Libero
ANDROID

Samsung Galaxy S10, cambio epocale: ci sarà il notch

Il prossimo Galaxy S10 dovrebbe portare il notch anche in casa Samsung. L'indiscrezione arriva direttamente dalla conferenza sviluppatori della casa sudcoreana

Galaxy con Notch Fonte foto: Ben Geskin/Twitter

Come da tradizione, sarà uno dei primi smartphone di fascia alta a essere presentati al grande pubblico. Probabilmente, la sua presentazione avverrà nel corso del Mobile World Congress di Barcellona, previsto per fine febbraio, o qualche settimana prima, subito dopo il Consumer Electronic Show di Las Vegas, previsto invece per gennaio.

Insomma, qualunque sia la data, la presentazione del Galaxy S10 si avvicina sempre più e non ci si deve stupire se le indiscrezioni su come sarà il Samsung Galaxy S10 si fanno sempre più insistenti. Secondo alcune previsioni, il prossimo top di gamma della casa sudcoreana arriverà in tre differenti versioni, secondo altre avrà connettività 5G e sarà più potente che mai. L’ultimo rumor, in ordine di tempo, arriva direttamente da Samsung. Nel corso della Developer Conference di novembre, oltre a svelare l’Infinity Flex Display che sarà montato dal Galaxy flessibile, i designer Samsung hanno mostrato quattro diversi concept di schermi dotati di notch, la tacca superiore resa famosa dall’iPhone X del 2017.

Come sarà il Galaxy S10 con il notch

Insomma, anche Samsung si sarebbe arresa e starebbe per introdurre il notch nei dispositivi della sua gamma. Nello specifico, la casa sudcoreana ha mostrato quattro differenti schermi e altrettante ipotesi per il notch: l’Infinity-V (con tacca a goccia forma di V), l’Infinity-U (con tacca a goccia a forma di U), l’infinity-O (con tacca circolare in posizione decentrata quasi in corrispondenza del vertice) e un modello senza tacca visibile.

Secondo fonti ben informate, il Galaxy S10+, il modello di punta tra i tre che dovrebbero essere presentati tra fine gennaio e inizio febbraio, dovrebbe montare proprio un pannello Infinity-O, la soluzione meno impattante da un punto di vista estetico e funzionale. Con il notch spostato verso uno dei due vertici, infatti, la barra superiore delle notifiche non sarebbe avrebbe interruzioni e consentirebbe una gestione più semplice e lineare dell’interfaccia. Sullo stesso modello, poi, dovrebbe comparire una fotocamera posteriore con triplo sensore, soluzione già adottata (tra gli altri) da Huawei sul suo Mate 20 Pro.