PS5, le prime immagini della nuova console
Un brevetto pubblicato online svela il design della nuova PS5: ecco come sarà la console Sony. Si tratta della versione per sviluppatori

Prima la notizia della registrazione presso il Centro brevetti brasiliano di "un'apparecchiatura di elaborazione dati e apparecchiature periferiche" e poi le immagini (concept) pubblicati dal sito statunitense LetsGoDigital sul proprio sito Internet. Di che cosa stiamo parlando? Della PlayStation 5, la prossima console di casa Sony che dovrebbe arrivare entro il Natale 2020. In queste settimane sono tantissime le indiscrezioni con protagonista la PS5: dopo un report che ipotizza il prezzo della console, arrivano anche le prime immagini.

La scorsa settimana i giornalisti di LetsGoDigital hanno scoperto un brevetto registrato da Sony in Brasile su “un'apparecchiatura di elaborazione dati e apparecchiature periferiche”. Si tratta della categoria in cui rientrano solitamente le console. All’interno del brevetto era presente anche l’immagine del dispositivo. Come potete vedere dall’immagine in alto, non ha il classico design delle console Sony. Non è quadrata o rettangolare, ma ha una forma molto particolare con un sistema di dissipazione del calore molto accentuato.

In molti hanno subito pensato che fosse il design della nuova PS5, ma gli esperti del settore hanno smentito, dicendo che il design era futuristico. Ma è bastato un tweet (poi cancellato) di uno sviluppatore di Codemasters (azienda che realizza videogame) per confermare la prima ipotesi. Si tratta della PlayStation 5. Non è il modello che vedremo sul mercato, ma si tratta della versione che utilizzano gli sviluppatori per testare i primi videogame che usciranno per la nuova console.

Il curioso design della nuova PS5 è presto spiegato. Poggiando la console su un lato, si intuisce che il dispositivo ha una forma a “V”. E la “V” in numeri romani vuol dire “cinque”. Un’altra prova che il brevetto depositato in Brasile è dedicato proprio alla PS5.

L’obiettivo di Sony è di lanciare la console più potente sul mercato. Per questo motivo le componenti hardware, a partire dal processore e dalla scheda video, saranno quelle di un dispositivo top di gamma capace di sfidare ad armi pari i computer da gaming. Per migliorare le prestazioni della console, a bordo della PS5 troveremo un SSD ultraveloce. La RAM dovrebbe essere da 16GB. Infine, dovrebbe essere sicuro il supporto alla risoluzione 4K con refresh rate a 120Hz.

Un report della Deutche Bank ha provato a ipotizzare il costo della PS5 partendo dalle indiscrezioni uscite in questi mesi sulle caratteristiche della console. Il prezzo delle componenti dovrebbe aggirarsi intorno ai 400 dollari, quindi è ipotizzabile che venga lanciato sul mercato a un prezzo di 499 dollari. In Europa dovrebbe arrivare con un cambio di 1:1, quindi il prezzo finale dovrebbe essere di 499 euro. Per la data di uscita non c’è nessuna informazione ufficiale: secondo alcuni rumor la data di lancio dovrebbe essere Natale 2020 insieme alla Xbox Project Scarlett, la nuova console di Microsoft.