Come creare una skill Alexa personalizzata
Con Amazon Blueprint è possibile creare skill per Alexa online in modo semplice e veloce, personalizzando le abilità dell’assistente vocale: ecco come fare.

Dal 2020 chiunque può creare skill per Alexa, grazie al nuovo servizio proposto direttamente da Amazon, Blueprint Skill Alexa. Si tratta di un tool online mediante il quale è possibile realizzare delle nuove capacità dell’assistente vocale completamente personalizzate, per adattare le abilità di Alexa alle proprie necessità e configurare delle routine su misura all’interno della propria smart home. Vediamo come creare una skill Alexa per sfruttare appieno le potenzialità della tecnologia di voice assistant di Amazon.
Che cos’è Amazon Blueprint Skill Alexa
Blueprint Skill Alexa è una piattaforma web attraverso la quale si possono realizzare skill personalizzate per Alexa. Il portale propone un servizio semplice e intuitivo, con cui creare delle nuove abilità Alexa in pochi passaggi, utilizzando degli appositi moduli per customizzare l’assistente vocale e renderlo in grado di compiere delle attività specifiche. Amazon offre un template preconfigurato, infatti bastano soltanto dei brevi passaggi per ottenere una skill Alexa unica.
Le nuove abilità di Alexa che vengono create possono essere rese pubbliche e disponibili per tutti gli utenti, oppure si può scegliere di abbinare l’abilità soltanto al proprio account Amazon e ai dispositivi ad esso collegati. Ovviamente non servono capacità informatiche e competenze nella programmazione, infatti il programma è adatto a chiunque e non è necessaria nessuna esperienza in ambito IT. Inoltre, è possibile visualizzare tutte le skill realizzate all’interno del portale, per visualizzare in ogni momento le proprie creazioni.
Come creare una skill per Alexa con Amazon Blueprint
Per creare una skill per Alexa basta andare sul sito web blueprint.amazon.it, scegliendo uno dei moduli presenti nella schermata iniziale per iniziare a configurare la skill dell’assistente vocale. Con Amazon Blueprint è possibile usufruire di una serie di funzionalità preconfigurate da personalizzare, altrimenti è comunque possibile creare una skill Alexa da zero scrivendo da soli le domande e le risposte che si vogliono ottenere.
Per creare una skill per Alexa i passaggi da seguire sono i seguenti:
- scegliere un modulo su Amazon Blueprint;
- utilizzare i contenuti preconfigurati o modificarli in base alle proprie esigenze;
- confermare la skill Alexa e associarla ai dispositivi vincolati al proprio account Amazon.
In alternativa è possibile utilizzare la funzione Crea la tua skill, con la quale è possibile scrivere le proprie domande e indicare la risposta che si vuole far pronunciare all’assistente vocale. In questo modo la funzionalità sarà salvata nei device collegati al proprio account Amazon, quindi si potrà porre la domanda a tutti gli apparecchi con Alexa vincolati al proprio profilo, ottenendo sempre la risposta registrata al momento di realizzare l’abilità di Alexa.
I moduli per le skill personalizzate Alexa
Su Amazon Blueprint sono presenti diversi moduli precompilati, con i quali creare le skill Alexa è davvero facile e rapido. In particolare, nella piattaforma si possono trovare al momento 12 modelli preconfigurati, suddivisi nelle seguenti categorie.
A casa
In questa categoria sono inclusi dei moduli per skill Alexa da usare in casa, personalizzando le funzionalità del voice assistant Amazon nell’interazione all’interno dell’ambiente domestico.
- Domande e risposte personalizzate: è possibile allenare Alexa personalizzando le risposte dell’assistente vocale alle proprie domande, per ottenere risposte specifiche su misura come l’indicazione della città migliore, dell’amico più caro o del proprio sport preferito.
- A chi tocca: con questo modulo è possibile realizzare un elenco di persone, amici e familiari, per consentire ad Alexa di scegliere un nome e indicare a questa persona cosa dovrà fare, ad esempio per individuare chi andrà a gettare la spazzatura.
- Quanti giorni mancano: una delle opzioni disponibili permette di selezionare una data importante, dopodiché Alexa indicherà quanti giorni mancano all’evento quando viene interrogata.
- Ospite: consente di informare gli ospiti con alcune indicazioni utili per presentare la casa, ad esempio informando le persone su come si accende la TV o dove si trova il bagno.
- Pianificazione delle faccende: con questo template è possibile creare una skill per Alexa per organizzare e monitorare le faccende in casa, per suddividere i compiti tra gli inquilini e controllare ciò che è stato fatto da ogni membro.
Divertimento e giochi
In questa sezione di Amazon Blueprint si possono creare abilità Alexa per il tempo libero, allo scopo di interagire con l’assistente vocale in modo divertente e spiritoso. Si tratta di 4 moduli che consentono di far pronunciare ad Alexa, lusinghe, frecciatine, fornire ispirazione oppure dire cosa bisogna fare.
- Ispirazioni: si possono registrare delle citazioni per far pronunciare all’assistente vocale delle frasi motivazionali, con citazioni di esempio da cui è possibile prendere spunto.
- Frecciatine: è possibile divertire amici e parenti lasciando che Alexa pronunci delle frecciatine simpatiche, configurando una serie di frecciatine da usare per sorprendere ospiti e coinquilini.
- Complimenti: con questo modulo è possibile creare una skill Alexa che fa complimenti, per lusingare i propri familiari, oppure recuperare la propria autostima dopo una difficile giornata di lavoro.
- Cosa fare: il template consente di far scegliere ad Alexa cosa fare quando non si riesce a prendere una decisione, creando un elenco di film, attività e altre cose da fare.
Comunità e organizzazioni
In questa categoria di Amazon Blueprint ci sono 2 moduli preconfigurati, dedicati ad attività più serie come l’ambito universitario e il lavoro. Si tratta di template precompilati che ovviamente possono essere personalizzati, per semplificare alcuni compiti professionali attraverso nuove skill del voice assistant Amazon.
- Flash briefing: si possono realizzare contenuti ogni giorno o settimana per i propri clienti, aggiungendo contenuti audio e testuali in un feed RSS, per esempio per consentire ad Alexa di leggere le notizie del giorno.
- Università: è possibile registrare contenuti audio o streaming, inserire l’URL del file e far ripetere ad Alexa tutto il contenuto presente, in maniera casuale o specifica.
Apprendimento e conoscenza
Su Amazon Blueprint è infine presente un ultimo modulo dedicato all’apprendimento e alla conoscenza, con il quale si possono creare delle skill personalizzate per Alexa per migliorare lo studio.
Flashcard: con questo modulo è possibile allenarsi e migliorare le proprie competenze, registrando delle risposte per testare le proprie conoscenze in modalità test o revisione, ad esempio per prepararsi a un esame o una prova.
Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.