Libero
icona instagram Fonte foto: BigTunaOnline / Shutterstock.com
HOW TO

Le notifiche Instagram non arrivano: come risolvere

Hai problemi con le notifiche di Instagram? Ecco alcuni trucchi per tornare a visualizzare le notifiche dell'app social

Come sarebbe Instagram senza le notifiche? Probabilmente molto meno popolato e molto meno vivo, visto che sin dalla sua nascita il social delle immagini ha puntato molto sulle notifiche per tenere incollati i suoi utenti all’app. Una politica vincente, visto che per molti Instagram è ormai parte della vita quotidiana.

A volte, però, le notifiche Instagram non funzionano come dovrebbero. Se abbiamo l’app di Instagram aperta in background, mentre stiamo facendo altro su Facebook o su qualsiasi altra applicazione, può capitare che il sistema di notifica non funzioni correttamente. Questo inconveniente succede sia sulla versione Android che su quella iOS dell’app di Instagram ma per fortuna ci sono diversi trucchetti che possiamo mettere in atto per risolvere il problema e tornare ad avere le notifiche di Instagram perfettamente funzionanti.

Riavvia il telefono

Se non funzionano le notifiche di Instagram, il primo suggerimento potrebbe essere quello di riavviare il cellulare. Capita che qualche servizio in background vada in crash e blocchi le notifiche di altre applicazioni e, in questo caso, la cosa più comoda e veloce da fare è proprio riavviare lo smartphone.

Uscire da Instagram (e rientrare)

Fare il logout dall’account di Instagram può essere utile a risolvere un problema di mancate notifiche. In questo caso l’inghippo sta nel nostro profilo o nell’app di Instagram e non in qualche altra app installata sullo smartphone. Uscire e rientrare può risolvere il problema.

Aggiornare l’app di Instagram

Può anche capitare che l’app di Instagram abbia un bug che impedisce ogni tanto di ricevere le notifiche. Per questo motivo è una buona idea andare sull’App Store o sul Play Store a cercare una versione più aggiornata della nostra app di Instagram per iOS o Android.

Disattivare la modalità "Non disturbare"

Sia iOS che Android hanno una modalità "Non disturbare", da attivare durante riunioni di lavoro o eventi durante i quali si chiede che gli smartphone restino in silenzio. Questa modalità, tra le altre cose, elimina ogni suono dalle notifiche di tutte le app, Instagram compresa. Quindi controlla se la modalità "Non disturbare" è attiva sul tuo telefono.

Controlla le impostazioni delle notifiche nell’app di Instagram

Ancora più banalmente, se non ti arrivano le notifiche di Instagram potrebbe anche essere perché esse sono disattivate all’interno dell’app. Vai su Impostazioni > Notifiche e controlla se non sono messe in pausa. Dalla stessa schermata puoi anche scegliere quali notifiche ricevere e quali no.

Ripeti il controllo da un altro smartphone

Bada bene che le impostazioni relative alle notifiche agiscono a livello di account Instagram e non di singola app e singolo device. Quindi se non ti arrivano le notifiche, ma nel tuo smartphone è tutto a posto, la causa potresti trovarle nelle impostazioni di un secondo dispositivo con cui accedi a Instagram. Le impostazioni settate in un dispositivo, in pratica, vanno a sovrascrivere quelle settate nell’altro.

Controlla le notifiche della app dal sistema operativo

Sia Android che iOS ti permettono di modificare, dalle impostazioni di sistema, le opzioni relative alle notifiche di ogni singola app. Potrebbe darsi, quindi, che anche se la tua app è ben settata le notifiche siano bloccate ad un livello più basso: quello del sistema operativo. Fai un giro nella sezione Notifiche delle impostazioni del tuo cellulare per essere certo che sia tutto ben settato.

Disattiva il risparmio energetico

Come per la modalità "Non disturbare" anche quella per il risparmio energetico può bloccare le notifiche delle applicazioni. In questo caso, però, dovresti non ricevere le notifiche solo quando la batteria del cellulare sta per finire.

Attiva Aggiorna app in background e cancella la cache delle app

Ci sono poi due casi, uno specifico per iOS e l’altro per Android, in cui le notifiche di una app possono andare in tilt. Su iOS assicurati di avere attivato la funzionalità Aggiorna app in background (la trovi su Impostazioni > Generali > Aggiorna app in background), altrimenti le app che stanno sullo sfondo potrebbero non aggiornarsi. Su Android, invece, prova a cancellare la cache delle app che, a volte, crea più di un intoppo.