Libero
HOW TO

Come recuperare file cancellati iCloud

Vuoi recuperare i file cancellati da iCloud? Il sistema permette di ripristinare foto, video, contatti e tutti i documenti che ti servono. Ecco come fare

iCloud Fonte foto: aradaphotography / Shutterstock.com

iCloud è uno strumento fondamentale per gli utenti Apple. Permette di archiviare e condividere documenti di diverso tipo: fotografie, musica, video, app e tanto altro. Il vero punto di forza è che tutti i documenti, una volta conservati online, potranno essere usati da tutti i dispositivi Apple connessi.

Oltre a condividere i file con la rete di dispositivi Apple, è possibile anche inviare la propria posizione, inviti ad eventi, e grazie a iCloud si può addirittura trovare il proprio iPhone, iPad o Mac in caso di smarrimento. Purtroppo, come succede con tutti i sistemi di archiviazione, anche con quello firmato Apple può capitare di cancellare inavvertitamente una foto, video o altri documenti. Fortunatamente il sistema non li elimina in modo definitivo ma li conserva ancora per un massimo di 40 giorni. È quindi possibile ripristinare tutto ciò che si è appena cancellato. La procedura per recuperare i file cancellati da iCloud è molto facile e veloce.

Recuperare in modo facile i file cancellati da iCloud

Hai cancellato un file iCloud e per completare l’opera hai addirittura svuotato il cestino? Ora vorresti tornare indietro nel tempo per riavere quel documento. Fortunatamente il sistema ti permette recuperarlo in modo semplice. La procedura è ancora più semplice se il file si trovava in una cartella sincronizzata con iCloud Drive.

Per prima cosa bisogna accedere a iCloud.com dal browser e andare sulla schermata delle Impostazioni. Da qui, all’interno delle Impostazioni Avanzate basta cliccare su Ripristina File che trovi nella zona in basso a sinistra. Si apre una finestra dove sono mostrati tutti i documenti eliminati degli ultimi 30 giorni. Il sistema permette di selezionare uno o più file in modo da ripristinare la loro posizione su iCloud Drive.

Quando il sistema avrà terminato il processo, il file ripristinato sarà nuovamente disponibile nella sua posizione originale.

Recuperare foto e video cancellati da iCloud

Il cloud storage Apple permette anche di ripristinare video e fotografie cancellati recentemente da iPhone, iPad o altri dispositivi del marchio. iCloud contiene tutte le foto e i video salvati sul dispositivo. Si possono recuperare tutti quelli eliminati meno di 40 giorni prima. Per farlo, occorre accedere a iCloud.com dal web e cliccare su Foto e poi su Album nella parte alta dello schermo. Qui è possibile cliccare sull’album eliminato di recente, ripristinarlo interamente o selezionare solo le foto desiderate. Dopo aver completato la selezione occorre cliccare su Recupera.

Recuperare i contatti cancellati da iCloud

Oltre ai file cancellati, iCloud permette anche di recuperare i contatti eliminati. In questo caso non è possibile selezionarli singolarmente così come avveniva con i documenti. Tuttavia, è possibile recuperare i back-up eseguiti periodicamente dal sistema.

Per recuperare i contatti persi o corrotti, occorre prima salvare i contatti aggiunti di recente esportandoli precedentemente sul Mac in modo da poterli importare nuovamente una volta eseguito il ripristino. Altrimenti andrebbero persi. Per recuperare i contatti cancellati su iCloud, occorre accedere alle Impostazioni Avanzate e cliccare sulla voce Ripristina Contatti presente in fondo a sinistra. Nella schermata compariranno tutti gli ultimi back-up. Dopo aver selezionato l’archivio desiderato e aver cliccato su Ripristina, il sistema mostrerà l’elenco di contatti presente nell’elenco appena recuperato. iCloud permette di recuperare anche altri elementi importanti tra cui, calendari, promemoria e segnalibri. La procedura da seguire è sempre la stessa, basta semplicemente selezionare la voce desiderata dal dispositivo Apple.

TAG: