WhatsApp, come risolvere facilmente i problemi più comuni
Utilizzare WhatsApp è molto semplice, ma alcune volte l’applicazione di messaggistica istantanea può creare più problemi del previsto. Ecco come risolverli

Uno dei punti di forza di WhatsApp è sicuramente la sua semplicità: non bisogna essere dei grandi esperti di smartphone per riuscire a creare una conversazione con il proprio amico del cuore o un gruppo con gli amici della partita di calcetto del giovedì sera. Inoltre, con gli ultimi aggiornamenti che permettono di effettuare le videochiamate o di inviare immagini divertenti, WhatsApp non è più solamente un’applicazione di messaggistica istantanea, ma integra anche la possibilità di inviare documenti di lavoro o file di testo. Anche se molto semplice da utilizzare, alcune volte è possibile avere dei problemi con WhatsApp: non si riesce a inviare i messaggi, a installare l’applicazione o a connettersi con i server. Se non funziona WhatsApp, questa è la guida che fa per voi. Per scoprire come risolvere i problemi più comuni di WhatsApp, basta sfogliare la fotogallery.

Se non riuscite a installare WhatsApp, le cause possono essere le più diverse. Ad esempio il vostro smartphone è talmente vecchio che l’applicazione non supporta più il modello. Per vedere quale versione di Android si sta utilizzando è necessario entrare nelle Impostazioni e scorrere in basso fino a Info sul telefono. Per gli utenti Apple è molto più semplice: tutti gli ultimi modelli supportano l’ultima versione di iOS e non dovrebbero avere alcun problema. Se dopo aver controllato la versione del sistema operativo mobile il problema WhatsApp non si risolve, è possibile che la causa sia nascosta all’interno del Google Play Store o dell’App Store. In questo caso è necessario cancellare tutti i dati salvati nella memoria dello store online. Per farlo basterà entrare nella sezione dedicata alle applicazioni e cancellare tutti i dati. L’ultima soluzione per riuscire a installare WhatsApp sul proprio smartphone Android è collegarsi al sito dell’applicazione di messaggistica istantanea e scaricare il file APK (Android Package). Non si deve temere sulla sicurezza del file, dato che è sviluppato direttamente da WhatsApp.

A meno che il tablet non abbia uno slot per la scheda SIM può essere abbastanza complicato riuscire a utilizzare WhatsApp sul tablet. Ma con un po’ di inventiva si può riuscire a risolvere anche questo problema di WhatsApp. L’applicazione di messaggistica istantanea ha sviluppato WhatsApp Web che permette di utilizzare il servizio anche da computer e tablet. Basterà inquadrare il codice QR presente sulla pagina web con la fotocamera del proprio smartphone e subito si avrà accesso al proprio account WhatsApp. Semplice facile e veloce.

Dopo aver installato l’applicazione è necessario ricevere un codice di attivazione per completare l’iscrizione. Solitamente il PIN si materializza sotto forma di SMS, ma alcune volte il servizio presenta dei problemi. Se non vi è arrivato il codice di attivazione di WhatsApp è necessario controllare che si sia inserito correttamente il proprio numero di telefono e il prefisso internazionale scelto corrisponda a quello dell’Italia. In alternativa si può richiedere il codice di attivazione WhatsApp direttamente tramite chiamata.

Quante volte vi sarà capitato di esclamare “WhatsApp non funziona” e di dare la colpa al proprio smartphone? Solitamente, però, la causa del malfunzionamento di WhatsApp non è lo smartphone, ma la distrazione. Prima di cercare su Internet le causa del problema è necessario controllare che la rete Wi-Fi dell’abitazione funzioni correttamente o che abbiamo abbastanza soldi sulla scheda SIM per il rinnovo dell’abbonamento telefonico. Potrebbe anche essere che WhatsApp non funziona a causa di un virus che non permette di lanciare l’applicazione. In questi casi è necessario effettuare una scansione con un antivirus, disinstallare l’applicazione e installarla da capo.

Il motivo per cui si installa WhatsApp è principalmente uno: restare in contatto con i propri amici. Per poter mandare un messaggio su WhatsApp è necessario conoscere il numero del destinatario: solitamente l’applicazione utilizza direttamente i numeri presenti nella rubrica dello smartphone. Può capitare che nella sezione Contatti presente in alto a destra sulla home dell’applicazione non sia presente nessun numero: in questo caso è necessario effettuare dei controlli per capire come risolvere il problema di WhatsApp. In primis bisogna accertarsi che il proprio amico sia presente su WhatsApp e in un secondo momento se il numero che utilizza è lo stesso presente nella propria lista contatti. Potrebbe anche essere che abbiamo sbagliato a scriverlo confondendo la posizione di qualche numero.

