
Come implementare il machine learning nell'Industria 4.0
Il machine learning è alla base dello sviluppo dell'Industria 4.0, ma per investire su questa tecnologia le PMI dovranno superare alcune importanti sfide
Il machine learning è alla base dello sviluppo dell'Industria 4.0, ma per investire su questa tecnologia le PMI dovranno superare alcune importanti sfide
Google ha lanciato ufficialmente la sua nuova piattaforma chiamata Google Cloud IoT Core, ideata per aiutare le aziende a proteggere e gestire le soluzioni IoT
Dal tool che serve per criptare l’hard disk, al sistema che blocca il download di contenuti malevoli: ecco alcune delle più importanti funzionalità di sicurezza
Molte aziende per velocizzare la propria trasformazione digitale stanno puntando forte sui Big Data, eppure ci sono una serie di errori commessi da diverse PMI
Le aziende dovrebbero passare a soluzioni di analisi attive, come la Threat Hunting, una tecnica di rilevamento avanzata
Secondo Kaspersky sono 6 gli accorgimenti che un’impresa deve mettere in pratica per proteggersi contro le minacce informatiche
Dal robot di Apple, in grado di separare i pezzi riciclabili dell’iPhone, ai pannolini compostabili di gCyle: ecco chi guiderà l’economia sostenibile
Dal regolamento di volo allo sviluppo di una tecnologia affidabile, ecco tutti gli ostacoli per l'uso di massa dei droni per le consegne nell'Industria 4.0
Non è difficile immaginare che in futuro i nostri vestiti saranno realizzati da una stampante 3D, che metterà insieme le “misure” prese da uno scanner 3D
Grazie all'uso di modelli di simulazione le imprese dell'Industria 4.0 sapranno sempre prevedere l'impatto sulla produzione di un cambiamento o di una crisi
Secondo una ricerca della società Datto nel solo 2016 le PMI hanno pagato agli hacker oltre 300 milioni in seguito a un attacco di tipo ransomware
Il gruppo mira a sviluppare un ecosistema sicuro per i device IoT, creando un protocollo di scambio sfruttando la tecnologia della blockchain
Per aumentare la sicurezza di aziende e PMI è fondamentale creare una cultura forte sulla cybersecurity, formare il personale ed eseguire verifiche costanti
Con l'aumento degli investimenti per la sicurezza informatica gli hacker si sono organizzati in maniera strutturata e generano attacchi sempre più complessi
I pericoli principali per le aziende arrivano da tre attacchi hacker differenti: i ransomware, i virus presenti nei device IoT e le Business Compromise Email
Si tratta di una tecnologia interna alle macchine in grado di tracciare con precisione i movimenti fino anche a 30 metri di distanza
L’azienda automobilistica tedesca punta a realizzare macchine a guida autonoma con livello 5 sfruttando i big data e l'intelligenza artificiale
La trasformazione digitale apporta benefici alle aziende, ma anche dei rischi, soprattutto aumentando i pericoli sul fronte della sicurezza informatica