
Google Maps, segnalazioni autovelox anche in Italia
Arriva anche in Italia l'attesa funzionalità di Google Maps. Per chi utilizza l'app di Google per spostarsi in auto sarà più facile evitare multe
Gli autovelox sono arrivati anche in Italia. No, non siamo improvvisamente impazziti. Ci riferiamo alla nuova funzionalità introdotta in queste ultime ore su Google Maps, che consente agli utenti di visualizzare la posizione degli autovelox fissi e segnalare, dall’interno del navigatore satellitare made in Google, la presenza di autovelox mobili sulle strade del nostro Paese.
Introdotta negli Stati Uniti già alcuni mesi fa, le segnalazioni degli autovelox arrivano anche in Italia anche se Google non ne ha ancora ufficializzato la distribuzione nel nostro Paese. Dalle indiscrezioni che si leggono online, infatti, sembra che i tecnici di Big G stiano aggiornando l’infrastruttura lato server e non sia necessario aggiornare l’app (cosa che, comunque, consigliamo di fare). Potrebbe darsi, dunque, che in questa prima fase gli autovelox siano visibili solo per una ristretta cerchia di utenti e solo in un secondo momento potrà essere utilizzata da tutti.
Come vedere e segnalare autovelox su Google Maps
Una volta che il rollout verrà completato, gli utenti Android potranno vedere gli autovelox sul loro percorso senza modificare alcuna impostazione. Come accade giù su Waze, altro navigatore satellitare per smartphone sempre di proprietà di Google, la segnalazione sarà automatica sia in fase di selezione del percorso, sia mentre ci stiamo spostando con il nostro veicolo.
E proprio facendo un paragone con Waze, dalla quale Google mutuerà probabilmente gran parte dei dati iniziali, è possibile ipotizzare come segnalare autovelox su Google Maps. Anche se al momento non è confermato, è ipotizzabile che il database di Google Maps potrà essere integrato dal contributo degli utenti. Per segnalare gli autovelox mobili mentre ci si sta spostando basterà pigiare sul pulsante delle opzioni, scegliere la segnalazione e inserire la posizione e il verso dell’autovelox. Al resto penserà Google Maps, inserendo il vostro contributo nel suo database e rendendolo immediatamente visibile agli altri automobilisti che stanno percorrendo la vostra stessa strada.