I migliori modelli di smartphone economici
Per acquistare uno smartphone economico bastano meno di 250 euro, trovando vari modelli con ottime funzionalità e una buona dotazione. Scopri qui i migliori!

Dopo il boom degli anni passati gli smartphone top di gamma non esercitano più lo stesso fascino, con un numero crescente di persone che non sono più disposte a spendere una somma elevata per comprare un cellulare nuovo. La tendenza degli ultimi anni vede un interesse crescente verso i telefoni economici, grazie all’ampia scelta di modelli nella fascia di prezzo più bassa e all’evoluzione tecnologica di questi dispositivi, ormai sempre più ricchi nella dotazione hardware e software.
Vediamo quali sono i migliori smartphone economici, con una selezione dei telefoni più interessanti con un prezzo fino a 250 euro e alcuni consigli utili per l’acquisto del device più adatto alle proprie esigenze.
- Quale smartphone economico comprare
- Migliori smartphone sotto i 150 euro
- Migliori smartphone sotto i 200 euro
- Migliori smartphone sotto i 250 euro
Quale smartphone economico comprare
Se hai un budget ridotto per comprare il prossimo telefono non devi preoccuparti, infatti al giorno d’oggi è possibile trovare ottimi smartphone octa-core economici, con equipaggiamenti all’altezza di ogni necessità. I cellulari entry level moderni vantano prestazioni adeguate alla maggior parte degli standard di oggi, offrendo display di buona qualità con una risoluzione HD+ o FHD+, processori affidabili con una memoria espandibile e anche tre o quattro fotocamere. Inoltre non mancano sensori per le impronte digitali, mentre alcuni device propongono anche il rilevamento biometrico e la connettività Bluetooth 5.0.
Ovviamente per quanto riguarda il sistema operativo la scelta è obbligata, in quanto i dispositivi iOS di Apple sono fuori portata considerando che il telefono meno costoso di questo brand si aggira al di sopra dei 500€ quando in offerta. Ad ogni modo si tratta di cellulari funzionali con un buon rapporto qualità-prezzo, soprattutto optando per dispositivi affidabili come gli smartphone economici Samsung o Xiaomi. Prima di scegliere il modello giusto è importante analizzare le caratteristiche e le funzionalità dell’apparecchio, tenendo conto delle proprie esigenze personali e del tipo di utilizzo.
Migliori smartphone sotto i 150 euro
Se ti stai chiedendo che telefono comprare con 150 euro ci sono delle buone notizie, infatti anche in questa fascia di prezzo puoi trovare diversi dispositivi semplici ma funzionali che possono soddisfare le tue esigenze. Ecco i modelli più interessanti da acquistare sotto questa soglia.
Motorola moto g05 (4/128GB, Fotocamera 50MP + sensore antisfarfallio, Display 6.67" HD+ 90Hz, batteria 5200mAh, MediaTek Helio G81, Android 15), Forest Green
realme Note 60 Smartphone 4+128 GB, garanzia di fluidità ArmorShell di 48 mesi, fotocamera Super Clear da 32 MP, display Eye Comfort, da 90 Hz batteria massiccia da 5000 mAh, Voyage Blue
Samsung Galaxy A16 Smartphone Android 14, Display Super AMOLED 6.7" FHD+, 4GB RAM, 128GB, Batteria 5.000 mAh, Resistenza IP54, memoria espandibile fino a 1.5TB, Black [Versione Italiana]
Xiaomi Redmi A3 4/128GB Negro Libre
Xiaomi Redmi 14C NFC Smartphone 8GB RAM, 256GB ROM, 6.88'' 50MP 120Hz 5160mAh Nero(Nessun Caricabatterie)
Migliori smartphone sotto i 200 euro
Quando si pensa a quali sono i migliori smartphone economici vengono subito in mente i telefoni cinesi, in particolare alcuni device Xiaomi oppure i modelli entry level dell’azienda coreana Samsung. Ad ogni modo non mancano le proposte da valutare con attenzione, perciò vediamo subito i cellulari da non perdere sotto i 200 euro.
Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile, Batteria 5.000 mAh, Awesome Graphite [Versione Italiana]
realme 12+ 5G Smartphone 8+256 GB con NFC, Sony LYT-600 OIS, Chipset Dimensity 7050 5G, Display AMOLED da 120 Hz, Smart Touch antipioggia, SUPERVOOC da 67 W, Navigator Beige, Esclusiva Amazon
Smartphone Xiaomi Redmi Note 14, 8+256GB, Sistema fotografico con AI da 108MP, batteria da 5500mAh, display Eye-Care da 120Hz, funzionalità AI (caricabatterie non incluso),Blu
MOTOROLA g85 5G (8/256 GB, Display 6.67" pOLED FHD+ HiD 120Hz, SGS Low Blue Light, SGS Log Motion Blur, Snapdragon 6s Gen 3, Doppia camera 50+8MP, batteria 5000mAh, Dual SIM, Android 14), Urban Grey
POCO M7 Pro 5G Smartphone, 8+256GB, Argento, Fotocamera Sony da 50MP con OIS, batteria da 5110mAh, ricarica turbo da 45W, display AMOLED da 120Hz (Adattatore di alimentazione non incluso)
Migliori smartphone sotto i 250 euro
Se desideri comprare un telefono economico, ma puoi contare su un budget un po’ più elevato, in questo caso le opportunità aumentano in modo considerevole. In commercio, infatti, sono diversi gli smartphone sotto i 250 euro, con funzionalità e dotazioni spesso sorprendenti per dispositivi con un prezzo così contenuto. Ecco i modelli migliori del momento.
Motorola edge 50 fusion (12/512 GB, Doppia camera 50+13MP, Display 6.67" pOLED FHD+ 144Hz, IP68, Snapdragon 7s Gen 2, batteria 5000mAh, Dual SIM, Android 14), Marshmallow Blue
OPPO Reno Reno13 F 5G AI Smartphone, Tripla fotocamera 50+8+2MP, Selfie 32MP, Display 6.67” 120HZ AMOLED FHD+, 5800mAh, RAM 8GB(Esp4GB/6GB/8GB)+ROM 256GB, [Versione Italia], Luminous Blue
Motorola moto g56 5G (8/256GB, Fotocamera 50MP + sensore antisfarfallio, Display 6.72" FHD+ 120Hz, batteria 5200mAh, MediaTek Dimensity 7060, Android 15), PANTONE Black Oyster
Smartphone Xiaomi Redmi Note 14 5G, 8+256GB, Sistema fotografico AI da 108MP, batteria da 5110mAh, display con tecnologia Eye-Care da 120Hz, funzionalità AI (caricabatterie non incluso), Nero
realme 14T 5G Smartphone 8+256GB, Chipset Dimensity 6300, Display Esports AMOLED 120Hz da 6,67", Capacità Super Large da 5260mAh,IP69 Impermeabile,Surf Design, NEXT Ai,Viola fulmineo(Senza adattatore)
Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.