
Il DNA umano è stato interamente decifrato: la scoperta degli scienziati
di Libero TecnologiaDecifrare tutto il genoma umano è stato un progetto lungo e complesso, iniziato negli Stati Uniti trent'anni fa, e che finalmente è stato completato
Decifrare tutto il genoma umano è stato un progetto lungo e complesso, iniziato negli Stati Uniti trent'anni fa, e che finalmente è stato completato
Ogni 27,5 milioni di anni un impulso sconvolge il pianeta, quando tanti eventi geologici distruttivi avvengono tutti insieme: il nuovo studio degli scienziati
La casa d'aste Bonhams vende preziosi reperti dal primo viaggio dell'uomo sulla Luna, raccolti da Armstrong nel 1969. La base d'asta parte da 800mila euro
Vulcani di ghiaccio simili a quelli sulla Terra hanno plasmato un'area della superficie di Plutone, dove potrebbe esserci attività recente e acqua quasi liquida
Si chiama Earendel ed è nata nel primo miliardo di anni di vita dell'Universo: con nuovi studi potrebbe rivelarci dati leggendari sulla formazione del cosmo
Gli strani mammiferi non ancora identificati potrebbero sorprendere anche il biologo più esperto: il numero totale è altissimo e da aggiornare
C'è vita nei mondi alieni? La certezza potrebbe arrivare anche grazie al telescopio della NASA James Webb che sarà operativo la prossima estate
Elon Musk si è detto ottimista in merito a un eventuale attacco russo ai suoi satelliti, nonostante qualche preoccupazione in tal senso ci sia
L'ISS è pronta ad accogliere nuovamente Samantha Cristoforetti, non più comandante della stazione spaziale ma con un ruolo determinante
Il Sole sa sempre come stupire e l'esempio perfetto si è avuto in questi giorni, con delle nuove onde solari dalle velocità sorprendenti
L'Universo sa sempre come stupire gli astronomi e l'ultimo esempio è arrivato dalla strana galassia che ha un caratteristico ed enorme braccio
Entro la fine del secolo avremo estati lunghe quasi sei mesi e appena due mesi d'inverno: ecco come il riscaldamento globale sta alterando le stagioni
La nascita della luce: Thesan è la più grande simulazione mai realizzata della reionizzazione, l’epoca in cui le prime stelle hanno "acceso" l'Universo
I fondali del Mar Glaciale Artico stanno crollando: scoperte enormi cavità sottomarine causate dallo scioglimento dei ghiacci sommersi
La NASA lancia una nuova missione nel cuore dell'aurora boreale: studierà venti e temperature delle fasce colorate al confine tra la Terra e il cielo
Alcuni cibi insospettabili possono diventare una seria minaccia, se consumati nello spazio: ecco gli alimenti vietati sulla Stazione Spaziale Internazionale
Dal Big Bang potrebbero essere nati due mondi paralleli: il “gemello” rovesciato del nostro Universo potrebbe finalmente spiegare la materia oscura
Gli scienziati hanno analizzato i dati raccolti dal microfono del rover Perseverance della NASA per calcolare la velocità che il suono ha sul Pianeta Rosso