
Quanto costa iPhone Xs e iPhone Xs Max?
A meno di una settimana dalla presentazione, arrivano gli ultimi dettagli sugli iPhone 2018. Svelati nomi e prezzi
A meno di una settimana dal lancio ufficiale – gli inviti alla stampa sono stati inviati da tempo e riportano la data del 12 settembre – arrivano le ultime indiscrezioni sui nuovi melafonini. E, a questo punto, possiamo dire che degli iPhone 2018 sappiamo ormai tutto.
Dopo le foto dei giorni passati, che mostravano gli schermi OLED da 5,8 pollici e 6,5 pollici, questa volta è il turno del nome e dei prezzi degli iPhone 2018. E se su questo fronte le sorprese sono ben poche (i prezzi di listino sono molto elevati, con il modello da 6,5 pollici che supera la soglia dei 1.100 euro), sul fronte dei nomi Apple sembra voler ribaltare il paradigma cui ci aveva abituato negli ultimi 10 anni. Certo, si tratta di indiscrezioni e dovranno trovare conferma nella realtà, ma se così dovesse essere si tratta di un cambio epocale per gli iPhone e Apple in genere.
Come si chiamano gli iPhone 2018
Secondo le ultime voci arrivate dall’altra parte dell’oceano, il prossimo 12 settembre Tim Cook toglierà i veli dall’iPhone Xs, dall’iPhone Xs Max e dall’iPhone Xr. L’iPhone Xs è in pratica il nuovo iPhone con schermo OLED da 5,8 pollici mentre l’iPhone Xs Max è lo smartphone con schermo da 6,5 pollici sempre con tecnologia OLED. L’iPhone Xr, invece, dovrebbe essere l’iPhone economico con schermo da 6,1 pollici con tecnologia LCD.
Quanto costano gli iPhone 2018
Mentre Apple sta cercando di confondere specialisti e appassionati di tecnologia, il sito tedesco Macerkpof fa sapere che fonti interne a Cupertino avrebbe svelato il prezzo di lancio dei due nuovi smartphone top di gamma di Apple. Stando al report in mano al portale tedesco l’iPhone Xs costerà molto probabilmente 909 euro, mentre il modello Xs Max verrà lanciato al prezzo di 1.149 euro. Sempre secondo Macerkpof Apple avrebbe intenzione di lanciare in un evento separato entro la fine dell’anno l’iPhone Xr, o iPhone 9 che dir si voglia, al prezzo, non esattamente low-cost, di 799 euro.
La scelta dei prezzi da parte di Apple
Se queste prime indiscrezioni fossero confermate per Apple il 2018 sarebbe un anno senza particolari rivoluzioni in termini di costi. Più o meno infatti i prezzi sopra elencati sono gli stessi che Cupertino decise nel 2017 per il lancio dei suoi iPhone X. Queste prime indiscrezioni hanno già scatenato le polemiche tra gli utenti affezionati ai melafonini. In molti infatti si aspettavano un prezzo decisamente più basso per l’iPhone 2018 economico da 6,1 pollici con schermo LCD e singola fotocamera. In realtà però se i 799 euro dovessero essere confermati al momento della presentazione ufficiale non ci troveremo davvero davanti a un iPhone low cost ma semplicemente ad un aggiornamento di iPhone 8, con il prezzo di lancio che sarà molto simile. Le fonti interne a Cupertino interrogate dal sito web Macerkpof hanno riportato i prezzi in euro e per questo motivo è possibile che negli Stati Uniti il prezzo dei nuovi device sarà leggermente più conveniente rispetto agli scaffali del Vecchio Continente.