WhatsApp permette di cambiare il proprio numero di telefono senza perdere nessuna conversazione e nessuna delle immagini condivise con i propri amici. Sugli smartphone Android, è necessario entrare nella Impostazioni, premere su Account e successivamente su Cambia numero. Nella nuova pagina sarà possibile scoprire come cambiare il proprio numero di telefono su WhatsApp. Inoltre, per essere sicuri di non perdere nessuno dei messaggi inviati è possibile effettuare il backup delle conversazioni WhatsApp sia su Android sia su iPhone.

Se non riuscite a vedere i video su WhatsApp il problema potrebbe essere legato all’applicazione che utilizzate per riprodurre i filmati. Prima di cambiare app, è necessario controllare che non ci siano degli aggiornamenti disponibili sul Google Play Store o sull’App Store che risolvono il problema di WhatsApp. In alternativa potrete installare un’applicazione che vada a sostituire quella di default dello smartphone.

Per capire se un amico ha ricevuto il nostro messaggio, oltre alle spunte blu di WhatsApp, è necessario controllare l’orario del suo ultimo accesso. In alcuni casi però WhatsApp non offre questa possibilità e le cause sono diverse. Per primo è necessario controllare se è attiva l’opzione Ultimo accesso. Per effettuare il controllo si dovrà entrare nelle Impostazioni, poi premere su Account e successivamente su Privacy. Nella nuova finestra si dovrà vedere se nella sezione Ultimo Accesso ci sia scritto Tutti. Se cambiando questa opzione non si riesce a risolvere il problema WhatsApp, l’unica spiegazione è che il vostro amico/contatto vi abbia bloccato e non vi permette di vedere l’orario del suo ultimo accesso.

L’introduzione della conferma di lettura dei messaggi tramite le spunte blu ha fatto nascere diversi problemi agli utenti, soprattutto legati alla privacy delle persone. WhatsApp, per rimediare all’errore ha inserito la possibilità di disabilitare l’opzione Conferme di lettura. Per farlo è necessario entrare nelle impostazioni, poi su Account e premere su Privacy. Nella nuova pagina si dovrà togliere la spunta a Conferme di lettura. Disattivando questa opzione non si potrà più vedere le conferme di lettura delle altre persone.

Una delle ultime novità introdotte è la possibilità di effettuare le chiamate direttamente all’interno dell’applicazione. Se avete dei problemi nel chiamare con WhatsApp è necessario controllare la qualità della propria connessione a Internet. Infatti, il servizio dell’applicazione di messaggistica istantanea richiede una linea dati abbastanza veloce, altrimenti non si riuscirà a sentire la voce dei propri amici. È consigliabile effettuare le chiamate e le videochiamate quando si è connessi alla rete Wi-Fi della propria abitazione.

In questo caso il problema riguarda direttamente lo smartphone. Per ascoltare i messaggi vocali di WhatsApp è necessario che il sensore di prossimità funzioni al meglio, altrimenti l’applicazione di messaggistica istantanea riprodurrà il messaggio a tutto volume condividendolo con tutte le persone presenti nelle vicinanze.

Uno dei problemi più comuni di WhatsApp è la difficoltà nel salvare le immagini e i video inviati dai nostri amici. In questo caso è necessario controllare alcune impostazioni dello smartphone. La prima e più importante riguarda lo spazio disponibile sulla memoria del device: se lo spazio rimasto non è sufficiente a salvare il video, WhatsApp avrà difficoltà nel scaricarlo. Un’altra causa del problema WhatsApp potrebbe essere la mancanza della connessione Internet: prima di dare la colpa allo smartphone è necessario controllare che la rete Wi-Fi funzioni al meglio

Se state visitando una nazione che ha imposto la censura e non permette l’accesso al proprio account WhatsApp avete un’unica possibilità: utilizzare una VPN. Utilizzando una Virtual Private Network avrete la possibilità di aggirare il blocco e di mandare messaggi ai vostri contatti su WhatsApp, rassicurandoli sulle vostre condizioni di salute.

Nel caso in cui qualcuno vi abbia rubato lo smartphone e avete paura che possa leggere le vostre conversazioni private e diffondere il contenuto su Internet, la prima cosa da fare è inviare una e-mail allo staff di WhatsApp pregandoli di disattivare immediatamente l’account. Successivamente si potrà rientrare in possesso del proprio account anche con un nuovo numero di telefono utilizzando la funziona “Cambia numero”.