
Perché nessuno osa aprire la tomba protetta dai guerrieri di terracotta
di Nicoletta FersiniLa tomba dell'Imperatore cinese Qin Shi Huang, protetta dall'imponente esercito di terracotta, resta un mistero: perché nessuno osa aprirla.
La tomba dell'Imperatore cinese Qin Shi Huang, protetta dall'imponente esercito di terracotta, resta un mistero: perché nessuno osa aprirla.
C'è un vulcano sottomarino, di nome Kolumbo, che pare sia davvero a rischio esplosione: è già il più attivo nell'Egeo, e gli scienziati iniziano a chiedersi quali potrebbero essere le conseguenze della deflagrazione
Un vero e proprio tesoro, ricco di testimonianze di un passato antico: un team di archeologi avrebbe trovato la Via della Seta di Israele, imbattendosi in una molteplicità di tessuti, capi d'abbigliamento, pelli e molto altro ancora
Il buco dell'ozono sta finalmente per chiudersi: l'annuncio è arrivato a distanza di ben 36 anni da quando fu lanciato l'allarme ambientale
In Ecuador un gruppo di ricercatori hanno individuato una nuova specie di boa nano, un serpente particolare dalle dimensioni ridotte
A Luxor è stata individuata una antica tomba reale egizia che ha lasciato a bocca aperta i ricercatori impegnati negli scavi archeologici
Il rinoceronte bianco settentrionale è praticamente estinto, ma c'è un progetto per salvarlo che vede come protagoniste le cellule staminali
Un gruppo di scienziati americani è stato in grado di individuare il confine più estremo della Via Lattea con una stella lontanissima
Nel deserto israeliano gli archeologi hanno scoperto alcune uova di struzzo che potrebbero risalire addirittura a oltre 7mila anni fa
Migliaia di corpi ritrovati nelle paludi: come ci sono finiti? Il mistero delle mummie di palude potrebbe aver trovato un'inquietante spiegazione.
Molte specie si trovano costrette a "trasformarsi" per poter sopravvivere in un nuovo ambiente: questo animale ha addirittura cambiato i propri geni.
All'improvviso, nel cielo è apparsa una velocissima palla di fuoco che ha lasciato tutti a bocca aperta: ecco che cosa sappiamo di questo avvistamento.
Uno scavo in Siberia ha rivelato i resti di un'antica cultura rimasta a lungo sconosciuta, che potrebbe rivelare molto più di quanto si possa immaginare.
Da tempo erano sotto gli occhi degli ornitologi, ma stavolta uno studio ha stabilito che in Asia vivono due specie di pettirosso distinte dalle altre.
Durante un'operazione di scavo a Reims è emersa dal sottosuolo un'antica e opulenta struttura che conserva caratteristiche davvero uniche.
Cosa sono quelle gigantesche bolle ai lati della nostra galassia? Gli scienziati se lo sono sempre chiesto, e ora forse sono riusciti a risolvere il mistero.
Gli scienziati hanno individuato delle galassie antichissime, simili alla Via Lattea: questa scoperta potrebbe rivoluzionare le nostre conoscenze sull'Universo.
Un team di ricercatori ha analizzato nel dettaglio alcune foto ad altissima risoluzione della Grande Muraglia Cinese, e quello che ha scoperto è incredibile.