
Amalia Ercoli Finzi, l'italiana a cui hanno dedicato un rover
di Libero TecnologiaÈ stata la prima donna laureata in ingegneria areonautica, e da sempre collabora con la NASA: un rover per Marte è stato dedicato ad Amalia Ercoli Finzi
È stata la prima donna laureata in ingegneria areonautica, e da sempre collabora con la NASA: un rover per Marte è stato dedicato ad Amalia Ercoli Finzi
È il più grande mai trovato, è nero e ha origini misteriose: viene dallo spazio "The Enigma", diamante da record messo all'asta
La notizia è ufficiale: il cioccolatino più antico del mondo ha più di cento anni ed era nascosto in un abito di una granduchessa russa
Una semplice rilevazione di temperatura al Polo Sud ha permesso ad alcuni ricercatori di trovare un numero impressionante di pesci ghiaccio
Gli astronauti soffrono di anemia spaziale, una certezza su cui ha fatto finalmente luce con numeri dettagliati una ricerca canadese
Il primo animale addomesticato dall'uomo frutto di bio-ingegneria: in Mesopotamia, il kunga veniva selezionato ed allevato già 4.500 anni fa
Per la prima volta nella storia è stato estratto del DNA animale dall'aria: il doppio esperimento allo zoo di Copenhagen e di Hamerton
DESI (Dark Energy Spectroscopic Instrument) e la più grande mappa 3D del cosmo: misurerà l'energia oscura per scoprire i segreti dell'Universo
L'invito degli studiosi alle agenzie spaziali di tutto il mondo: se vogliamo davvero andare su Marte, dobbiamo risolvere il problema del sesso nello spazio.
La scatola nera della Terra è un monolite costruito per registrare le ultime fasi della nostra civiltà: le popolazioni del futuro potranno imparare dai nostri errori.
La potente eruzione del vulcano Tonga ha provocato uno tsunami record: l'onda anomala ha attraversato l'intero Pacifico, arrivando fino in California.
Le zone più colpite sono la Sicilia e il Centro Italia, mentre la Sardegna rimane quasi immune: un terremoto ogni mezzora, è successo in Italia nel 2021
I raggi cosmici prodotti da una supernova viaggiano fino alla Terra e ne influenzano il clima: è grazie al loro se oggi c'è vita sulla Terra
Secondo un gruppo di ricercatori abbiamo perso 260mila specie di molluschi negli ultimi 500 anni: la Terra è nel pieno della sua sesta estinzione di massa
Tra i diversi corpi celesti scoperti uno dei più interessanti è Proxima Centauri, la stella più vicina alla Terra: cos'è la qual è la sua distanza dalla Terra.
L'uomo non è immortale, ma alcune creature riescono a vivere per sempre: gli scienziati continuano a studiare il segreto della loro eternità
L'agenzia americana sta formando e reclutando astronauti dopo aver accertato uno dei numeri più bassi della propria storia
Una nuova specie di rana è stata scoperta da un gruppo di ricercatori internazionali a Panama: l'attivista svedese ha ispirato il suo nome