Quali cuffie da gaming acquistare
Scopri quali sono le migliori cuffie da gaming da acquistare e quali sono le caratteristiche in base a cui scegliere quelle migliori per te.

Quando si gioca con il pc o la console è indispensabile avere delle cuffie per il gaming adeguate, un accessorio essenziale per ottenere un’esperienza immersiva e coinvolgente. La scelta non è semplice, infatti bisogna valutare diversi aspetti come la qualità audio, le funzionalità smart, il comfort e la compatibilità del dispositivo, senza sottovalutare il prezzo per orientarsi sul modello giusto a seconda del budget a disposizione. In questa guida abbiamo selezionato le migliori cuffie da gaming, con le proposte più interessanti per pc e console come PS4, PS5 e Xbox One oltre ad alcuni suggerimenti utili per l’acquisto.
Come scegliere quali cuffie per il gaming comprare
Prima di acquistare delle cuffie da gaming bisogna conoscere le caratteristiche tecniche da valutare, per capire quali aspetti considerare per individuare il prodotto più adatto alle proprie esigenze. Innanzitutto l’accessorio deve essere compatibile con i propri dispositivi, controllando che sia in grado di supportare il pc o la console di gioco in base alla destinazione d’uso. Dopodiché, bisogna controllare la qualità del suono, tenendo conto della fascia di prezzo sulla quale orientarsi, ad esempio preferendo delle cuffie da gaming economiche se non si vuole spendere troppo, oppure dei modelli top di gamma per un audio immersivo e ultra dettagliato.
I parametri da analizzare sono diversi, tra cui quelli principali sono:
- risposta in frequenza;
- impedenza;
- sensibilità.
La risposta in frequenza dovrebbe essere compresa tra 20 Hz e 20 kHz, per garantire una riproduzione realistica dell’acustica dei videogiochi, mentre l’impedenza indicata in Ohm deve essere non solo alta ma anche in linea con quella della sorgente sonora, in questo modo l’audio sarà più bilanciato e potente. La sensibilità viene misurata in dB, ed è un valore che permette di conoscere a quale potenza il suono può arrivare senza alterazioni, quindi una sensibilità maggiore consente di aumentare l’audio del gioco mantenendo comunque l’acustica nitida e senza distorsioni.
Un altro aspetto da considerare nella scelta delle cuffie per il gaming è la connettività, infatti alcuni modelli sono proposti con l’attacco tramite il cavo audio jack da 3,5 mm, altri invece con la presa USB. Ovviamente è possibile acquistare cuffie con il cavo o wireless in base alle proprie preferenze, tuttavia nei modelli senza filo è necessario controllare l’autonomia, la durata della ricarica e la qualità della connessione. Una funzione indispensabile per i videogiochi è il microfono integrato, meglio ancora se dotato di sistema noise cancelling per eliminare il rumore ambientale e di un design direzionabile.
Dovendo indossare le cuffie per diverse ore è fondamentale comprare dei modelli ergonomici con padiglioni comodi e leggeri, inoltre non bisogna sottovalutare l’importanza dell’estetica e opzioni aggiuntive come l’illuminazione a LED RGB. Per quanto riguarda il design delle cuffie può essere over-ear oppure on-ear, le prime avvolgono completamente le orecchie e isolano di più dall’esterno, le secondo sono in genere più confortevoli. Infine, è opportuno considerare le dimensioni dei driver, la presenza di controlli touch o tradizionali e il tipo di audio stereo o surround, tenendo conto che quest’ultimo è di solito virtuale e non reale.
Le migliori cuffie da gaming da acquistare
Nella classifica delle cuffie da gaming migliori da comprare oggi si possono trovare modelli per PS4, accessori perfetti per la nuova PS5, oppure dispositivi ideali per l’utilizzo con la Xbox o il pc. Ecco quali sono i prodotti da valutare con attenzione, dal più economico ai best buy del momento.
Beexcellent GM-12
Tra le migliori cuffie gaming per PS4 ci sono le Beexcellent GM-12, un modello piuttosto economico compatibile anche con PS5, Xbox One e pc. Vengono proposte con un microfono integrato dotato di sistema di cancellazione del rumore, un controllo dedicato per la gestione del volume e illuminazione LED RGB moderna e accattivante. Si tratta di un accessorio cablato, con collegamento tramite cavo audio jack da 3,5 mm, in grado di offrire un suono di buona qualità grazie all’audio stereo surround 3D, con driver di 50 mm, auricolari interni in memory foam per il massimo comfort e un peso di 260 grammi.
Caratteristiche principali
- Cablato con cavo jack audio da 3,5 mm
- Suono stereo surround 3D
- Microfono integrato con noise cancelling
- Driver 50 mm
- Auricolari in pelle morbida memory foam
- PS4, PS5, Xbox One e pc
- Luci LED RGB
Turtle Beach Recon 70X
Le Turtle Beach Recon 70X sono cuffie per i videogiochi al pc o console, indicate per la PS4, la Nintendo Switch e la Xbox One. Questo modello è disponibile in tantissimi colori e contrasti cromatici differenti, tra cui l’argento, il rosso, il bianco oppure le combinazioni nero/verde o nero/rosso. Il design è over-ear con un peso di appena 86 grammi, una leggerezza che rende questo accessorio piuttosto comodo anche nell’utilizzo prolungato, inoltre c’è il microfono flip-up integrato per lo streaming, con suono surround, driver da 40 mm e un cavo audio jack da 120 mm.
