Libero
ANDROID

Xiaomi Mi 8 presentato il 31 maggio: sensore sotto lo schermo?

Il produttore cinese lancerà il suo nuovo top di gamma pochi giorni dopo l'apertura dello store italiano. Le caratteristiche tecniche sono da primo della classe

Xiaomi Mi Mix 2 Fonte foto: Shutterstock

Ormai, restano ben poco da scoprire. Con le ultime indiscrezioni rimbalzate dalla Cina, la lista sui rumors Xiaomi Mi 8 può dirsi bella e conclusa. Nelle ore passate, infatti, dall’estremo oriente sono arrivati gli ultimi tasselli che mancavano sia sul fronte della scheda tecnica, sia sulla data d’uscita del top di gamma cinese.

Xiaomi, che aprirà i battenti in Italia il prossimo 26 maggio con l’inaugurazione dello store monomarca presso il centro commerciale “Il Centro” di Arese (a nord di Milano), presenterà lo Xiaomi Mi 8 il prossimo 31 maggio. Il dispositivo, così chiamato per celebrare gli 8 anni di attività dell’azienda di Lei Jun, presenta caratteristiche tecniche da top di gamma, e dovrà quindi vedersela con i vari OnePlus 6, Honor 10, Huawei P20 Pro e Galaxy S9 (più i vari iPhone X 2018 e Galaxy Note 9 ancora in rampa di lancio). E, a leggere la scheda tecnica Xiaomi Mi 8, sembra che il prossimo smartphone cinese abbia tutte le carte in regola per reggere il confronto.

Scheda tecnica Xiaomi Mi 8

Lo Xiaomi Mi 8 monterà un display da 6,01 pollici con fattore forma 19:9 (resta ignota la risoluzione, anche se si può ipotizzare QHD) che andrà a occupare più dell’85% della parte frontale del dispositivo. All’interno della scocca trovano spazio lo Snapdragon 845, 6 o 8 gigabyte di RAM e 64 o 128 gigabyte di storage. Nella parte posteriore troviamo la “solita” doppia fotocamera supportata dall’intelligenza artificiale (capace di riconoscere oltre 200 scenari e adattare le impostazioni di scatto di conseguenza), mentre nel notch frontale ci saranno fotocamera frontale e vari sensori per il riconoscimento facciale 3D (simile al Face ID Apple, per intendersi). Qualcuno, infine, vocifera che il lettore di impronte sarà posizionato sotto lo schermo, così da poter ridurre ulteriormente le cornici e le dimensioni del dispositivo. Questa, però, resta ancora un’indiscrezione non confermata: un ultimo dubbio da sciogliere prima della presentazione del 31 maggio

Xiaomi Mi 8, disponibilità Italia e prezzo

Vista l’apertura quasi contemporanea dello store milanese, i fan italiani sognano di poter acquistare il nuovo flagship dell’azienda cinese sin dai primi giorni di giugno. Speranze, probabilmente, vane: al momento non è dato sapere quando lo Xiaomi Mi 8 arriverà in Italia e quale la sua data di uscita. Mistero anche sui prezzi: in Cina lo Xiaomi Mi 8 costerà meno di 450 euro (per la versione con 8 gigabyte di RAM, quella con 6 gigabyte costerà meno di 400 euro), ma è possibile ipotizzare un aumento del prezzo di listino una volta che sbarcherà in Europa.