
Il numero di squali bianchi sta aumentando: dove succede e perché
di Caterina DamianoL'impennata del loro numero nell'ultimo decennio ha colto tutti di sorpresa, compresi gli scienziati marini: ecco dove stanno aumentando gli squali bianchi
L'impennata del loro numero nell'ultimo decennio ha colto tutti di sorpresa, compresi gli scienziati marini: ecco dove stanno aumentando gli squali bianchi
Checché se ne dica, dell'uomo sulla Terra ha provocato dei cambiamenti radicali, e proprio questi cambiamenti potrebbero portare a una tempesta climatica. Ma quali sono gli scenari?
Una scoperta rarissima nelle acque profonde: gli scienziati hanno trovato una vera e propria nursery di polpi e tra gli esemplari rintracciati potrebbe essercene uno mai visto prima
Dal Po è emerso un cranio umano arcaico, ribattezzato Acamar. Eppure, nonostante si tratti di un reperto storico eccezionale, il suo ritrovamento fa tremare gli scienziati
Nell'Universo Primordiale il tempo sembra dilatarsi: gli eventi si svolgono cinque volte più lentamente. Gli scienziati stanno indagando su questo fenomeno, che però è perfettamente spiegabile
Nonostante la notizia della nidifcazione della Caretta Caretta in Emilia Romagna sia stata accolta con clamore ed entusiasmo, non è detto che sia un buon segno
Succederà entro il 2025: la NASA manderà un gruppo di astronauti sulla Luna, allo scopo di prelevare dei nuovi campioni da analizzare. E le scoperte derivanti potrebbero lasciarci a bocca aperta
Un gruppo di scienziati del dipartimento di scienze della vita dell'Università di Aberystwyth ha scoperto che c'è un colore che attira le mosche in modo irresistibile: ecco qual è
Antica, ma mai vista prima: un team di archeologi in Messico ha scoperto i resti di un'antica città Maya. Era nascosta nel profondo della giungla e comprendeva diverse strutture a piramide
Non solo ciò che fanno sembra strano, ma anche la loro popolazione e le loro scelte evolutive sembrano essere fuori dagli schemi: cosa sta accadendo agli uccelli nel mondo?
È probabile che il cosiddetto collasso ecologico inizi prima di quanto si potesse credere: i punti di non ritorno sembrano già essere stati superati e presto potremmo dover dire addio a interi ecosistemi
Potrebbe essere ufficialmente l'oggetto celeste più caldo del suo genere e sta impressionando gli scienziati per le sue caratteristiche: una strana nana bruna sembra avere temperature più elevate del Sole
Quali sono gli squali più comuni che possiamo vedere in Italia? E, soprattutto, dove possiamo vederli e quali sono le probabilità reali che appaiano? Ecco una piccola guida per prevedere i loro spostamenti
Realizzata dallo Scientific Visualization Studio, un'animazione della NASA ci dimostra quanto si sta innalzando il livello del mare, dando spazio a drammatici scenari che interessano il nostro futuro
C'è uno sciame meteorico nel nostro cielo che ha un origine a dir poco inusuale: si tratta delle Geminidi. Gli scienziati della NASA hanno deciso di analizzarle per saperne di più
I resti fossilizzati di una specie finora sconosciuta sono stati ritrovati sull'Isola di Wight: si tratta di un dinosauro che non era mai stato categorizzato, dall'aspetto particolare
Ebbene sì: un veicolo spaziale della NASA è riuscito nell'impresa di volare molto più vicino al Sole di quanto si sia mai fatto prima d'ora. E ha scoperto qualcosa di molto importante
Nuovi calcoli, nuove analisi, nuove scoperte: un team di scienziati ha scoperto sei "stelle in fuga" e ha individuato la più veloce in assoluto della Via Lattea
L'hanno vista con chiarezza: è una scia di gas lunga 1,5 milioni di anni luce e soltanto adesso gli scienziati sanno dire con certezza cos'è che l'ha creata
E se ci fosse vita sulla Luna? Se tra i suoi satelliti si nascondesse qualcosa? È proprio a queste domande che, oggi più che mai, alcuni scienziati stanno cercando di rispondere