
Cosa sappiamo dei "giganti nascosti" sulla Terra e su Marte
di Libero TecnologiaLe rocce e i ghiacciai rocciosi presenti sulla Terra potranno tornare utili per capire come è evoluto l'attuale paesaggio del pianeta Marte
Le rocce e i ghiacciai rocciosi presenti sulla Terra potranno tornare utili per capire come è evoluto l'attuale paesaggio del pianeta Marte
Le Geminidi sono considerate tra gli sciami di meteore più affidabili in assoluto: il picco si registra proprio a metà del mese di dicembre
Quand'è che la lucertola ha iniziato a popolare la Terra? Secondo quanto accertato grazie a un fossile, molti anni prima del previsto
Finalmente si sa qualcosa di più sulla coppia di un'antica lettera d'amore ritrovata in Corea del Sud e che risale niente meno che al XVI secolo
Grazie al celebre telescopio Hubble della NASA, è stato possibile individuare uno strano bagliore che rimane ancora piuttosto misterioso
Le misteriose onde radio captate nei buchi neri di un ammasso di galassie potrebbe chiarire tanti misteri relativi a questi oggetti celesti
Il Patagotitan è un gigante dalle dimensioni incredibili, un dinosauro che nel 2023 verrà esposto al Museo di Storia Naturale di Londra
La nebbia della Pianura Padana, uno dei fenomeni atmosferici più "famosi" d'Italia, si è ridotta sensibilmente nel corso dei decenni
Era nascosta dal bagliore di una stella: la minuscola galassia nana è apparsa all'improvviso, in maniera sorprendente. E ci racconta storie legate ai primissimi momenti dell'Universo e ai momenti successivi al Big Bang
Una scoperta sensazionale rivela che sul fondo di uno dei nostri Oceani si muoveva qualcosa di incredibile, che non avremmo potuto immaginare esistesse: gli scienziati ne sono letteralmente ossessionati
Grazie ad alcune cacciatrici di fossili dilettanti, degli archeologi hanno portato alla luce un fossile appartenente a un rettile che si muoveva negli abissi: si tratta della Stele di Rosetta della paleontologia marina
Mentre stavano scavando per realizzare una ferrovia, gli archeologi hanno trovato qualcosa di incredibile: la scoperta è avvenuta in Messico.
Un anno fa, gli astronomi hanno osservato un'enorme e insolita esplosione nello spazio. Ma solo oggi hanno scoperto qualcosa di incredibile.
Presso un antico sito archeologico turco, è stata rinvenuta un'opera murale risalente a ben 11.000 anni fa: potrebbe essere la prima scena narrativa della storia.
A distanza di tantissimi decenni, finalmente sono stati ritrovati i resti dell'ultima tigre della Tasmania che abbia mai vissuto sulla Terra
Un'antichissima dimora datata addirittura nel Neolitico: è questa la sensazionale scoperta fatta da un gruppo di archeologi cinesi
Un'area sotterranea di Marte con una intensa attività vulcanica pronta a esplodere: è questa l'ultima scoperta in merito al pianeta rosso
Un concentrato di colori e gas, di luce e ombre: gli scienziati hanno ufficialmente avvistato il cuore di una Galassia lontana. E adesso stanno facendo di tutto per studiarlo e saperne di più