Libero
HOW TO

Come richiedere e attivare SIM Ilaid

L'offerta di lancio di Iliad ha attirato diversi utenti italiani, ecco allora come richiedere e attivare una SIM della nuova compagnia di telefonia mobile

SIM Iliad Fonte foto: redazione

L’arrivo di Iliad in Italia con un’offerta davvero low-cost per minuti, SMS e 30 giga di Internet ha suscitato l’interesse di moltissime persone. Non a tutti però è ancora ben chiaro come poter richiedere e attivare una SIM dell’operatore di telefonia mobile francese.

Richiedere e attivare una nuova SIM Iliad è un processo abbastanza semplice. Per registrarsi in Iliad esistono fondamentalmente tre diversi modi: tramite il sito Internet della compagnia francese, tramite un negozio fisico e infine utilizzando uno dei tanti simbox sparsi per tutto il territorio italiano. I simbox non sono altro che degli sportelli automatici dove poter inserire i nostri dati principali per ricevere in cambio una SIM Iliad pronta per l’attivazione. Prima di vedere come richiedere nello specifico la SIM va ricordato che il costo della stessa è di 9,99 euro a cui vanno aggiunti i 5,99 euro del primo mese di attivazione.

Come richiedere SIM Iliad

Il metodo più immediato per richiedere una nuova SIM Iliad o fare portabilità del proprio numero è connettersi al sito della compagnia telefonica francese e seguire la procedura guidata. Il primo passo è rispondere alla domanda: vuoi mantenere il tuo numero? Clicchiamo su “Sì” per fare la portabilità, oppure clicchiamo su “No” se vogliamo attivare una nuova linea Iliad. Per la portabilità dovremo inserire il numero di telefono, il tipo di contratto, l’operatore e il numero seriale della vecchia SIM. Successivamente dovremmo inserire i nostri dati personali e scegliere il metodo di pagamento (addebito su carta di credito o ricarica manuale mensile). A questo punto dobbiamo autenticarci: possiamo farlo online, attraverso la webcam del computer, oppure consegnando copia dei documenti di identità al corriere quando ci consegnerà la nuova SIM. Una volta fatta questa scelta paghiamo il costo di attivazione tramite prepagata o carta di credito e aspettiamo l’arrivo a casa della SIM Iliad. La spedizione impiega solitamente due giorni lavorativi.

Se non abbiamo molta dimestichezza con gli acquisti online possiamo rivolgerci ai già citati Simbox (la lista di quelli presenti sul nostro territorio è disponibile sul sito della stessa Iliad): la procedura è, a grandi linee, la stessa del portale web, con riconoscimento tramite webcam.

Infine, possiamo rivolgerci a uno dei sei negozi fisici che la compagnia ha attivato sul territorio nazionale. Due si trovano a Roma, uno rispettivamente a Venezia, Catania, Milano e Torino.

Come attivare la SIM Iliad

Una volta ricevuta a casa la SIM Iliad non ci resta che attivare la scheda. Inseriamo dunque la SIM sul nostro telefono (a casa ci arriverà la scheda intagliata nei vari modelli, normale, micro, nano, così da poterla inserire in qualunque telefonino o smartphone). Il PIN impostato di default è 1234: il consiglio è di modificarlo dopo la prima accensione. Dopo aver immesso il PIN, usiamo il Wi-Fi di casa per accedere al sito Iliad e accediamo all’area personale utilizzando le credenziali ricevute via email al momento della richiesta della SIM.

Una volta all’interno, per attivare scheda Iliad clicchiamo sulla voce “Attiva SIM”, inseriamo il codice seriale della nostra carta (si trova in basso a destra nel supporto della SIM appena ricevuta a casa) e attendiamo qualche istante: se non ci sono stati problemi, visualizzeremo il messaggio “SIM attivata”. A questo punto non ci resta che attendere che la SIM diventi operativa: si tratta di un processo che solitamente richiede al massimo due ore ma che potrebbe durare anche 24-48 ore.

Solitamente, la configurazione per l’accesso a Internet avviene in maniera automatica, ma se così non fosse è consigliabile installare l’app Mobile Config di Iliad per la configurazione automatica.

In caso di portabilità, la procedura di attivazione e cambio numero potrebbe richiedere qualche giorno lavorativo in più. Nel frattempo, comunque, potremmo utilizzare la SIM Iliad (con un numero diverso dal nostro, però) e usufruire così delle tariffe dell’operatore mobile low cost francese.