Caratteristiche principali
- Cablato con cavo jack audio da 3,5 mm
- Design over-ear
- Microfono integrato flip-up
- Driver 40 mm
- Peso 86 grammi
- PS4, Xbox One, Nintendo Switch e pc
Trust Gaming GXT 433K Pylo
Per chi deve acquistare delle cuffie da gaming per la Xbox One un modello con un ottimo rapporto qualità-prezzo sono le Trust Gaming GXT 433K Pylo, un accessorio compatibile anche con pc, PS4, PS5 e Nintendo Switch. Il design è over-ear, con collegamento tramite cavo e ingresso audio jack da 3,5 mm, estetica mimetica e potenti driver da 50 mm. Il suono è ricco e dettagliato, con bassi profondi e alti nitidi, mentre tramite l’archetto regolabile è possibile adattare l’apertura delle cuffie alle proprie esigenze in modo ottimale.
Caratteristiche principali
- Cablato con cavo jack audio da 3,5 mm
- Design over-ear
- Microfono integrato a scomparsa
- Driver 50 mm
- Auricolati interni in memory foam
- PS4, PS5, Xbox One e pc
Cuffie gaming PDP LVL50
Una delle migliori cuffie da gaming per PS5 e PS4 sono le PDP LVL50, caratterizzate da un design moderno e accattivante con cablaggio e funzionamento anche in modalità wireless. Nel collegamento senza fili, che avviene con chiavetta USB da sistemare nella Playstation, assicurano fino a 16 ore di autonomia con una ricarica, con una portata del segnale di 12 metri, inoltre c’è un microfono integrato bidirezionale, con sistema di cancellazione del rumore e modalità di disattivazione touch. Gli altoparlanti presentano driver da 50 mm, per un suono dinamico e in alta definizione, con rivestimenti interni in nylon e archetto regolabile per la massima vestibilità durante le sessioni di gioco.
Caratteristiche principali
- Cablato o wireless
- Portata 12 metri
- Autonomia fino a 16 ore
- Design over-ear
- Microfono integrato bidirezionale
- Driver 50 mm
- Auricolari interni in nylon
- PS4 e PS5
Logitech G433
Il prodotto best buy sono le Logitech G433, una soluzione ideale per chi desidera acquistare le migliori cuffie da gaming sul mercato. Il punto di forza è l’acustica di altissima qualità, grazie al supporto per l’audio surround DTS 7.1, con driver da 40 mm e una diffusione del suono a 360 gradi. Il modello è cablato con ingresso tramite audio jack da 3,5 mm, con microfono integrato rimovibile e sistema di eliminazione del rumore. Compatibili con PS4, PS5, Xbox One, Nintendo Switch e pc, queste cuffie Logitech sono leggere e confortevoli, con rivestimento interno in Sports-Mesh per offrire un’imbottitura comoda anche nelle lunghe sessioni di gioco.
Caratteristiche principali
- Cablato con cavo jack audio da 3,5 mm
- Audio Surround DTS 7.1
- Microfono integrato rimovibile
- Driver 40 mm
- Auricolari interni in Sports-Mesh
- PS4, PS5, Xbox One, Nintendo Switch e pc
Corsair Virtuoso RGB Wireless SE
Delle ottime cuffie gaming wireless per PS4 e pc sono le Corsair Virtuoso RGB, capaci di assicurare un audio di alta qualità surround 7.1 con sistema di isolamento acustico integrato. I driver da 50 mm garantiscono un suono potente e dettagliato, con un’elevata risposta in frequenza da 20 Hz a 40 kHz, il doppio rispetto ai modelli tradizionali. Il collegamento wireless offre una portata fino a 18 metri, in più c’è un microfono omnidirezionale rimovibile con asta da 9,5 mm, ideale per lo streaming e le competizioni, mentre per il comfort i padiglioni interni sono rivestiti in memory foam e l’archetto è regolabile.
Caratteristiche principali
- Wireless con portata di 18 metri
- Audio Surround 7.1
- Microfono omnidirezionale rimovibile
- Driver 50 mm
- Auricolari interni in memory foam
- Risposta in frequenza 20 Hz – 40 kHz
- Compatibili con PS4 e pc
Astro Gaming A50
Il top di gamma per chi vuole comprare le migliori cuffie gaming professionali sono le Astro A50, un accessorio perfetto per lo streaming gaming e le competizioni degli eSports, compatibile con PS4, PS5, Xbox One, pc Windows e Mac. Le cuffie wireless sono proposte con la base di ricarica di quarta generazione, hanno un design over-ear e una portata fino a 9 metri, con autonomia di 15 ore attraverso una sola ricarica. Il suono è immersivo e di altissima qualità con supporto per l’audio Dolby direzionale, mentre le cuffie dispongono di un microfono unidirezionale e di un sistema di bilanciamento del suono gioco/voce, con regolazione ottimale e registrazione di vari profili EQ attraverso il software Astro Commander Center.
Caratteristiche principali
- Wireless con portata di 9 metri
- Autonomia fino a 15 ore
- Design over-ear
- Microfono integrato
- Audio Dolby direzionale
- PS4, PS5, Xbox One e pc
Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.