
Che cos'è il cloud computing
Parlando di Industria 4.0 si sente spesso parlare di cloud computing, ecco cosa si indica con questo termine e come può essere sfruttato dalle piccole imprese
Parlando di Industria 4.0 si sente spesso parlare di cloud computing, ecco cosa si indica con questo termine e come può essere sfruttato dalle piccole imprese
La stampa 3D sta trasformando soprattutto il comparto manifatturiero, che può contare su uno strumento utile per abbassare i tempi e i costi di produzione
La start-up australiana ha realizzato un sistema, compreso di tavolo e occhiali con tracker di movimento, che permette di visualizzare grandi progetti in 3D
L'analisi dei dati in arrivo dagli oggetti intelligenti creerà delle nuove possibilità economiche per le imprese ma non mancheranno i vantaggi per i consumatori
Da gennaio a marzo 2017 sono aumentate le violazioni subite dagli account cloud. La causa principale? Password poco complesse e facili da individuare
L'Internet of Things sta cambiando diverse operazioni all'interno delle imprese, dalla manutenzione preventiva all'utilizzo dei Big Data
Oggi le imprese sono connesse e intelligenti, in questo contesto la sicurezza informatica è al primo posto. Ecco come difendere la nostra azienda
Il MIT ha sviluppato un nuovo sistema per non sbagliare le spedizioni delle merci: all'interno dei magazzini vengono usati droni e tag RFID
L'intelligenza artificiale, oltre a rendere più efficienti i processi produttivi, verrà utilizzata nelle imprese anche per effettuare la manutenzione preventiva
Quarta rivoluzione industriale e Industry 4.0 vengono spesso usati come sinonimi, ma indicano due contesti diversi, uno più tecnologico l'altro più teorico
Il dato è allarmante perché ancora una volta dimostra la scarsa attenzione dedicata dalle imprese alla sicurezza informatica
La casa automobilistica tedesca è una delle prime aziende ad aver prodotto pezzi in metallo di alcuni vecchi veicoli attraverso la stampa 3D
Google torna a puntare sulla realtà aumentata, presentando i Google Glass Enterprise Edition, un'edizione pensata per il settore industriale
La società russa esperta in sicurezza informatica ha individuato un’imponente campagna di phishing e spam condotta nel secondo trimestre 2017 contro le aziende
Secondo una ricerca IOActive la maggior parte dei robot collaborativi ha almeno una cinquantina di vulnerabilità, un rischio per la sicurezza dei lavoratori
Conosciuti anche come co-robot, o più semplicemente come robot collaborativi, i cobot sono strumenti che interagiscono con i dipendenti all'interno dell'azienda
I cybercriminali sono abili a individuare e sfruttare per i loro scopi possibili vulnerabilità nelle macchine aziendali da colpire
Gli ingegneri del Cambridge Medical Robotics hanno realizzato un braccio robotico di soli due metri in grado di compiere complesse operazioni chirurgiche