseguenze serie per i dipendenti
Lo sviluppo dell'industria 4.0 e della trasformazione digitale è favorito da cinque trend già in atto nel mondo industriale. Ecco quali cambiamenti portano
Il robot è stato installato all’interno delle fabbriche della Tianyuan Garments, uno dei principali fornitori di Adidas. SewBot permetterà di ridurre i costi
Passare all’Industria 4.0 non sarà un processo facile e immediato: diverse saranno le sfide che le aziende dovranno essere in grado di affrontare
Un team di scienziati americani ha sviluppato un sistema che permette di capire se la macchina è stata violata dai cybercriminali
L’Industria sarà rivoluzionata da tre importanti novità: passaggio alle piattaforme digitiali, intelligenza artificiale e realtà virtuale
La crescita della spesa in cybersecurity da parte delle imprese rappresenta un'importante presa di coscienza sui rischi reali posti dagli hacker
Si tratta di un sistema più avanzato di intelligenza artificiale che dona alle macchine parte delle funzionalità tipiche di un cervello umano
Il settore manifatturiero sarà attraversato da alcuni cambiamenti che rivoluzioneranno la lavorazione e trasformazione del prodotto
I gemelli digitali sono delle copie virtuali di processi o servizi reali sulle quali effettuare dei test per prevenire errori e migliorare le funzionalità
Sistemi informatici distribuiti, consentono una gestione più efficiente dei processi produttivi e industriali sia nelle PMI sia nelle grandi imprese
Il corso di laurea triennale in “Internet of Things, Big data & Web" è una delle prime risposte per creare le competenze digitali richieste dalle aziende
Sono sempre di più le aziende che si affidano ai chatbot (algoritmi intelligenti) per rispondere alle richieste che arrivano dai propri clienti
La stampa 3D sta rivoluzionando l'intero comparto manifatturiero, fornendo alle aziende uno strumento con cui superare la ridigità dei sistemi di produzione
Gli oggetti sempre connessi dell'Internet delle Cose ancora non hanno ricevuto la stessa attenzione di altri dispositivi sul fronte della cybersecurity
Stando a quanto afferma un recente studio, i principali operatori di telefonia mobile europei costruiranno le reti 5G tra il 2020 e il 2022