
Oro e gemme preziose: ritrovato un tesoro antichissimo d'inestimabile valore
di Nicoletta FersiniCi vogliono anni, talvolta decenni, per riuscire a scovare reperti e tesori preziosi di epoche antiche: a un apprendista è bastato un giorno.
Ci vogliono anni, talvolta decenni, per riuscire a scovare reperti e tesori preziosi di epoche antiche: a un apprendista è bastato un giorno.
Tantissime persone hanno segnalato una scia luminosa nel cielo lo scorso San Valentino: l'insolito avvistamento in Italia, spiegato dagli esperti.
Un team di scienziati ha analizzato alcuni disegni di Leonardo da Vinci: gli esperimenti inediti dimostrano che ebbe un'intuizione geniale.
I ricercatori avrebbero trovato le tavolette del "Libro dell'Apocalisse", una scoperta inedita e preziosa: cosa riportano le antiche incisioni in latino.
Per circa un secolo hanno creduto che si trattasse di una semplice replica, di un falso ben fatto: il reperto non solo è autentico, ma anche antichissimo.
Siamo arrivati dove nessuno si era mai spinto, stabilendo un vero e proprio record mondiale: l'incredibile impresa della rompighiaccio Laura Bassi.
Gli archeologi hanno scoperto un'intera città nascosta a pochi passi dal celebre tempio di Luxor, in Egitto: un ritrovamento incredibile e prezioso.
La tomba dell'Imperatore cinese Qin Shi Huang, protetta dall'imponente esercito di terracotta, resta un mistero: perché nessuno osa aprirla.
Un team di ricerca internazionale ha individuato e studiato un materiale raro e mai visto prima, generato dalla scarica elettrica di un fulmine.
È un'opera rimasta incompiuta, eppure la Cattedrale di St. John a New York è uno dei siti geologici più strani e rari di sempre: la scoperta.
E se vi dicessimo che su Marte potrebbero vivere degli "insetti alieni"? No, non è uno scherzo: l'ultima scoperta ha dell'incredibile e potrebbe cambiare tutto.
Una testina in terracotta della dea Atena in un luogo da sempre attribuito al culto di Giunone: la scoperta nella Valle dei Templi di Agrigento.
Perché mai una lumaca dovrebbe avere i peli sul guscio? È quel che si sono chiesti i ricercatori che hanno scovato uno strano fossile in un pezzo di ambra.
Ci sono storie che hanno dell'incredibile, proprio come la recente scoperta su Galileo: da un documento falso sono arrivati a un libro che ha tenuto nascosto per tutto questo tempo.
La mummia di un bambino piccolo in perfette condizioni, un ritrovamento raro e prezioso all'interno della cripta di un'antica e nobile famiglia austriaca.
Hanno trovato la prima mappa del cielo notturno, realizzata dall'astronomo greco Ipparco di Nicea: era nascosta in un'antica pergamena.
Il telescopio spaziale James Webb si è spinto fino ai Pilastri della Creazione, regalandoci un'immagine a dir poco magnifica.
Da un semplice sopralluogo si è giunti a una scoperta incredibile: il fondale marino di Livorno custodiva un tesoro preziosissimo e adesso possiamo ammirarlo.
Lo hanno sempre scambiato per il polpo comune, eppure così non è: un team di scienziati ha individuato una nuova specie di cefalopodi, chiamata Callistoctopus xiaohongxu.
Un piccolissimo frammento di papiro, delle dimensioni di un francobollo, è stato restituito a Israele: riporta versi risalenti all'epoca del Primo Tempio.