Nuovi smartphone Nokia low cost: ufficiali caratteristiche e prezzo
L’ azienda finlandese ha aggiornato la propria gamma di smartphone economici. Ecco le principali caratteristiche tecniche e disponibilità in Italia dei device

Nokia ha effettuato un restyling della propria gamma di smartphone low cost già vista nel 2017. HMD Global, azienda che distribuisce i telefoni a marchio Nokia, ha infatti lanciato sul mercato i Nokia 2.1, Nokia 3.1 e Nokia 5.1, “evoluzioni” dei dispositivi lanciati nel corso dello scorso anno. Nonostante qualche cambiamento a livello estetico, non viene intaccata la filosofia che aveva caratterizzato questi smartphone anche l’anno passato: prezzo contenuto e software stock Android, che permetterà di ricevere in maniera tempestiva tutti gli aggiornamenti del sistema operativo mobile di Google, compreso Android P. Ma ecco nello specifico i dettagli su caratteristiche, disponibilità e prezzo dei nuovi smartphone low cost Nokia.

Il Nokia 2.1, così com’era stato per il Nokia 2 lo scorso anno, è il telefono entry level dell’azienda finlandese. Si tratta di uno smartphone con schermo da 5,5 pollici con risoluzione 1280×720 pixel e rapporto d’aspetto 16:9. La scocca è in policarbonato e sotto il telaio troviamo il processore quad-core Snapdragon 425 supportato da 1GB di RAM. Sono invece 8 i GB della memoria interna espandibile. Lo smartphone girerà con Android 8.1 Oreo (Go Edition) e avrà un’autonomia di due giorni grazie alla batteria da 4,000mAh. Il comparto fotografico prevede un sensore da 8 Megapixel nella parte posteriore e uno da 5 Megapixel in quella anteriore. Il Nokia 2.1 verrà lanciato sul mercato per 129 euro a luglio 2018 in tre colorazioni: Blue/Copper, Blue/Silver e Grey/Silver.

Il Nokia 3.1 o Nokia 3 2018 è uno smartphone da 5,2 pollici con schermo con risoluzione HD+ (1440×720 pixel) e rapporto d’aspetto 18:9. Lo smartphone Nokia low cost è costruito con una cover in plastica e cornici in alluminio. Sotto la scocca troviamo un processore octa-core MediaTek 6750N supportato da 2GB di RAM e da 16GB di memoria interna. Nonostante sia un device low cost, non mancano le funzionalità come il chip NFC per i pagamenti con Google Pay, il giroscopio e il sensore per le impronte digitali. Il sistema operativo montato è Android 8.1 Oreo (Android One), aggiornabile dopo l’estate ad Android P. La batteria invece è da 2,900mAh. Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore da 13 Megapixel e da uno anteriore per i selfie da 8 Megapixel. Il Nokia 3.1 verrà lanciato sul mercato italiano a partire da giugno 2018 in tre colorazioni, Blue/Copper, Black/Chrome e White/Iron, al prezzo di 169 euro.

Il Nokia 5.1 è lo smartphone di punta dei nuovi tre device low cost dell’azienda finlandese. È realizzato con una scocca interamente in alluminio ricavata da un unico blocco e lavorata con un sistema complesso che include l’anodizzazione e lucidatura. Il Nokia 5.1. ha un display da 5,5 pollici con risoluzione full HD+ (2160×1080 pixel) e rapporto di aspetto 18:9. A bordo troviamo invece un processore octa-core MediaTek Helio P18 supportato da 3GB di RAM e 32GB di memoria interna. Per la fascia di prezzo, molto interessante il comparto fotografico che comprende una fotocamera posteriore da 16 megapixel con autofocus e una fotocamera frontale da 8 megapixel con ottica grandangolare. Il Nokia 5.1 o Nokia 5 2018 che dir si voglia gira con Android 8.1 Oreo (Android One), anch’esso aggiornabile ad Android P. Batteria sempre da 2,900mAh. Il telefono low cost di Nokia verrà venduto in Italia a partire da agosto 2018 in tre colorazioni: Copper, Tempered Blue e Nero, al prezzo di 249 euro.