
Abbiamo un problema con il vino, la frutta e i pomodori in Italia
di Caterina DamianoDanni consistenti e rischi drammatici: la crisi climatica sta avendo gravi conseguenze anche su alcuni dei nostri prodotti più importanti
Danni consistenti e rischi drammatici: la crisi climatica sta avendo gravi conseguenze anche su alcuni dei nostri prodotti più importanti
È in grado di abbattere prede grandi come un'antilope: la Vipera del Gabon è un serpente che striscia in Africa e che, attualmente, detiene il primato per il morso più forte e letale al mondo
Non si tratta di allarmismo, ma di pura conseguenza: se la crisi climatica perdurerà e peggiorerà, molti degli alimenti che consumiamo regolarmente spariranno. Ecco quali
Si chiama Setenil de las Bodegas è un comune andaluso che si distingue per la sua conformazione unica: la sua struttura urbanistica si è infatti adattata alla roccia che la "inghiotte"
È il pezzo forte di una collezione permanente ed è destinato a essere ammirato per tanti anni: c'è un frammento di Luna in Italia e tutti possono osservarlo da vicino
Sembrano delle strane capsule o degli ancor più strani organismi marini, ma in realtà sono uova di squalo. E quando le si trova bisogna sapere cosa fare per evitare problemi
Pare che Leonardo non fosse immune al "fascino" dell'Apocalisse e che potrebbe anche aver previsto la fine del mondo. L'indizio? Sta proprio ne L'Ultima Cena
Un intricato labirinto di grotte e cunicoli suddiviso in più livelli: è Derinkuyu, la città sotterranea in Turchia che davvero pochissime persone conoscono
Vive su di noi praticamente sin da quando siamo nati e continua a farlo finché non moriamo: è l'acaro Demodex, nostro "inquilino" per la vita
Dei mini satelliti della NASA avranno l'arduo compito di raccogliere dati allo scopo di prevenire gli uragani: monitoreranno l'intensificarsi delle tempeste tropicali e il loro evolversi
Ha un volume che è quasi il doppio rispetto alla Grande Piramide di Giza, è alta 66 metri e larga 450 metri: è la Piramide di Cholula e no, non si trova in Egitto
Sul fatto che il nostro pianeta (almeno per come lo conosciamo) debba arrivare a una fase finale, non ci piove. Ma cosa sappiamo delle date previste e chi le ha teorizzate?
Si chiama Hoshizuna e la sua spiaggia sembra formata da migliaia di piccolissime stelle chiare e luminose. Ma che cos'è davvero?
Nel corso dei secoli in molti hanno immaginato il magma solidificarsi sopra i cittadini in fuga e creare quelli che ora chiamiamo "corpi" di Pompei. Ma le cose non stanno così
Saturno incontrerà la Luna nel nostro cielo questo mese, ma attenzione: non è l'unico evento astronomico che ci intrigherà e ci affascinerà. Ecco una serie di appuntamenti per gli amanti della volta celeste
Una spiaggia interamente "dipinta" di rosso, le cui sfumature cremisi fanno il giro del mondo grazie ai social. Ma come mai è proprio di questo colore?
Sembrano ostriche, sono appartenenti alla famiglia dei molluschi gasteropodi e sì, si possono usare anche in cucina. Ma cosa sono davvero?
E se Nessie non fosse una belva marina, ma un comune animale, solo più grosso del solito? La nuova teoria potrebbe risolvere il mistero del mostro di Loch Ness, ma non piace ai più
Torniamo ancora a lottare contro il caldo: con l'arrivo dell'alta pressione africana (o anticiclone subtropicale africano) il mese di agosto si fa nuovamente torrido
Ne esistono pochissime coppie in Italia e negli scorsi mesi ne era stato trovato morto un esemplare: l'avvistamento dell'avvoltoio capovaccaio fa rinascere le speranze sulla specie